Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Transizione digitale: ecco le risorse del PNRR

Transizione digitale: ecco le risorse del PNRR

All'interno del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza il 27% delle risorse sono destinate alla transizione digitale del nostro Paese. Le risorse sono suddivise su due assi principali, il primo riguarda le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga il secondo l'ammodernamento delle Pubbliche Amministrazioni promuovendo la loro digitalizzazione.Il fine ultimo è quello di fornire a tutti la possibilità di utilizzare i servizi digitali delle PA sfruttando una rete di connessioni veloci e affidabili in tutto il territorio italiano, senza lasciare indietro nessuno. Fonte MITD La strategia Italia digitale 2026 mira a far diventare l'Italia uno dei…
Read More
Come comportarsi durante i meeting di lavoro all’estero?

Come comportarsi durante i meeting di lavoro all’estero?

Come prepararsi, cosa fare e non fare quando si interagisce con persone di varie parti del mondo, si avvia una trattativa, si incontrano potenziali clienti o si deve affrontare un colloquio di lavoro? I consigli di Sibyl von der Schulenburg In un mondo sempre più globalizzato e iperconnesso, nel quale la tecnologia può certamente aiutare le persone ad accorciare le distanze, non è così inusuale trovarsi ad interagire per lavoro con persone che appartengono a culture profondamente diverse dalla nostra. Si tratta di una grande opportunità, ma è indispensabile prepararsi bene per non commettere errori e rischiare di compromettere, sul nascere,…
Read More
“Nel bagno delle donne”, social, cinema e psicanalisi nel film di Marco Castaldi

“Nel bagno delle donne”, social, cinema e psicanalisi nel film di Marco Castaldi

Nel bagno delle donne. Da questo luogo, all’interno di un cinema, dilaga il caso di viralità mediatica del protagonista, Luca Vecchi, nell’omologo lungometraggio di Marco Castaldi (2020), tratto dal romanzo “Se son rose” di Massimo Vitali. Da cosa nasce la viralità? Cos’è? Lo Zingarelli 2021 dice che il termine “virale” nasce nel 1961, dalla biologia, dal lemma “virus”. Consiste, per estensione nel campo dell’informatica, nella “capacità di propagarsi a un gran numero di destinatari trasmettendosi a catena da uno all’altro”. Accade per i messaggi, per le informazioni. Ed è veicolato dal web e dai social. Ma anche gli altri media possono…
Read More
Il CES nel 2022 ritornerà in presenza

Il CES nel 2022 ritornerà in presenza

Sono già state annunciate le date del CES 2022, il Consumer Electronics Show, l'evento più importante nel panorama tech mondiale che si terrà in presenza a Las Vegas dal 5 all'8 gennaio. Quanto dichiarato ufficialmente dai vertici dell'organizzazione vuole portare fiducia nella ripresa di un evento che da sempre è stato una delle più grandi fiere a tema tecnologico a livello mondiale e che ospita i più grossi brand del mercato tecnologico dove vengono presentate in anteprima le novità del mercato e dettati i trend del momento. Fonte CES A causa del Covid il CES 2021 si era trasformato in…
Read More
Twitter Spaces esteso a chi ha più di 600 follower

Twitter Spaces esteso a chi ha più di 600 follower

Twitter estende la possibilità di creare conversazioni audio con Twitter Spaces a tutti gli account con 600 o più follower. Attivate nuove funzionalità come Ticketed Spaces, reminder e co-hosting sulla base dei feedback ricevuti durante la fase di test. L’anno scorso Twitter ha introdotto Spaces, le conversazioni audio in diretta su Twitter. Da allora, Twitter ha testato la nuova funzione su un gruppo limitato di persone e ha scoperto che ascoltare le voci degli utenti dà vita alle conversazioni sulla piattaforma in un modo completamente nuovo. Da quando è stata sviluppata questa nuova funzione, la possibilità di creare una conversazione con…
Read More
Google sta pianificando il futuro del lavoro tra robot e uffici all’aperto

Google sta pianificando il futuro del lavoro tra robot e uffici all’aperto

Google rivoluzionerà la nostra idea di spazio di lavoro? La ricerca che sta portando avanti ci farà forse dire addio a ciò che conosciamo oggi. Quando si parla di futuro del lavoro difficilmente si ragiona sullo spazio. Per fortuna ci pensa Google a regalarci un assaggio concreto di futuro dello spazio di lavoro, proponendo una modalità ibrida. Spesso si tende a considerare solo l'idea di modificare il tipo di lavoro ma non l'approccio, senza rendersi conto che ogni ufficio è fatto di persone prima che di scaffali. La pandemia ci ha costretti ormai da più di un anno a mettere…
Read More
SPID supera i 20 milioni di utenti

SPID supera i 20 milioni di utenti

Sicura, veloce, europea, nei primi tre mesi dell’anno è stata utilizzata più di 100 milioni di volte per accedere ai servizi pubblici online Cresce il numero di italiani in possesso dell’identità digitale: hanno superato i 20 milioni le utenze del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), quasi 14 milioni in più rispetto allo scorso aprile. Quest’anno il tasso di crescita settimanale di identità rilasciate è quasi triplicato, da 70mila alle oltre 200mila attuali, sostenuto anche dall’intenso lavoro dei gestori di identità, responsabili dell’attivazione e dell’accesso con SPID per i cittadini. Con il rilascio delle identità aumenta anche l’uso. Nel 2020…
Read More
Expo Dubai: sono sessanta i candidati per il Padiglione Italia

Expo Dubai: sono sessanta i candidati per il Padiglione Italia

Sono 39 studentesse e 21 studenti i candidati selezionati per il Programma Volontari del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il più grande progetto di mobilità studentesca organizzato in Italia durante la pandemia e frutto di una collaborazione tra il Commissariato italiano per la partecipazione dell’Italia all’Esposizione Universale e la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane).I prescelti hanno un’età media di 23 anni, sono iscritti a 52 atenei  e provengono da 16 Regioni del Paese. I tirocini avranno una durata massima di quattro mesi. Si svolgeranno in due periodi distinti: il primo con 32 partecipanti da settembre a dicembre e il secondo, con…
Read More
Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che si celebra il 3 maggio in tutto il mondo, anche DataMagazine.it ha voluto offrire il suo contributo per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Si tratta di diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle principali democrazie di tutto mondo che assumono un significato di particolare valore sociale e attribuiscono ai media un ruolo estremamente importante nella formazione dell’opinione pubblica, nella creazione della percezione della realtà e sulla qualità della vita dei lettori e della società intera. Un contributo che si è concretizzato nell’adesione, da parte…
Read More
Stampa 3D per realizzare protesi a basso costo

Stampa 3D per realizzare protesi a basso costo

Grazie alla nuova stampante a sinterizzazione laser selettiva (SLS) Fuse 1 di Formlabs e alla stazione di post-elaborazione Fuse Sift, Partial Hand Solutions ha potuto realizzare protesi pediatriche di dita molto robuste e controllabili in soli due-tre giorni e a costi contenuti.  Partial Hand Solutions è un’azienda americana specializzata in tecnologie avanzate per pazienti di tutte le età che hanno subito amputazioni. Dalla sua fondazione, nel 2007, l’azienda ha fornito soluzioni funzionali a molti soldati e ad altre persone che avevano subito amputazioni totali o parziali delle dita, nonché a bambini con esigenze protesiche più complesse.  Negli ultimi anni l’azienda ha…
Read More