Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Il primo laureato nel metaverso apre un’agenzia di Meta-Ambassador

Il primo laureato nel metaverso apre un’agenzia di Meta-Ambassador

Dalla laurea nel metaverso alla Wando Agency, Edoardo Di Pietro ora lavora insieme ai meta-ambassador. Ne avevamo parlato circa un anno fa, realizzando un'intervista proprio con Edoardo Di Pietro, il primo laureato nel metaverso che ha conquistato la stampa e i social grazie alla sua discussione di laurea. Ad un anno di distanza torniamo da lui per conoscere il suo percorso post laurea. Dopo interviste, riconoscimenti e l'esperienza in Tembo come Digital Communication Strategist, troviamo Edoardo in pieno lancio della sua web-agency, insieme a Umberto Carpani e Giulio Lucchetti (che avevamo intervistato qui per aver progettato il primo meta influencer…
Read More
Twitter: da oggi addio spunta blu. Anche Fiorello e Fedez senza certificazione

Twitter: da oggi addio spunta blu. Anche Fiorello e Fedez senza certificazione

Da oggi, 21 aprile 2023, Elon Musk ha fatto rimuovere a tutti gli utenti di Twitter che non hanno sottoscritto l'abbonamento a Twitter Blu, la spunta che certificava il loro account. Si tratta della certificazione fornita a persone autorevoli, opinion leader, influencer, artisti, ma anche account di pubbliche amministrazioni che rendevano 'certo' quel personaggio o quell'azienda in base alla popolarità che aveva sulla piattaforma. Ora solo chi paga e si abbona al servizio può ricevere la spunta blu che non è solo un orpello ma invece, tramite l'algoritmo di Twitter, permette di avere più visibilità sulla piattaforma. Anche l'account di…
Read More
Earth Day, Fondazione Italia Digitale: “Anche il digitale è a servizio della sostenibilità”

Earth Day, Fondazione Italia Digitale: “Anche il digitale è a servizio della sostenibilità”

“Siamo orgogliosi di essere tra i partner dell’ Earth Day per celebrare le Giornata Mondiale della Terra: sostenibilità e digitale sono i temi del presente e del futuro. Conciliare l’innovazione tecnologica, le tante opportunità del digitale e la tutela dell’ambiente è la sfida di oggi. Fondazione Italia Digitale è impegnata quotidianamente perché il digitale sia conosciuto e alla portata di tutti, ed è un piacere portare questo approccio con vari relatori e approfondimenti all’interno del Villaggio per la Terra che animerà il centro di Roma dal 21 sino al 25 aprile e ci vedrà protagonisti insieme a tutte le organizzazioni,…
Read More
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione

Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione

Solo 90 delle 551 aziende italiane intervistate nell’ambito di una nuova ricerca sulla sicurezza negli ambienti di lavoro realizzata per ASCOM UMS, fornitore internazionale di soluzioni informatiche per le aziende, utilizzano la tecnologia per digitalizzare e automatizzare almeno uno dei processi aziendali legati alla sicurezza sul lavoro, quali ad esempio l’identificazione di situazioni di pericolo, il rilevamento di incidenti o la localizzazione di personale in solitario a rischio.   “L’adozione di misure di sicurezza per la protezione del personale è una delle principali priorità aziendali secondo gli intervistati,” afferma Patrich Villa, Head of Channel Sales di ASCOM UMS. “Tuttavia, quasi due terzi delle imprese interpellate mostrano…
Read More
Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

“Siamo felici di essere partner della Fondazione Prioritalia e di APRA per la Scuola di Alta formazione dedicata alla trasformazione digitale”. Così Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale. “La Summer School mette al centro la persona e il suo ruolo decisivo nelle tante sfide della rivoluzione digitale ed è dedicata ai giovani 'under 35', vero motore di questa trasformazione, nel presente e nel futuro. Fondazione Italia Digitale è impegnata costantemente sulla cultura e le policy digitali e sul rendere le opportunità di questa trasformazione sempre più popolari, questa iniziativa ci aiuta a rafforzare e ampliare questo percorso”, conclude…
Read More
Innovazione e sostenibilità: torna a Roma il summit EIIS

Innovazione e sostenibilità: torna a Roma il summit EIIS

Dopo il grande successo dello scorso anno, il 21 e 22 aprile torna a Roma la seconda edizione dell’European Innovation for Sustainability Summit: la due giorni dedicata alle soluzioni più innovative per la sostenibilità di istituzioni, aziende, università e organizzazioni non governative a livello nazionale e internazionale.  Il fitto programma di eventi animerà anche quest’anno Palazzo Taverna, quartier generale dell’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS), dove migliaia di partecipanti si confronteranno con diversi panel, workshop, spazi espositivi e contest culturali, guidati dai principali attori della sostenibilità. Andrea Geremicca, Direttore Generale di EIIS LA SOSTENIBILITÀ È UN LAVORO COLLETTIVO "Abbiamo deciso di organizzare…
Read More
#GNIC2023: in arrivo la nuova edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

#GNIC2023: in arrivo la nuova edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Si avvicina la nuova edizione della Giornata Nazionale dell'Informazione Costruttiva (#GNIC2023) che anche quest’anno vedrà coinvolti giornalisti, redazioni, testate locali e nazionali in una lunga diretta. Un appuntamento nato dall'impegno di centinaia di giornalisti coinvolti nella campagna nazionale per la Parità di Informazione Positiva, lanciata nel 2018 dal movimento Mezzopieno, con l'adesione di oltre 7000 sottoscrittori. L’evento (coordinato dal Movimento Mezzopieno insieme ad oltre 70 enti promotori, aderenti e patrocini) si celebrerà in tutta Italia il prossimo 3 maggio, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa. Quali sono gli scopi? Portare sui media “un giornalismo più costruttivo…
Read More
Metodi di pagamento: in Italia rallenta il digitale e torna il contante

Metodi di pagamento: in Italia rallenta il digitale e torna il contante

Il tasso di adozione dei nuovi mezzi di pagamento ha subito un rallentamento in Italia, secondo il 12° Rapporto sulle Tendenze dei Mezzi di Pagamento, che è stato appena presentato da Minsait Payments, la filiale di mezzi di pagamento di Minsait. Finita l’emergenza sanitaria, nonostante nel 2022 i mezzi di pagamento elettronici siano stati ancora i preferiti da metà della popolazione, il contante ha guadagnato terreno tornando a essere il mezzo preferito di circa un italiano su tre per gli acquisti fisici. Secondo il rapporto di Minsait, il 30% degli italiani sceglie di diversificare i mezzi di pagamento, ma predilige…
Read More
ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste

ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste

Alla luce del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, OpenAI avrà tempo fino al 30 aprile per adempiere alle prescrizioni imposte dall’autorità. Solo allora, venendo meno le ragioni di urgenza, l’Autorità sospenderà il provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani preso nei confronti della società statunitense e ChatGPT potrà tornare accessibile dall’Italia. Ma quanto è probabile che Open AI sia in grado di soddisfare i requisiti entro quella data? In base alla lettura del comunicato stampa, commenta l’avvocato Giulio Coraggio, partner di DLA Piper, la società dovrà: adottare un'informativa privacy più dettagliata e facilmente…
Read More
Smart working, come gestirlo al meglio grazie agli hardware giusti

Smart working, come gestirlo al meglio grazie agli hardware giusti

Abbiamo iniziato a praticarlo in massa durante la pandemia, quasi costretti e se all’inizio non ha riscosso grandi favori né da parte delle aziende né da parte dei dipendenti, oggi il lavoro da remoto è sempre più diffuso e viene apprezzato per diversi vantaggi. Il migliore umore dei lavoratori, la possibilità di gestire meglio il tempo evitando di dover trascorrere ore su auto nel traffico o mezzi in ritardo, il miglioramento della gestione del tempo ma senza dimenticare il lato umano sono solo alcuni dei vantaggi. Molte aziende hanno deciso di mantenere, almeno alcuni giorni, in questa modalità di lavoro, avendo il sostegno di…
Read More