Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giuseppe Lanese

145 Posts
Rapporto Ital Communications-Censis: fake news, IA e digitale tra le priorità degli italiani

Rapporto Ital Communications-Censis: fake news, IA e digitale tra le priorità degli italiani

Cresce la consapevolezza degli italiani rispetto ai temi del digitale e sui timori per i danni causati dalla disinformazione. Aumenta anche il bisogno di informazione, soprattutto online, e matura il dibattito nell’opinione pubblica sui rischi e le potenzialità dell’intelligenza artificiale. È stato presentato oggi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, in Senato, il terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova dell’Intelligenza Artificiale”. L’obiettivo della ricerca, spiegano gli autori, è di monitorare quanto accaduto all’interno del mondo della comunicazione, offrendo agli addetti ai lavori il punto di vista degli italiani sulle principali fenomenologie in…
Read More
“Jazz & digital”, Governo e Regioni accelerano sulla transizione digitale

“Jazz & digital”, Governo e Regioni accelerano sulla transizione digitale

Cloud, cybersicurezza, economia dei dati e intelligenza artificiale nel “decennio digitale europeo”. Sono queste le sfide lanciate durante il 1° meeting nazionale della Commissione per l’Innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza delle Regioni durante l'evento “Jazz & digital: diamo ritmo all'innovazione” che si è svolto a Perugia lo scorso 14 luglio. Un incontro che ha avuto l’obiettivo di strutturare il confronto sui temi dell’innovazione con il governo e il settore ICT del paese. Il meeting, a cui hanno partecipato gli assessori con delega all'innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle Regioni e Province autonome italiane, insieme a tanti innovatori (era presente…
Read More
Attenzione ai social media: in arrivo il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Attenzione ai social media: in arrivo il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Tutela della persona e della privacy, più attenzione al rispetto dell’ambiente e un uso appropriato dei social media. Entrerà in vigore il prossimo 14 luglio il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici che è stato attualizzato in funzione delle innovazioni tecnologiche, della necessità di luoghi di lavoro sempre più “green” e di comportamenti improntati alla sostenibilità ambientale. Il nuovo Codice segue le direttrici di riforma previste dal Pnrr e aggiorna coerentemente il Codice vigente del 2013, per adeguarlo al nuovo contesto socio-lavorativo e alle esigenze di maggiore tutela dell’ambiente, del principio di non discriminazione nei luoghi di lavoro e…
Read More
Lotta alle fake news e uso corretto del web: nascono i “facilitatori digitali”

Lotta alle fake news e uso corretto del web: nascono i “facilitatori digitali”

Si chiama “Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione” e mira a potenziare le competenze digitali e l'inclusione di almeno 2 milioni di cittadini entro il 2026. Sono 3.000 i Punti di Facilitazione digitale previsti in tutto il Paese per un investimento di 135 milioni di euro. L’iniziativa è stata lanciata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e punta a creare dei veri e propri “facilitatori digitali” in tutta Italia con il compito di aiutare gli utenti a gestire l'identità digitale, la navigazione online, il riconoscimento delle fake news, le chiamate o videochiamate, gli acquisti online e…
Read More
Innovazione nella PA: arriva INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Innovazione nella PA: arriva INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Ora si potranno ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione in un unico luogo, come per esempio un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attivato in precedenza. È l’innovazione di INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali, che nasce dalla collaborazione fra Agid, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e Infocamere, la società delle Camere di commercio per l’innovazione digitale, che ha realizzato la piattaforma. Il Dipartimento per la trasformazione digitale spiega che il domicilio digitale non è altro che l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata, come definito dal Regolamento eIDAS,…
Read More
Il mondo dell’istruzione ci ripensa: l’intelligenza artificiale può essere una opportunità

Il mondo dell’istruzione ci ripensa: l’intelligenza artificiale può essere una opportunità

Non è vero che l’intelligenza artificiale può danneggiare “il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi degli studenti”. Le scuole di New York ci ripensano e fanno marcia indietro dopo aver vietato l’uso di ChatGpt sui loro server perché l’IA era stata considerata un pericolo per l’istruzione. E così, il milione di studenti che ogni anno si forma nel sistema della New York City Public Schools, potrà ricominciare ad usare l’intelligenza artificiale a scuola. La decisione di chiudere le porte a ChatGpt era arrivata cinque mesi fa dopo che l’IA aveva inondato il mondo dell’istruzione con l’effetto di una…
Read More
Il futuro dell’innovazione all’Italian Tech Week 2023

Il futuro dell’innovazione all’Italian Tech Week 2023

Dal 27 al 29 settembre torna l'Italian Tech Week, il più importante evento italiano sulla tecnologia. Le menti più brillanti della scena tech internazionale si daranno appuntamento alle OGR di Torino per parlare di innovazione, futuro e nuove tendenze. Alla tre giorni parteciperanno anche tutti i protagonisti dell’ecosistema italiano dell’innovazione: imprenditori, start-up, aziende e istituzioni che lavorano al cambiamento e alla crescita del Paese. L'edizione 2022 ha visto la partecipazione di più di 140 relatori provenienti da oltre 10 paesi e di un pubblico di 5.000 persone. Mentre alle masterclass e ai 14 workshop hanno preso parte oltre 450 iscritti.…
Read More
Il 9 maggio torna “Smart&Hack”, il talent dell’innovazione

Il 9 maggio torna “Smart&Hack”, il talent dell’innovazione

Tutto pronto per la nuova edizione di ‘Smart&Hack’, il talent dell’innovazione promosso dalla società di selezione Risorse e giunto alla quinta edizione. L’iniziativa, presentata alla Facoltà di Ingegneria civile e industriale dell’università La Sapienza di Roma, ha l’obiettivo di mettere in contatto il mondo delle università e quello del lavoro, oltre a promuovere lo sviluppo di percorsi professionali. Il tema scelto quest’anno è: “Smart City: come una cultura più inclusiva e sostenibile può offrire un’esperienza migliore alla community”. Occorre, cioè, puntare a rafforzare i servizi di mobilità per collegare le periferie ai centri urbani con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle…
Read More
#GNIC2023: in arrivo la nuova edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

#GNIC2023: in arrivo la nuova edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Si avvicina la nuova edizione della Giornata Nazionale dell'Informazione Costruttiva (#GNIC2023) che anche quest’anno vedrà coinvolti giornalisti, redazioni, testate locali e nazionali in una lunga diretta. Un appuntamento nato dall'impegno di centinaia di giornalisti coinvolti nella campagna nazionale per la Parità di Informazione Positiva, lanciata nel 2018 dal movimento Mezzopieno, con l'adesione di oltre 7000 sottoscrittori. L’evento (coordinato dal Movimento Mezzopieno insieme ad oltre 70 enti promotori, aderenti e patrocini) si celebrerà in tutta Italia il prossimo 3 maggio, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa. Quali sono gli scopi? Portare sui media “un giornalismo più costruttivo…
Read More
Digital Cup 2023: grande successo per l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

Digital Cup 2023: grande successo per l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

Sport e digitale sono stati gli indiscussi protagonisti della Digital Cup 2023, l’evento organizzato da PA Social e Fondazione Italia Digitale, andato in scena giovedì 30 marzo a Coverciano, presso il Centro Tecnico Federale. La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale si è aggiudicata il trofeo imponendosi sulla Nazionale Italiana Cantanti con il punteggio finale di 4-3, grazie alle reti di Mark Iuliano, Leonardo Blanchard, Niccolò Bagnoli e Simone Pepe da un lato, e di Moreno (doppietta) e Ludwig dall’altro. Prima della sfida sul campo, la giornata si è aperta alle ore 10:00 con il convegno “Il digitale in campo”, nel quale…
Read More