Il convegno di approfondimento dedicato agli Enti Locali, organizzato da We-COM e patrocinato dal Comune di Fiumicino, si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune di Fiumicino. Giovedì 9 marzo alle 9.30 nella Sala Consiliare del Comune di Fiumicino, We-COM, azienda specializzata nella consulenza finanziaria degli Enti Pubblici, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, organizza […]Read More
Gli eventi in Italia
Rivelati i primi nomi che prenderanno parte al BMT, il Festival dell’Innovazione Digitale del Sud Italia. L’attesissima edizione in programma tra qualche mese a Bari presso il Ciaky Multisala, sarà un’occasione di condivisione, informazione e formazione sulle principali tematiche del digital business: dall’intelligenza artificiale al metaverso, dal video content marketing al podcast, dall’e-commerce all’influencer marketing. […]Read More
Ad un anno esatto dallo scoppio del conflitto si terrà a Roma, venerdì 24 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Mario Quattrucci del Teatro Porta Portese (via Portuense 102), l’evento “Russia Ucraina: dall’invasione alla narrazione” organizzato e promosso da “Malacoda”, ente culturale e rivista letteraria. Il 24 febbraio 2022 la Russia invade l’Ucraina, un anno di guerra. Cambiano gli equilibri politici e l’Europa […]Read More
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato l’Innovation Roadshow, un tour nazionale che mira a mettere in rete i territori con l’ecosistema dell’innovazione e far conoscere gli incentivi nazionali del Ministero a sostegno delle imprese innovative.L’iniziativa, finanziata dal PON Imprese e Competitività Asse REACT EU, è stata organizzata in collaborazione con […]Read More
Partirà dall’Università Foro Italico di Roma, il prossimo giovedì 23 Febbraio, “Prendere il Vento” il percorso formativo per Dirigenti e Direttori Generali delle Università organizzato da CODAU, l’Ente che rappresenta i Direttori Generali di tutte le Università italiane, e CODIGER, Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani. Il percorsovuole stimolare le competenze […]Read More
Una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro, questo è l’obiettivo della Carta di Urbino che sarà presentata il 2 marzo presso il Centro Conferenze “Euskalduna Bilbao”. Nell’anno delle grandi dimissioni, dell’aspirazione ad un equilibrio vita/lavoro, il tema del benessere dei lavoratori è diventato sempre più centrale e rilevante […]Read More
Si è da poco conclusa Integrated Systems Europe (ISE) 2023, la principale fiera mondiale per l’integrazione di sistemi e AV (Audio Visivi) – un’industria globale questa da 263 miliardi di dollari e guidata da un’incredibile innovazione (*) – che si è svolta a Barcellona, in Spagna, dal 31 gennaio al 3 febbraio.Organizzata da Integrated Systems […]Read More
Un adolescente su 2 è incappato nell’ultimo anno in contenuti social inappropriati, nel 68% dei casi sono di natura violenta, seguiti immediatamente da quelli pornografici (59%) e sessualmente espliciti (59%). Sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto “Tra realtà e Metaverso. Adolescenti e genitori nel mondo digitale”, elaborato da Fondazione S.O.S – Il Telefono […]Read More
Presentata lo scorso 26 gennaio nella sala conferenze della Camera dei Deputati, la Fondazione si occupa di diffondere la cultura della cyber security. Simone Aldo Buonporto, Amministratore Delegato dell’azienda EdTech IDCERT, si è presentato alle istituzioni come Delegato all’Istruzione e membro dell’Advisory Board È Simone Buonporto, al secolo Simone Aldo Buonporto, il Delegato all’Istruzione nonché Advisor […]Read More
La figura del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) ha numerosi compiti, che se non svolti in modo conforme portano a sanzioni. Durante il webinar si parlerà anche del Piano Triennale per la Transizione digitale e le relative sanzioni. Tutte le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad adeguarsi al Piano Triennale per la Transizione Digitale, uno strumento […]Read More