Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Erasmusdays: migliaia di eventi in tutto il mondo per la grande community dell’istruzione e della formazione

Erasmusdays: migliaia di eventi in tutto il mondo per la grande community dell’istruzione e della formazione

Quasi 500 eventi organizzati solo in Italia e più di seimila in tutto il mondo. Anche quest’anno l’edizione degli #Erasmusdays è stata un successo con iniziative educative e formative che hanno coinvolto, dal 13 al 15 ottobre, scuole, università, istituti, enti di formazione, centri per l’educazione degli adulti, centri di ricerca ma anche società private, associazioni sportive, centri per l’impiego, Ong, associazioni giovanili, centri di volontariato, youth worker e anche organizzazioni attive nell’ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà. La sesta edizione dell’iniziativa ha coinvolto 67 Paesi. Le attività organizzate in Italia degli #Erasmusdays sono state, per la precisione, 471 tra conferenze,…
Read More
Il futuro delle Risorse Umane tra smart working, quiet quitting e grandi dimissioni: come mantenere alti i livelli di engagement?

Il futuro delle Risorse Umane tra smart working, quiet quitting e grandi dimissioni: come mantenere alti i livelli di engagement?

Grandi dimissioni, smart working e quiet quitting. Negli ultimi tempi, il mondo del lavoro è cambiato radicalmente ed è diventato sempre più necessario ripensare i modelli organizzativi, in aziende di ogni dimensione e settore. Durante la pandemia, la maggior parte delle imprese ha registrato un aumento delle dimissioni e un conseguente innalzamento del tasso di turnover.  “Abbiamo vissuto tutti – precisa Marta Arcoria, HR Business Partner di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale qualificato – un periodo molto complicato e gran parte delle aziende, quasi da un giorno all’altro, si è trovata a dover riorganizzare modalità di…
Read More
Festival della Diplomazia, Baldoni: il 28 ottobre concorso per neo diplomati su cybersicurezza

Festival della Diplomazia, Baldoni: il 28 ottobre concorso per neo diplomati su cybersicurezza

Importante annuncio di Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, davanti ad una platea di studenti del corso di laurea in Global Governance dell'Università di Tor Vergata, durante un evento inserito nella prima giornata del Festival della Diplomazia. Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale "Noi stiamo portando avanti una serie di azioni, soprattutto in questo momento, con alcune regioni italiane per poter creare dei corsi post diploma per avere nel più breve tempo possibile dei tecnici pronti per essere mandati sul campo, quindi con corsi biennali certificati dall’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza. Questa è una risposta perché…
Read More
Transizione energetica, da Mipu un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici

Transizione energetica, da Mipu un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici

Un sistema di intelligenza artificiale che prevede in maniera accurata quanta energia riuscirà a produrre un impianto fotovoltaico giorno per giorno, ora per ora, con un margine di errore inferiore al 5%. Grazie ad un bando della Commissione Europea insieme ad EIT InnoEnergy, Mipu – azienda italiana specializzata in tecnologie predittive – ha portato a termine un complesso software di intelligenza artificiale, che sarà disponibile sul portale del progetto Platoon per la digitalizzazione del settore energetico, finanziato dal programma Horizon 2020. “Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, sede pilota del progetto – spiega Davide Paganini, Energy Product Owner…
Read More
Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio. Un cappello da laureato, una maglietta bianca e un paio di jeans “virtuali”: è questo il look del nuovo avatar AteneiOnline disponibile da oggi nella piattaforma digitale Roblox, frequentata ogni giorno da centinaia di migliaia di studenti. Obiettivo primario del nuovo avatar sarà divenire un innovativo punto di contatto tra i giovani utenti del Metaverso e un team di orientatori professionisti specializzati nella formazione universitaria a distanza, che possa coniugare la complessità della scelta del percorso di studi…
Read More
Salute mentale al lavoro: l’impegno di una startup e di Social Innovation Teams

Salute mentale al lavoro: l’impegno di una startup e di Social Innovation Teams

Avere un impatto sulla società partendo dalla Salute Mentale dei lavoratori: è il caso di TeamDifferent Che il Benessere Psicologico sia un argomento centrale nel mondo del lavoro di questi anni è abbastanza evidente, soprattutto con la diffusione dei casi di burnout e stress lavoro-correlato tra le persone. A questo è strettamente collegato il fenomeno delle Grandi Dimissioni, che ha portato i lavoratori di tutto il globo a lasciare il proprio impiego per passare ad ambienti più stimolanti e meno tossici. Il tutto con gravi ripercussioni sulle aziende ma, soprattutto, sul Benessere Mentale dei lavoratori. C’è un problema di Salute…
Read More
Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

“Ciò di cui l'intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come La Grande Minaccia o La Grande Speranza dell’umanità. La verità è che non sappiamo se riusciremo mai a raggiungere un’intelligenza artificiale “forte” o “generale”, con autocoscienza e modi di pensare complessi pari o superiori a quelli umani. Quella che abbiamo oggi è un’intelligenza artificiale “debole”, che presenta già sfide importanti e un enorme potenziale per contribuire a migliorare le nostre economie e società. Il buon…
Read More
Terni Digital Week 4.0

Terni Digital Week 4.0

Digital Society tra cultura, sviluppo e formazione del capitale umano per i nuovi investimenti del Sistema Paese in infrastrutture tecnologiche di innovazione. Dopo l’importante successo dello scorso anno, che ha visto un’ampia partecipazione online e in presenza di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, Terni Digital Week si riconferma nella sua quarta edizione, che si svolgerà dal 13 al 16 Ottobre 2022, nel cuore del centro storico della città di Terni, presso la nuova sala DIGIPass della Biblioteca Comunale ma anche presso l’Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" e presso l’auditorium ‘Falcone-Borsellino’ dell’Istituto Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A.Casagrande…
Read More
Torna a Roma il Festival della Diplomazia, 9 giorni di confronto

Torna a Roma il Festival della Diplomazia, 9 giorni di confronto

Torna a Roma dal 20 al 28 ottobre il Festival della Diplomazia, l’unica manifestazione al mondo interamente dedicata alla geopolitica e alle relazioni internazionali. Con un percorso che negli anni ha visto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, del supporto del Parlamento e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il patrocinio del Ministero degli Esteri, di oltre 70 Ambasciate, 9 Università e numerosi partner scientifici; Il Festival offre, come ormai da tradizione, il confronto diretto tra il mondo diplomatico e i protagonisti delle azioni politiche, economiche e culturali globali, ma anche imprese, studenti, giornalisti e addetti ai lavori. Datamagazine.it,…
Read More
Innovation Village arriva nel metaverso con IV AwardMeta Experience

Innovation Village arriva nel metaverso con IV AwardMeta Experience

Innovation Village, in programma i prossimi 27 e 28 ottobre presso la Città della Scienza a Napoli, presenta una nuova iniziativa rivolta all’utilizzo delle nuove tecnologie di fruizione e di incontri da remoto, il Metaverso.  Con l’iniziativa Innovation Village Award Meta Experience, realizzata in collaborazione con la società Major Bit Innovation attraverso il suo creative hub Visual.it, per la prima volta si potrà infatti esplorare in maniera immersiva e virtuale un nuovo spazio espositivo dedicato al premio Innovation Village Award, che nell’ambito della settima edizione della manifestazione assegnerà riconoscimenti alle innovazioni più sostenibili. Utilizzando strumenti come pc, smartphone, tablet o visori di realtà virtuale, sarà…
Read More