Rispondiamo subito alla domanda: “L’intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dei giornalisti?” la risposta, per ora, è no. L’intelligenza artificiale non sostituirà a breve i giornalisti nel loro mestiere dove etica, deontologia e empatia sono parti fondamentali. L’AI però sta rapidamente trasformando il campo del giornalismo, offrendo opportunità per la produzione di notizie e informazioni. L’uso dell’AI […]Read More
Tags : intelligenza artificiale
Il dibattito sull’intelligenza artificiale sta soppiantando altri temi di stretta attualità legati al mondo dell’innovazione digitale come, ad esempio, quello del metaverso. Per quanto riguarda la tecnologia del metaverso, in molti si stanno domandando se sia o meno una “bolla”. Se, quindi, tutto il dibattito e gli investimenti attorno a questa tecnologia si esauriranno presto. […]Read More
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto progressi significativi e sta cambiando il modo in cui lavoriamo. Una delle ultime tendenze che sta emergendo è quella degli “umani digitali”, cioè avatar creati digitalmente che svolgono compiti specifici per le aziende. Questi dipendenti digitali possono ricoprire ruoli quali: assistenti alle vendite, presentatori e formatori multilingue, influencer […]Read More
Chat GPT sarà sempre più presente nell’immediato futuro, ma come possiamo sfruttarlo per comunicare la PA? Abbiamo iniziato l’anno parlando di Chat GPT e intelligenza artificiale e ora che non ne possiamo più dell’argomento è il momento di chiedersi davvero come utilizzarlo nel concreto. Perché le potenzialità sono tante, ma come tutti i trend si […]Read More
“Nothing Forever, è uno spettacolo sul nulla, che accade per sempre. Proprio come una sitcom degli anni passati, ad eccezione che questa non si ferma mai.” Questo è ciò che recita il canale Twitch da cui lo scorso 14 dicembre è stato lanciato il nuovo esperimento di MisMatch Media, un laboratorio specializzato nella sperimentazione di […]Read More
ChatGPT è solo la punta dell’iceberg. OpenAI, la startup collegata alla chatbot di intelligenza artificiale, si apre a nuovi servizi e a un pubblico più ampio. L’annuncio è arrivato da Microsoft, i cui clienti possono accedere alle tecnologie avanzate di ChatGPT attraverso il programma Azure OpenAI Service. Non solo testi “ben scritti”, OpenAI può produrre […]Read More
Da qualche settimana stiamo portando avanti un esperimento sociale per capire se l’intelligenza artificiale può o potrà sostituire l’uomo nella creazione di articoli complessi. Abbiamo così “assunto” un nuovo redattore, Michele Graninna [anagramma di machine learning N.d.R.], che ha “scritto” per noi diversi articoli attraverso un sistema di intelligenza artificiale basato su GPT-3 un modello […]Read More
Il 2023 è iniziato con previsioni poco incoraggianti per l’economia del nostro Paese. Secondo quanto emerge dalle stime della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato), effettuate sulla base dei dati Istat[1], oltre 63 mila italiani rischiano di perdere il lavoro e il tasso di disoccupazione potrebbe raggiungere l’8,2% a causa della grande crisi economica che si prospetta nei prossimi mesi. Durante i periodi di […]Read More
OpenAI è una società di intelligenza artificiale con sede a San Francisco, California. Fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori e scienziati, tra cui il co-fondatore di SpaceX e Tesla, Elon Musk. OpenAI si propone di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale avanzate in modo responsabile e sostenibile. L’azienda ha raggiunto una serie di importanti […]Read More
“Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come La Grande Minaccia o La Grande Speranza dell’umanità. La verità è che non sappiamo se riusciremo mai a raggiungere un’intelligenza […]Read More