Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Eventi

Gli eventi in Italia

Innovation Cybersecurity Summit: chiude con successo la V edizione

Innovation Cybersecurity Summit: chiude con successo la V edizione

Si è conclusa con un bilancio eccezionale la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato alla cybersicurezza e all’innovazione, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in partnership con Alé Comunicazione, ASSOCISO – Associazione Nazionale Chief Information Security Officer, Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia. L’evento, andato in scena il 9 e 10 aprile nella prestigiosa Aula Magna dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” presso Palazzo Simonetti Odescalchi a Roma, ha registrato un straordinario successo di pubblico e un altissimo livello di contenuti, consolidandosi come piattaforma di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico su temi strategici per…
Read More
LOMBARDIA AL FUTURO: la trasformazione digitale e la spinta propulsiva dell’AI

LOMBARDIA AL FUTURO: la trasformazione digitale e la spinta propulsiva dell’AI

24 Febbraio 2025 – Palazzo Lombardia, Milano La Lombardia si conferma una delle realtà economiche più rilevanti a livello europeo. Con un PIL di 481 miliardi di euro, la Regione ha registrato una crescita del 6,7% nel periodo post-pandemia (2019-2023). Nonostante un recente rallentamento della produzione industriale (-1,2%), il mercato digitale continua a crescere a ritmi quattro volte superiori al PIL, mentre l’AI registra un’espansione annua del 35%. Secondo i dati della Banca d’Italia, il 30% delle aziende lombarde ha investito in tecnologie digitali avanzate e il 34% utilizza soluzioni di intelligenza artificiale. Questa trasformazione rappresenta un volano per efficienza…
Read More
Angi tra i primi cento enti come Ambasciatori e Cavalieri del Bene Comune

Angi tra i primi cento enti come Ambasciatori e Cavalieri del Bene Comune

Associazione Nazionale Giovani Innovatori insignita del riconoscimento “Ambasciatori e Cavalieri del Bene Comune" per la migliore Italia 2024. L'Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori è stata riconosciuta come Ambasciatrice e Cavaliere del Bene Comune e tra i primi 100 Enti più importanti e prestigiosi del 2024. La premiazione si è svolta alla presenza del Vicepresidente Vicario della Corte costituzionale Giudice Giulio Prosperetti, Presidente del Comitato d’Onore composto da alti dirigenti dello Stato, Capi di Gabinetto, enti e organizzazioni nazionali. L’onorificenza include ufficialmente l'Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori tra i 100 protagonisti della migliore Italia per il 2024, in virtù…
Read More
Oscar dell’Innovazione, premio ANGI: a Roma il gotha delle istituzioni e delle imprese italiane

Oscar dell’Innovazione, premio ANGI: a Roma il gotha delle istituzioni e delle imprese italiane

La premiazione, nella cornice della storica Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano di Roma, ha visto la partecipazione delle istituzioni, italiane ed europee, oltre ai rappresentanti del mondo accademico ed imprenditoriale  Roma ha accolto con entusiasmo la 7ª Edizione del Premio Nazionale ANGI – Oscar dell’Innovazione, che si è tenuto oggi presso la storica Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, nella Camera di Commercio. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, è stato un importante momento di celebrazione dell’eccellenza italiana nel mondo dell’innovazione, con l’assegnazione di oltre 30 premi. La cerimonia ha visto la partecipazione di più di 15 startup e numerosi opinion leader provenienti dai…
Read More
Data & AI Democratization: verso un futuro tecnologico etico e inclusivo

Data & AI Democratization: verso un futuro tecnologico etico e inclusivo

Alla Convention DAMA Italy 2024, a Roma il 29 novembre, una riflessione condivisa sui benefici e le sfide dell'Intelligenza Artificiale per una società più equa e consapevole L'Associazione Italiana Data & Analytics (AIDA), operante come DAMA Italy, presenta, venerdì 29 novembre, la Convention Annuale 2024 dal titolo Data & AI Democratization: Una questione etica, sociale e tecnologica.  L'evento, che si terrà a Roma, presso Villa Blanc – Luiss Business School, si propone di approfondire il dibattito sulle opportunità e i rischi derivanti dall'integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) e della Generative AI (GenAI) nella società e nell’economia italiana e mondiale.  L'incontro esplorerà la democratizzazione dei dati e dell'AI non solo come innovazioni tecnologiche, ma come…
Read More
Super Day PA Social a Roma il 26 novembre

Super Day PA Social a Roma il 26 novembre

Il Super Day di PA Social è un evento imperdibile per tutti i professionisti e gli appassionati della comunicazione digitale. Questa giornata si divide in due momenti chiave, ognuno ricco di attività e opportunità di crescita. La mattinata inizia con l’Assemblea Nazionale dell’Associazione PA Social, un’importante occasione annuale in cui la rete nazionale per la comunicazione e informazione digitale si riunisce per confrontarsi. Durante l’assemblea, vengono organizzati incontri dei tavoli di lavoro tematici, workshop e seminari, permettendo ai partecipanti di discutere e decidere insieme gli obiettivi di sviluppo annuali. Nel pomeriggio, l’evento culmina con la cerimonia di premiazione dello Smartphone…
Read More
EICMA 2024: ecco cosa fare all’edizione celebrativa dei 110 anni

EICMA 2024: ecco cosa fare all’edizione celebrativa dei 110 anni

Ieri l'apertura al grande pubblico: fino a domenica, a Rho Fiera Milano, tutte le novità del settore, ma anche spettacolo, gaming, una mostra di moto d’epoca e le entusiasmanti gare con leggende del motorsport. Grande attesa per il ritorno in pista del campione australiano Casey Stoner Dopo il successo della due giorni dedicata alla stampa e agli operatori di settore, l’ottantunesima Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote ha aperto ieri mattina al grande pubblico. Fino a domenica 10 novembre, a Rho Fiera Milano, va in scena l’appuntamento più atteso dagli appassionati di moto e dell’intera filiera di riferimento. EICMA 2024…
Read More
Consulente Paziente: l’IA un alleato indispensabile

Consulente Paziente: l’IA un alleato indispensabile

Dall’incontro con oltre 100 tra professionisti e imprenditori, emergono soluzioni pratiche per trasformare il mondo della consulenza La Community di Consulente Paziente ha raggiunto un altro traguardo significativo con il suo 15° evento, che ha visto la partecipazione dei membri a un webinar dedicato all'AI. Un incontro che ha rappresentato un momento cruciale anche per fare il punto sulle novità e le opportunità emergenti per il network di consulenti, caratterizzato da un modello organizzativo basato sulla meritocrazia e l'affinità umana tra professionisti e imprese. Un approccio che non si limita alla consulenza tecnica, ma punta a favorire un cambiamento culturale nelle mPMI italiane, promuovendo la crescita…
Read More
“A occhi chiusi”: a Maker Faire Rome i giochi per apprendere in modo inclusivo

“A occhi chiusi”: a Maker Faire Rome i giochi per apprendere in modo inclusivo

Per la dodicesima edizione del più grande evento europeo sull’innovazione tecnologica e sui makers, gli studenti dell’Istituto Europeo di Design propongono undici progetti da fare rigorosamente bendati, nati dall'esperienza con i bambini non vedenti, ma pensati per facilitare l’apprendimento di tutti 25 – 27 OTTOBRE 2024 - GAZOMETRO OSTIENSE - (AREA S - BOOTH S.01-S.02)  Giocare per imparare, rigorosamente bendati, sperimentando l’apprendimento attraverso tutti i sensi a eccezione della vista, che in seguito al progresso tecnologico è sempre più soggetta a iperstimolazione da parte dei più piccoli. È questo il lavoro che l’Istituto Europeo di Design di Roma porta in scena alla…
Read More
Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Tre giorni di incontri e dibattiti lungo il filo rosso Ridurre le distanze, superare le diseguaglianze, che racconta una terza edizione del Festival del Digitale Popolare ancora più aperta alla città e desiderosa di alimentare il dibattito pubblico intorno ai temi del digitale, che ormai coinvolgono ogni ambito della nostra vita lavorativa e personale.  Programma e ospiti dell’evento, atteso dal 4 al 6 ottobre 2024 nel capoluogo piemontese, sono stati illustrati questa mattina presso il Comune di Torino, presenti Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Digitale, Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale, Alberto Anfossi, Segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fabio Malagnino, coordinatore del programma. Da sinistra:…
Read More