Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Come si diffonde il COVID-19?

Come si diffonde il COVID-19?

Un convegno internazionale fa il punto sulla diffusione del virus attraverso l’aerosol ambientale, le minuscole goccioline disperse nell’aria quando parliamo o sternutiamo. Nella prima fase della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha posto l’attenzione sulle goccioline di saliva - droplets - di dimensioni maggiori a 5 millesimi di millimetro, che ricadono nel raggio di un metro dai soggetti infetti. Da tali osservazioni sono derivate le ormai ben note regole di distanziamento sociale, l’uso delle mascherine chirurgiche per ridurre al massimo l’emissione in aria di droplets, e l’attenzione alla contaminazione delle superfici. L’importanza delle superfici contaminate nella diffusione del COVID-19 è…
Read More
BizAway: i manager torneranno a viaggiare

BizAway: i manager torneranno a viaggiare

In casa BizAway, la multipiattaforma digitale che consente di gestire online tutti gli aspetti legati all'organizzazione di un viaggio di lavoro, si respira un clima di cauto ottimismo dopo un anno davvero difficile per il business travel.  Il calo delle trasferte di lavoro, infatti, nel 2020 è stato impietoso: l'80% delle aziende nel mondo ha cancellato, o comunque sospeso, i viaggi d'affari su scala internazionale, mentre il dato scende al 71% se si tratta di trasferte entro i confini nazionali (60% per le imprese europee). È quanto emerge da un'indagine della Global Business Travel Association (GBTA) condotta su oltre 16mila professionisti che, guardando al 2021, evidenzia ancora una…
Read More
Auto elettriche. Intervista a Daniele Invernizzi

Auto elettriche. Intervista a Daniele Invernizzi

https://youtu.be/ai1E5SLxTSI “Un mercato in costante espansione” è ciò che ci racconta Daniele Invernizzi, Presidente di eV-Now! (ente privato di ricerca, sviluppo e promozione della mobilità elettrica) e Vice-Presidente e Co-fondatore di Tesla Owners Italia il principale club che unisce possessori italiani di Tesla. Seppur con una certa resistenza alla transizione da auto a carburante ad auto elettrica, i dati ci dimostrano che molti utenti, grazie all’informazione e alla conoscenza diffusa sui benefici di questo passaggio, stanno considerando o già hanno considerato le potenzialità e i benefici a livello ambientale che una scelta più sostenibile può comportare. Daniele Invernizzi ce ne…
Read More
Safer Internet Day 2021: un ragazzo su 5 è sempre “connesso” e crescono hate speech e cyberbullismo

Safer Internet Day 2021: un ragazzo su 5 è sempre “connesso” e crescono hate speech e cyberbullismo

Sei adolescenti su 10 passano più di 5 ore al giorno su internet (solo 12 mesi fa erano 3 su 10), mentre un ragazzo su 5 si dichiara “sempre connesso” e il 59% pensa che “hate speech” (linguaggio d’odio) e cyberbullismo siano aumentati. Sono i numeri, in sintesi, della ricerca realizzata per “Generazioni Connesse” da Skuola.net, Università degli Studi di Firenze e Università degli Studi di Roma “Sapienza”, in occasione del Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso corretto di Internet. Numeri influenzati anche dall’emergenza sanitaria in atto? Sicuramente, perché la pandemia da Covid-19 ha modificato abitudini e comportamenti…
Read More
Clubhouse: arrivano le stanze per sensibilizzare su cyberbullismo e utilizzo consapevole della rete

Clubhouse: arrivano le stanze per sensibilizzare su cyberbullismo e utilizzo consapevole della rete

Per chi non avesse ancora scoperto Clubhouse, il social vocale dove gli utenti possono creare stanze tematiche per discutere con i partecipanti, raccontare esperienze, confrontarsi su diverse tematiche, la novità di questi ultimi giorni è l'apertura frequente di stanze con temi sociali. In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo la principale community italiana presente sulla piattaforma, Clubhouse Italia, ha organizzato una stanza dedicata al tema del cyberbullismo, in collaborazione con la Polizia di Stato, per discutere di quanto i nostri ragazzi siano esposti ai pericoli della rete, rischiando di subire ogni giorno atti cyberbullismo attraverso l'utilizzo del web. Durante questo momento…
Read More
Branding, è il momento di reinventarsi

Branding, è il momento di reinventarsi

Inizia così la conversazione tra me e Mattia Broili, un giovane Brand Designer triestino già Direttore creativo per Forex Investors Alliance, una società americana leader nei corsi di Trading online. E’ il momento di reinventarsi, e ce lo dimostrano le grandi aziende con la funzione del re-branding: una revisione dell’immagine coordinata con cui l’azienda si presenta e una re-targetizzazione del pubblico a cui indirizzare i contenuti. L’abbiamo visto proprio in questi giorni dal colosso Burger King: il logo non è più destinato ad esprimere dei concetti legati al settore, alla mission dell’azienda, bensì ad evocare il profumo e il sapore…
Read More
Applicazioni adattive meglio delle tradizionali

Applicazioni adattive meglio delle tradizionali

di Kara Sprague, Executive Vice President and General Manager, BIG-IP di F5 Applicazioni tradizionali o applicazioni adattative? Da alcuni mesi abbiamo introdotto un nuovo concetto, quello delle adaptive application, ovvero applicazioni che si comportano più come organismi viventi che come codice in bit. Queste applicazioni sono dotate di tecnologie per la sicurezza e la delivery delle app in grado di proteggerle e presidiare tutti i punti di vulnerabilità, espandere e contrarre le risorse in base alle esigenze di performance, rilevare i problemi e occuparsene in modo proattivo. Dare vita a questa visione significa però affrontare molte sfide che riguardano sia le…
Read More
Il 2021 sarà l’anno della realtà Phygital

Il 2021 sarà l’anno della realtà Phygital

Secondo il recente rapporto Top 10 Global Consumer Trends 2021 a cura di Euromonitor International, gli stili di vita dei consumatori nel 2021 cavalcheranno il mondo fisico e quello digitale e quindi l’anno appena cominciato si annuncia come l’anno del Phygital per eccellenza. Il report di Euromonitor International indica che, a causa della pandemia di COVID-19, le abitudini emergenti hanno subito una forte accelerazione e il modo in cui spendiamo e consumiamo non sarà più lo stesso. Il phygital (physical + digital), situazione ibrida di mondo fisico e virtuale, prende sempre più piede e sta diventando decisamente una delle parole…
Read More
Giornata mondiale contro il cancro: I am and I will

Giornata mondiale contro il cancro: I am and I will

Oggi, 4 febbraio, è la Giornata mondiale contro il cancro. Una giornata per sensibilizzare le persone su questa malattia e per ribadire che le piccole azioni individuali possono fare la differenza. La giornata mondiale contro il cancro è stata istituita nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (UICC). In quell’anno, a Parigi, si tenne un vertice internazionale contro il cancro in cui si sottolineava l’importanza della ricerca nella prevenzione dei tumori, la necessità di migliorare i servizi e l’esigenza di fare cultura rispetto a questa malattia.  L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) stima infatti che un uomo…
Read More
TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile. Al via i lavori per la decima edizione di Trieste Next

TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile. Al via i lavori per la decima edizione di Trieste Next

Sono già iniziati i preparativi per Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica che in questo 2021 si appresta a celebrare la decima edizione, da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Tra gli ospiti confermati per il decennale a Trieste: Federico Faggin, Alberto Mantovani, Elena Cattaneo, Pier Paolo Di Fiore, Vito Mancuso, Maurizio Ferraris, Jan Olof Lundqvist, Sahra Talamo. In programma, una tre giorni di talk, conferenze, seminari e laboratori, con oltre 100 eventi in cartellone e 200 relatori.  Il Festival è promosso da Comune di Trieste, Università di Trieste e ItalyPost, curato da Goodnet Territori in Rete e realizzato con la collaborazione di tutti gli enti che compongono la rete…
Read More