L’Unione Europea punta sull’innovazione attraverso la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale, per permettere ai cittadini di sentirsi al sicuro e iniziare ad utilizzare le nuove tecnologie per i servizi pubblici e privati. Con buoni propositi l’Europa muove i primi passi concreti verso il futuro, con la consapevolezza che proprio l‘Intelligenza Artificiale sarà centrale da qui a pochi […]Read More
Tags : intelligenza artificiale
All’alba dell’Umanesimo Digitale, l’innovazione tecnologica è al servizio dell’individuo Con lo sviluppo di innovazioni antropocentriche, ponendo al centro del progresso tecnologico l’essere umano, vivremo un New Normal. Si apre così l’era di un nuovo Rinascimento in cui le aziende ricoprono un ruolo fondamentale. Lo sviluppo incontrollato delle tecnologie fini a se stesse rischia di creare […]Read More
Tecnologia e innovazione sono sempre più al servizio della lotta contro le frodi fiscali grazie al via libera da parte dell’Unione Europea al progetto ideato e presentato dall’Agenzia delle Entrate che punta a sfruttare tecniche innovative di network analysis, di machine learning e di data visualization. Si tratta di un finanziamento cospicuo, intorno ai 900 milioni di euro, per […]Read More
Si svolgerà giovedì 1 Aprile alle ore 17:30 il Master online organizzato dalla School of Management Università Lum in collaborazione con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori intitolato “Politica per Innovare“. Si tratteranno i temi dell’Intelligenza Artificiale, dell’Open Innovation, del comparto Fintech e Governance ritenuti il vero motore d’origine e d’impulso al successo ed allo sviluppo dell’ecosistema […]Read More
Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato di aver sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale (IA) che utilizza i dati sulla velocità di uno tsunami rilevati da radar per prevedere i livelli di inondazione dell’acqua nelle aree interne, collaborando con la Society for the Promotion of Construction Engineering della General Incorporated Foundation. L’IA incorpora la tecnologia di IA […]Read More
Sembra che entro il 2021, la più famosa piattaforma per effettuare meeting, convegni e webinar online, introdurrà una nuova funzionalità che potrebbe rivoluzionare ulteriormente il mondo delle riunioni via Internet.Infatti è stata annunciata l’introduzione della funzionalità sottotitoli per tutti, non solo per gli utenti con un abbonamento a pagamento. Una possibilità che permette quindi anche […]Read More
Le opere selezionate saranno esposte a maggio 2021in una grande mostra collettiva al MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo Oltre 200 candidature artistiche da tutto il mondo, 11 finalisti, tre vincitori e un premio speciale. È il risultato della call for artist internazionale lanciata da Re:Humanism per la seconda edizione del Re:Humanism Art Prize, il premio incentrato […]Read More
Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e big data modificano le condizioni di lavoro e porteranno alla nascita di mestieri che ancora non esistono. Gli scenari futuri tra il 2030 e il 2050 saranno profondamente diversi da quelli attuali: le crescenti disuguaglianze economiche, la relazione tra l’educazione e il livello di democrazia, lo sviluppo tecnologico, i cambiamenti climatici […]Read More
Dall’ultimo “Safer Internet Day” emerge come i casi di cyberbullismo ed hate speech siano in costante aumento. La partita si gioca tutta sul web e sui “social” con 6 adolescenti su 10 connessi, in media, più di 5 ore al giorno e un ragazzo su 5 che si dichiara “sempre connesso”. E sono proprio i social a voler […]Read More
Vorresti metterti a dieta ma la tentazione dello spuntino di mezzanotte è irresistibile… E se il tuo frigo si aprisse soltanto al momento dei pasti? Controlli le e-mail e i social un numero spropositato di volte al giorno… E se ci fosse un software che bloccasse ogni connessione a internet? Se non sai come liberarti […]Read More