Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Eventi

Gli eventi in Italia

Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze

Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze

Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre a Lecce un evento promosso da Fondazione Italia Digitale  Di cosa parliamo quando parliamo di digital divide e quali sono i gap da colmare per una vera e diffusa cultura del digitale? Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre se ne discuterà a Lecce in occasione dell’evento “Mind the Gap - Il digitale contro le disuguaglianze”. Due giorni di talk e approfondimenti con amministratori pubblici, professioniste e professionisti, docenti, digital strategist, aziende e associazioni per indagare le sfide da cogliere per una piena diffusione della cultura digitale, che significa pieno accesso alla conoscenza, agli strumenti del futuro e al…
Read More
EXPO RIYADH 2030

EXPO RIYADH 2030

I delegati dei paesi membri del Bie (Bureau international des expositions), si sono riuniti il 28 Novembre a Parigi, per decidere chi ospiterà l'edizione EXPO2030. Tra le candidate, Roma, che risulta essere un vero e proprio flop finendo con soli 17 voti a favore. Stravince l'Arabia Saudita con 119 voti, evitando il ballottaggio ed ottenendo due terzi di preferenze sufficienti. Negli scorsi mesi diverse importanti Ong in medio oriente si erano schierate completamente contrarie a questa candidatura definendolo un modo per "ripulire l'immagine del paese" dalle continue violazioni dei diritti umani e creando così un polverone mediatico. Questo non è…
Read More
Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Per il 44% degli italiani sono maturi i tempi per inserire l’educazione digitale nella Costituzione. È il dato emerso da un sondaggio, presentato durante l’Assemblea nazionale di PAsocial, realizzato dall’Istituto Piepoli e illustrato da Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto e direttore generale di Fondazione Italia Digitale. Prevale anche l’ottimismo dei cittadini circa l’uso dell’intelligenza artificiale generativa: per un italiano su due, infatti, l’IA migliorerà la vita delle persone. Cresce, inoltre, la consapevolezza sul valore del digitale riferito ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione, mentre un italiano su due vuole fare esperienze sul metaverso. L’assemblea nazionale di PAsocial ha richiamato a Roma,…
Read More
Super Day PA Social: l’evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale torna a Roma

Super Day PA Social: l’evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale torna a Roma

Tutto pronto per l’evento che raccoglie tante iniziative dell’Associazione PA Social: la quarta edizione dello Smartphone d’Oro, la prima docuserie italiana sulla comunicazione pubblica digitale, l’assemblea nazionale dell’associazione. Appuntamento il 29 novembre Un evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale che per l’edizione 2023 cresce e si fa in tre. Parliamo del Super Day PA Social, organizzato dall’associazione PA Social, la prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale. Il prossimo 29 novembre, a Binario F (via Marsala 29H, c/o Hub LVenture Group e LUISS Enlabs) a Roma, a partire dalle ore 9 e per l’intera giornata, esperti di comunicazione…
Read More
“Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be”

“Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be”

8 e 9 novembre 2023 - Trieste Convention Center, Trieste 100 relatori, tra scienziati ed esponenti di primo piano del mondo della ricerca, esperti riconosciuti, imprenditori e startupper, policy e decision makers, provenienti dall’Italia e dal mondo, 20 espositori tra startup innovative, aziende affermate a livello nazionale e internazionale e enti afferenti alle Scienze della Vita, 10 sessioni parallele, 5 conferenze plenarie, 2 workshop sono i principali elementi di “Promuovere l’innovazione nelle Scienze della Vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be” evento di grande respiro dedicato alle Scienze della Vita, che si svolgerà al Trieste Convention Center l'8 e 9 novembre 2023. L’iniziativa, fortemente voluta e sostenuta dalla Regione…
Read More
“Benvenuti a borgo”, il 1° Convegno Nazionale dedicato all’economia dei borghi italiani

“Benvenuti a borgo”, il 1° Convegno Nazionale dedicato all’economia dei borghi italiani

Sviluppo delle infrastrutture, investimento di nuovi fondi, creazione di capitale sociale e comunità sono stati i principali temi affrontati nella prima edizione di Benvenuti a Borgo, il 1° Convegno Nazionale organizzato da ECOmmunity dedicato ai borghi di confine, che ha avuto inizio con un video sulle bellezze territoriali della Tuscia a cura di Sigfrido Junior Hobel. La scelta di dare il via a questo nuovo smart meeting itinerante da Bomarzo, un piccolo borgo tra l’Umbria e il Lazio, non è stata casuale, ma deriva dall’idea progettuale di mettere in luce realtà di confine attraverso l’interazione tra stakeholder istituzionali, realtà educative…
Read More
EduTech Challenges 2023: 26 e 27 ottobre torna la conference internazionale di Talent Garden

EduTech Challenges 2023: 26 e 27 ottobre torna la conference internazionale di Talent Garden

 Amministratori delegati, responsabili HR, startup, accademici, manager e rappresentanti delle istituzioni europee e del nostro Paese si ritrovano a Roma per dibattere sul ruolo dell’intelligenza artificiale nell’acquisizione di nuove competenze e nella formazione di talenti  Più del 70% delle aziende ha già introdotto o introdurrà a breve l’AI all’interno dei processi lavorativi, opportunità per aumentare la produttività (49%) e il grado di  innovazione dei servizi (52%): tutti i dati nella ricerca esclusiva del Politecnico di Milano La due giorni sarà aperta da un contributo di Nick Clegg, President of Global Affair di Meta, sulle tecnologie immersive e l’AI: due tecnologie che “renderanno più umane…
Read More
DIGITALmeet – alfabetizzazione digitale

DIGITALmeet – alfabetizzazione digitale

Dal 23 al 28 ottobre si terrà il DIGITALmeet, organizzato dalla Fondazione Comunica, un vero e proprio luogo di incontri ed eventi legati al mondo del digitale. Saranno presenti con più di 220 incontri organizzati all'interno differenti regioni italiane: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Lazio, Piemonte, Valle d’Aosta, Marche, Abruzzo, Umbria, Campania, Sicilia, Basilicata e Calabria. L'obiettivo di questi incontri è quello di dimostrare come realmente il mondo del digitale possa cambiare la nostra vita soprattutto dal punto di vista economico: le imprese hanno bisogno di una cultura digitale. Il compito dei differenti speaker…
Read More
Connessioni e Cultura: Il Festival della Scienza ‘Cauthamente’ illumina Cortona

Connessioni e Cultura: Il Festival della Scienza ‘Cauthamente’ illumina Cortona

Questa settimana Cortona ospiterà il dinamico Festival della Scienza 'Cauthamente', una celebrazione della conoscenza e della connettività. Dal 19 al 21 ottobre, il Centro Convegni Sant'Agostino si animerà di conferenze, laboratori, mostre e una straordinaria raccolta di libri, il tutto orchestrato dallo spirito e dall’energia dell'associazione culturale Cautha, che sta rivoluzionando il panorama culturale della Toscana. Centrato sul tema della "connessione", il Festival promette di esplorare la scienza in tutte le sue sfaccettature, unendo personalità accademiche e influencer dei social media per creare un dialogo vivace e multidimensionale. La storia di Cautha è quella di un proliferare di idee e…
Read More
Dal 19 al 27 ottobre torna a Roma il Festival della Diplomazia

Dal 19 al 27 ottobre torna a Roma il Festival della Diplomazia

L’attualità al centro della XIV edizione. Conferenze, incontri ed eventi speciali per approfondire il dietro le quinte della governance internazionale Venerdì 13 ottobre, ore 10, presentazione del programma alla Stampa Estera  Presenti tra gli altri gli Ambasciatori Massolo e De Pedys A seguire dialogo con il Generale Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri La diplomazia può giocare un ruolo cruciale nell'affrontare le complesse crisi in corso in Ucraina e in Israele. Le attuali tensioni internazionali hanno acuito la necessità di un dialogo aperto e costruttivo per rispondere alle sfide che stanno mettendo a dura prova il tessuto della pace globale. In questo contesto…
Read More