Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Non solo guerra e pandemia: ricordiamo il 2022 come l’Anno Europeo della Gioventù

Non solo guerra e pandemia: ricordiamo il 2022 come l’Anno Europeo della Gioventù

A furia di parlare di pandemia, di guerra e di disastri naturali, spesso dimentichiamo che il mondo non è solo “morte e distruzione”, ma anche “progresso, rinascita e sviluppo”. Se così non fosse, il nostro destino come “razza umana”, si sarebbe già interrotto secoli fa. Certamente il 2022 sarà ricordato come l’anno dello scoppio della guerra in Ucraina, così come il 2020 lo sarà per lo scoppio della pandemia da Covid-19. Eppure, il 2022 è anche l'Anno Europeo della Gioventù #EYY2022, con 9 temi, dal futuro del nostro mercato del lavoro alle questioni di inclusione, allo sviluppo digitale, che i…
Read More
Digitale: aumentano i furti d’identità sul web

Digitale: aumentano i furti d’identità sul web

Più di un italiano su 4 nell’ultimo anno ha subito una violazione della propria identità digitale come un accesso fraudolento al proprio profilo social, finanziario, o un furto di foto digitali; il 94% degli utenti adotta almeno una misura per fronteggiare i rischi e il 71% fornisce solo i dati obbligatori. È quanto emerge dalla ricerca di Ipsos, commissionata da Wallife, società di Insurtech specializzata in polizze digitali, per indagare e approfondire le tematiche relative ai rischi e ai benefici connessi al progresso tecnologico e scientifico e all’utilizzo sempre maggiore del web e delle piattaforme digital. L’autenticazione tramite Face ID, Touch ID,…
Read More
La stampa 3D per la formazione dei cardiochirurghi di domani

La stampa 3D per la formazione dei cardiochirurghi di domani

La stampa 3D negli ultimi anni sta aprendo nuovi orizzonti per la medicina: dalla pianificazione preoperatoria per la realizzazione di interventi complessi, alla creazione di protesi e ortesi personalizzate o di tutori per la riabilitazione, grazie anche alla disponibilità di materiali biocompatibili, nascono nuove applicazioni che permettono di migliorare la salute dei pazienti e contribuire alla nascita di nuove possibilità di cura. L’Azienda Ospedale Università Padova è un centro d’avanguardia nella cardiochirurgia, fin da quando, nel 1985, vi venne effettuato il primo trapianto di cuore in Italia. Per permettere la formazione dei cardiochirurghi pediatrici di domani, l’equipe del Professor Vladimiro…
Read More
Nasce il Consorzio per contribuire allo sviluppo della rete ultralarga in Italia

Nasce il Consorzio per contribuire allo sviluppo della rete ultralarga in Italia

Minsait, società di Indra, ha costituito un Consorzio insieme a AC2 e HQ Engineering Italia per contribuire allo sviluppo della rete ultralarga in Italia. La società di tecnologia ha unito le forze con le due realtà italiane per fornire le competenze necessarie al fine di sostenere la realizzazione della nuova infrastruttura di rete e l’evoluzione del 5G da essa abilitata.  Il Consorzio mette a disposizione una proposta completa e integrata, con capacità di realizzare interventi sulle reti di telecomunicazione sull’intero territorio nazionale. In particolare, l’unione delle capacità di Minsait, AC2 e HQ Engineering Italia costituisce un portfolio di competenze in…
Read More
Aperte le candidature per la Startup Competition di WomenX Impact in partnership con Eni

Aperte le candidature per la Startup Competition di WomenX Impact in partnership con Eni

C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare le idee innovative e ottenere i premi firmati Eni, Feedel Ventures e InnovUp. La StartUp Competition del WomenX Impact Summit, l’evento internazionale più atteso dell’anno dedicato alla leadership femminile, torna anche nell’edizione 2022 con un grande focus sull’innovazione e l’imprenditoria e di conseguenza con una nuova Startup Competition in partnership con il Main Sponsor di questa edizione ovvero Eni e grazie al supporto di Feedel Ventures e InnovUp.  Si tratta di un contest per favorire le opportunità di sviluppo e crescita alle Startup fondate da donne o nel cui Board sia presente…
Read More
Digital Innovation Days: a Milano protagonista l’innovazione digitale

Digital Innovation Days: a Milano protagonista l’innovazione digitale

Tre giorni dedicati a social, innovazione, sostenibilità e informazione. A Milano, dal 26 al 28 ottobre, torna il Digital Innovation Days con eventi e appuntamenti formativi, in presenza e online, rivolti a professionisti, appassionati, studenti e aziende. Il tema di questa edizione è “Human for Future”: “l’insieme armonizzato di saperi umanistici e scientifici, entrambi proiettati verso il futuro. Non basta più, infatti, essere esperti unicamente nell’uno e nell’altro settore: l’innovazione ha bisogno di competenze multidisciplinari e deve dare valore sia al progresso tecnologico sempre più avanzato sia all’essere umano che ne è l’ideatore”, sottolineano i promotori dell’evento. Anche quest’anno la…
Read More
Wando, il primo meta influencer 3D italiano

Wando, il primo meta influencer 3D italiano

Influencer, metaverso e realtà: come saranno gli influencer di domani? Lo abbiamo chiesto a Wando o meglio ai suoi social media manager, Umberto e Giulio, che hanno lanciato questo nuovo progetto innovativo tutto italiano. Ciao, piacere Wando! Così abbiamo conosciuto Rogerio Patacca, in arte Wando, il primo meta influencer 3D italiano. Un bel primato, no? A differenza degli altri virtual influencer, la sua vita si alterna tra metaverso e realtà con l’obiettivo di diventare un “vero” influencer virtuale. E in futuro un attore. Wando ha 23 anni, vive a Roma e studia recitazione. Ogni giorno si racconta sui social, in…
Read More
Perché il Next Normal richiede una resilienza di nuova generazione

Perché il Next Normal richiede una resilienza di nuova generazione

Come dice il proverbio, "Il cambiamento è inevitabile. La crescita è un optional". Sarebbe bello poter dire che ci aspettano tempi più tranquilli, ma il mondo sta ancora affrontando le sfide generate dalla disruption storica che viviamo dal 2020, una trasformazione che ha cambiato ogni cosa, dal comportamento dei clienti e del mercato, ai processi e ai sistemi operativi. Questi cambiamenti hanno avuto impatto su quasi tutti i settori, poiché l'ambiente di lavoro ibrido ha ridefinito il modo in cui le organizzazioni , soprattutto le aziende  tecnologiche, gestiscono i dipendenti, rispondono alle minacce informatiche globali e attraggono i migliori talenti. Nel frattempo,…
Read More
Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Manca un mese al Festival del Digitale Popolare evento ideato e organizzato dalla Fondazione Italia Digitale e che sta creando grande interesse e curiosità proprio perchè potrebbe rivoluzionare i classici format solitamente dedicati agli addetti ai lavori. Il Festival, che si terrà a Torino l'8 e il 9 ottobre 2022, mette assieme diverse tematiche, dalla Pubblica Amministrazione, alla scuola, allo sport, cultura, musei, viaggio e turismo, la mobilità, ma anche la satira e le nuove forme di fruizione dei contenuti passando per il gaming e puntano così a coinvolgere un ampio target di persone difficilmente coinvolgibili o poco interessate a…
Read More
Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Quarta edizione da record per Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori. Sono 221 i progetti candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178) del premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA e Optima main sponsor. Sono stati presentati da innovatori di tutte le regioni italiane, con prevalenza di Campania (26 per cento), Lombardia (17) e Lazio (10).  “Una risposta straordinaria”, afferma Annamaria Capodanno, direttrice del network Innovation Village. “Pmi, associazioni, startup, spinoff universitari di ogni parte d’Italia hanno dato un contributo alla…
Read More