Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Digitalizzazione 2021: i Social media sono tra gli strumenti preferiti delle aziende

Digitalizzazione 2021: i Social media sono tra gli strumenti preferiti delle aziende

Il processo di digitalizzazione delle aziende italiane accelera ancora a causa della pandemia e cresce nelle imprese la necessità di adattarsi ai repentini cambiamenti in atto nel mondo e nelle abitudini dei consumatori per “riconquistare” una nuova dimensione produttiva. E se il 2020 può essere considerato l’anno di svolta, il 2021 sarà quello del definitivo cambio di rotta. E’ ciò che emerge da un’indagine sulla Digitalizzazione delle Aziende e sulle strategie digitali nel 2021 realizzata da Innovation People, società di consulenza e servizi di digital marketing e innovazione fondata nel 2015 da ex manager Yahoo e Oracle. La ricerca, che fa luce sugli investimenti delle piccole…
Read More
Social media e pandemia

Social media e pandemia

I social media sono sempre più utilizzati da tutte le fasce d’età della nostra società. Tale diffusione capillare pone delle domande sui rischi che può comportare l’abuso di questi strumenti, specie in questi mesi di confinamento dovuto alla pandemia da Covid-19. Come si sa, è l’uso che facciamo dello strumento a poter essere nocivo, non lo strumento in sé. Quali sono allora le conseguenze psicologiche di un distorto utilizzo dei social media? Quanto questi strumenti stanno condizionando lo sviluppo e la gestione della pandemia? Quanto sono diffusi i fenomeni del cyberbullismo e body shaming nella nostra realtà? Sono alcuni degli…
Read More
Genitori vs Influencer: il film che racconta come utilizzare i social per riallacciare i rapporti

Genitori vs Influencer: il film che racconta come utilizzare i social per riallacciare i rapporti

Il giorno di Pasqua erano tutti incollati su Sky, è stato il debutto più visto: ben 604 mila spettatori medi e 1 milione di contatti. Quindi la domanda è d’obbligo: cosa c’è in “Genitori vs influencer” che piace tanto? Roma, il quartiere Garbatella per essere precisi, fa da sfondo al rapporto tra il prof. Paolo Martinelli, alias Fabio Volo, e sua figlia Simone, interpretata da Ginevra Francesconi. Il triangolo si chiude con l’influencer Ele-O-Nora, ovvero Giulia De Lellis. La trama è sintetizzata dalla parabola di consapevolezza del padre single e professore: da duro e puro anti-influencer a influencer calzato e vestito. L’unico…
Read More
Twitter e Ministero della Salute per fornire informazioni accurate sui vaccini

Twitter e Ministero della Salute per fornire informazioni accurate sui vaccini

Mentre la comunità globale affronta insieme la pandemia di COVID-19, Twitter continua ad aiutare le persone a trovare informazioni accurate e tempestive in materia di COVID-19 e di vaccini. Da oggi Twitter ha aggiornato il messaggio realizzato in collaborazione con il Ministero della Salute che appare quando gli utenti in Italia cercano informazioni in materia di COVID-19, includendo anche le informazioni sui vaccini. Ciò assicura che i cittadini trovino agevolmente informazioni corrette da fonti autorevoli quando cercano termini e hashtag legati a questi temi. #COVID19 è stato l’hashtag più twittato a livello globale nel 2020 e, con la campagna vaccinale…
Read More
Global Impact Report: Twitter dal 2006 a oggi

Global Impact Report: Twitter dal 2006 a oggi

 È stato pubblicato da Twitter il primo Global Impact Report che raccoglie tutte le informazioni, iniziative e progetti portati avanti da Twitter nel mondo dal 2006 ad oggi in ambito CSR, sostenibilità e filantropia. Il Global Impact Report 2020 è suddiviso in 5 capitoli: Service: l’impegno di Twitter per promuovere un dibattito pubblico libero e sano. Dalle regole, alla trasparenza, alla privacy, fino agli standard di advertising e la verifica dell’attendibilità delle fonti.  Governance: la strategia ESG, le iniziative, le policy e le attività in ambito Risk Management. People&Culture: l’impegno per creare l’ambiente di lavoro più adatto ai dipendenti, i progetti di Learning e Career Development per…
Read More
Pluralismo e imparzialità dell’informazione: l’AgCom in prima linea

Pluralismo e imparzialità dell’informazione: l’AgCom in prima linea

È passato sotto silenzio l’atto d’indirizzo sul rispetto dei principi a tutela della correttezza, completezza, imparzialità e pluralismo dell’informazione che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deliberato lo scorso marzo. La delibera a firma del Presidente Giacomo Lasorella parla di pluralità di informazione, nell’ottica di un servizio di interesse generale. Pubblico. La narrazione e la rappresentazione politica viene messa sotto la lente d’ingrandimento, evidenziando l’importanza - da parte dei media - dell’adozione di criteri quantitativi (attuale consistenza parlamentare dei gruppi) e di criteri qualitativi (agenda politica, format, periodicità del programma, orario di messa in onda, effettività del contraddittorio, argomenti trattati). Nella delibera si sottolinea la necessità di un’informazione…
Read More
Corsi online: 3 passi falsi da evitare

Corsi online: 3 passi falsi da evitare

I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.  Frequentare un corso online, soprattutto quando si ha già un impiego che occupa gran parte della nostra giornata e della nostra mente, può trasformarsi in una vera e propria sfida. Ci sono però delle accortezze che ci permettono di affrontare il tutto in maniera più efficace, abbattendo così la probabilità di non portare a termine il corso a cui ci si è iscritti. Non basta quindi eliminare le distrazioni come i social media o ritagliarsi uno…
Read More
Il lavoro ci rende felici?

Il lavoro ci rende felici?

Il lavoro occupa la maggior parte della nostra vita. Assorbe energie, impegno e fatica. Ma che impatto hanno davvero sulla nostra quotidianità, o meglio sulla nostra felicità, tutte quelle ore dedicate alla nostra azienda o alla nostra attività? Ci sentiamo soddisfatti, capiti, compresi, valorizzati? Crediamo insomma che il nostro lavoro abbia davvero un valore per gli altri? Per i nostri responsabili o colleghi? L'Associazione “Ricerca Felicità” ha deciso di tentare una risposta a queste domande fornendo i primi dati sullo stato di salute della felicità e del benessere dei lavoratori, sia nella dimensione aziendale sia in quella individuale e sociale,…
Read More
Il Digital Marketer nell’epoca post Covid

Il Digital Marketer nell’epoca post Covid

Cresce la richiesta di professionisti con competenze digital: nel 2020 sono stati i profili più ricercati dalle aziende (60,4%) “Il Digital Marketer rappresenta una professione chiave per tracciare le nuove rotte che meglio si adattano alla trasformazione digitale in atto” spiega Marco D’Oria, Direttore dell’Accademia di Marketing Digitale CAMA  La trasformazione digitale non è più una delle possibilità da esplorare per aziende e PMI, ma la strada primaria da percorrere per rispondere ai cambiamenti in atto nel mercato. Solo in questi ultimi mesi infatti, si è assistito al boom dell’e-commerce che ha scardinato molte delle consuetudini legate al retail e, più…
Read More
Data Humanism. Il lato umano dei dati

Data Humanism. Il lato umano dei dati

I dati permeano le nostre vite.Quotidianamente i media ci propongono grafici, statistiche a corredo di notizie e temi di ogni tipo.Smartphone, tablet ci informano con solerzia, attraverso grafici, sulle attività digitali compiute e all’appello non mancano sicuramente i dati presentati in varie forme da ognuna delle singole applicazioni che abitano gli ormai inseparabili dispositivi mobili.E che dire poi dei contesti lavorativi dove non si può rinunciare alle presentazioni colme di dati e grafici dalle più svariate tipologie.Si parla dell’importanza dei Big Data, del valore che essi rappresentano in termini di quantità, delle infinite analisi che si possono compiere e degli…
Read More