Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

turismo

Turismo: le 7 azioni da fare per contenere e prevenire i danni provocati dalla crisi

Turismo: le 7 azioni da fare per contenere e prevenire i danni provocati dalla crisi

Dopo il boom di cancellazioni di prenotazioni a Natale per viaggi e dunque hotel, case vacanze e bnb, Smartpricing, la startup che aiuta il settore dell’hotellerie a migliorare il fatturato, ha selezionato le 7 attività da fare per diminuire la possibilità che gli ospiti disdicano le loro prenotazioni Non è la prima volta che il settore del turismo, e non solo, vive una crisi in relazione dell’aumento dei contagi e per via delle restrizioni nazionali che spesso hanno vietato di spostarsi, colpendo, di conseguenza, tutti gli attori coinvolti nel settore del turismo. Nonostante si speri che la situazione vada migliorando, bisogna…
Read More
L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia ha lanciato il suo primo Flagship Store su Ctrip, agenzia di viaggi online leader sul mercato cinese. Lo scorso 15 ottobre ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato ufficialmente il primo Flagship Store italiano sulla piattaforma digitale cinese Ctrip per rappresentare e promuovere l'evoluzione dell'immagine dell'Italia turistica.Ctrip, assieme a Skyscanner, Qnar, Travix e TrainPadel, fa parte del Gruppo Trip.com, leader mondiale nell’industria dei viaggi e, grazie a questa peculiarità, può contribuire a garantire il posizionamento e l’incremento della visibilità del brand Italia sull’ecosistema digitale cinese. L’Italia è uno dei primi Paesi del mondo invitati ad avere un proprio profilo…
Read More
Cresce il mercato delle vacanze acquistate con crediti welfare

Cresce il mercato delle vacanze acquistate con crediti welfare

Negli ultimi mesi si è registrato un interessante fenomeno a favore della ripresa del mercato turistico italiano: +25% dei pacchetti vacanze acquistati con crediti welfare attraverso la piattaforma Sva.GO! by Tantosvago. Questo grazie alla Risoluzione 55 dell’Agenzia delle Entrate nata anche per aiutare le Agenzie di Viaggio ad entrare nel mondo del welfare. Matteo Romano - CEO Tantosvago: “Saremo presenti al TTG Travel Experience di Rimini dal 13 al 15 ottobre per raccontare questo successo inatteso; una risposta ad una precisa normativa grazie alla quale le agenzie non sono rimaste escluse dal mercato welfare, ma hanno ampliato la platea di clienti e generato…
Read More
Turismo e digitale: intervista a Nicola Tanzini

Turismo e digitale: intervista a Nicola Tanzini

Come è cambiato il modo di promuovere e raccontare i territori con il digitale? Quanto è cambiato il turismo con la pandemia? Quali sono le azioni che una Pubblica Amministrazione deve mettere in campo per ottimizzare promozione del territorio e quali sinergie deve attivare? Queste sono alcune delle domande a cui ha risposto il presidente di Intarget Nicola Tanzini nell'intervista per datamagazine.it. https://youtu.be/0bc3HTDYcDo
Read More
OPEN LIBRARY la teca fotografica che racconta l’Italia

OPEN LIBRARY la teca fotografica che racconta l’Italia

È disponibile online Open Library, la teca fotografica digitale di ENIT, accessibile gratuitamente a tutti ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo che promuove l’Italia turistica nel mondo dal 1919, ha annunciato il rilascio di Open Library, un archivio digitale gratuito ricco di foto che raccontano il Belpaese. Un' interessante novità per chi opera nel settore turistico.Il progetto, appunto, vuole mettere a disposizione degli stakeholder del turismo italiano un database di elementi multimediali distribuiti gratuitamente. L' obiettivo è fornire un ulteriore strumento a supporto della promozione turistica dell’Italia.Si crea così una sorta di passaparola visivo del nostro Paese nel mondo.  L’idea ha tratto…
Read More
Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Secondo l'Osservatorio Travel di WeRoad l’86% viaggerà, e anche chi non lo ha fatto l’anno scorso è pronto a lasciarsi le preoccupazioni alle spalle. Uno su due prenoterà entro maggio e le destinazioni preferite saranno al mare e nel Mediterraneo. Quest'anno sale a bordo dell'Osservatorio anche Bizaway con l'obiettivo di monitorare anche i viaggi di lavoro. Che estate sarà? Siamo praticamente alle porte della seconda stagione turistica estiva in compagnia del Covid-19, con la differenza rispetto allo stesso periodo del 2020 che ora vediamo (davvero!) la luce in fondo al tunnel con una campagna vaccinale che finalmente procede a gonfie…
Read More
Svizzera Turismo sceglie Federer e De Niro per il nuovo spot

Svizzera Turismo sceglie Federer e De Niro per il nuovo spot

Sono Roger Federer e Robert De Niro i nuovi testimonial scelti da Svizzera Turismo per il rilancio del turismo nel paese. In un divertente spot, ideato per promuovere il turismo in svizzera e lanciare una nuova sezione del sito my switzerland, il tennista elvetico e l'attore americano diventano i nuovi protagonisti di una simpatica conversazione. Nello spot si vede Roger che invia una proposta per un nuovo film a Robert, ma quest'ultimo rifiuta perché "Switzerland is too perfect". Per un attore da oscar come lui, spiega De Niro al tennista, c'è bisogno di maggior pathos, più "drama", insomma una città…
Read More
Il turismo è social: guardiamo alla Cina per la ripartenza del settore

Il turismo è social: guardiamo alla Cina per la ripartenza del settore

Il fenomeno della digitalizzazione cinese ha portato a nuovi metodi di promozione del turismo. Il digitale non rimpiazza le esperienze ma offre due vantaggi alle località turistiche: visibilità e amplificazione dei messaggi soprattutto grazie all’ingaggio di influencer di viaggio I progetti di valorizzazione del patrimonio culturale locale, messi in atto da Gran Bretagna, Francia e Nuova Zelanda per il pubblico cinese, sono i punti di riferimento dai quali partire per una ripresa efficace del settore anche nel nostro Paese Per il comparto turistico italiano, comprendere fin d’ora l’evoluzione del settore del turismo in Cina, può offrire un enorme vantaggio in…
Read More
Decreto rilancio: bonus vacanze dal 1° luglio

Decreto rilancio: bonus vacanze dal 1° luglio

Una delle misure previste dal Decreto Rilancio è il Bonus Vacanze, disponibile dal 1° Luglio tramite la nuova app dei servizi pubblici io.italia.it. Per ottenerlo è necessaria la Spid, ovvero l' identità digitale per l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione o la carta d'identità elettronica. L'importo massimo del buono sarà di 500 euro e spetterà alle famiglie di almeno tre persone con Isee fino a 40.000 euro, per le famiglie composte da due persone l' importo sarà di 300 euro e per i single 150 euro. Una clausola importante: il bonus potrà essere speso in un'unica soluzione solo in Italia…
Read More
L’idea del Giappone per far ripartire il turismo interno

L’idea del Giappone per far ripartire il turismo interno

E' giunta anche qui in Occidente l'idea sfrontata del Giappone per far ripartire il settore del turismo: metà viaggio gratis per i soli residenti giapponesi. In contrario a quanto si è letto in alcuni siti web infatti i turisti stranieri non potranno usufruire dell' incentivo economico. La Japan Tourism Agency ha deciso di stanziare un piano di sussidi di poco più di 11 miliardi di euro per rilanciare il settore in forte declino a causa del Coronavirus. Mostrandovi i numeri, il calo del turismo è stato del 99,9%, con neanche 3 mila arrivi ad aprile dopo i quasi 32 milioni…
Read More