Tags : intelligenza artificiale

Innovazione

Utilizzare l’IA per combattere l’odio online

L’ odio e la disinformazione sui social media possono avere gravi conseguenze, specialmente sulle comunità marginalizzate. Ma cosa succederebbe se utilizzassimo l’intelligenza artificiale per contrastare questi contenuti dannosi? Un team di ricercatori dell’ Università di Toronto sta lavorando allo sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale che affronti la marginalizzazione delle comunità, incluso l’odio presente […]Read More

Innovazione

Il mondo dell’istruzione ci ripensa: l’intelligenza artificiale può essere una

Non è vero che l’intelligenza artificiale può danneggiare “il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi degli studenti”. Le scuole di New York ci ripensano e fanno marcia indietro dopo aver vietato l’uso di ChatGpt sui loro server perché l’IA era stata considerata un pericolo per l’istruzione. E così, il milione di studenti che […]Read More

Innovazione

Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) generativa ha fatto passi da gigante nel campo della creatività e della produzione di contenuti. Google e OpenAI, due dei principali attori nel settore dell’IA, hanno lavorato instancabilmente per sviluppare modelli avanzati che possono generare testo, immagini e persino musica. In questo articolo, esploreremo l’impatto di questi sforzi e […]Read More

Innovazione

AI, moda passeggera o vera rivoluzione?

Carla Masperi, Amministratore Delegato SAP Italia Quale sarà il successo dell’intelligenza artificiale al lavoro? Chat GPT sarà il nuovo Zoom? Dagli sviluppatori di codice ai poeti, dai professori agli studenti, dai professionisti ai dipendenti, negli ultimi mesi tutti abbiamo sentito parlare di Chat GPT. La temiamo, ne abbiamo messo alla prova le conoscenze o sfruttato […]Read More

Innovazione

ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le

Alla luce del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, OpenAI avrà tempo fino al 30 aprile per adempiere alle prescrizioni imposte dall’autorità. Solo allora, venendo meno le ragioni di urgenza, l’Autorità sospenderà il provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani preso nei confronti della società statunitense e ChatGPT […]Read More

Innovazione

CHATGPT, Fondazione Italia Digitale: bene collaborazione OpenAi e Garante

“La collaborazione tra Garante Privacy e OpenAi annunciata dopo l’incontro tra azienda e Autorità, rappresenta un passo importante nell’attuale dibattito sul rapporto tra il nostro Paese e la piattaforma di intelligenza artificiale”. Così Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale.“L’innovazione – aggiunge Di Costanzo – è un insieme di processi in costante evoluzione e non […]Read More

Innovazione

Nasce “AI news”, portale di informazione e approfondimento sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi risultati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, indicano un aumento del giro d’affari del 32% e un totale di oltre mezzo miliardo di euro nel mercato dell’intelligenza artificiale. L’IA è diventata ormai parte integrante della nostra vita quotidiana e diventa fondamentale creare una comunità di pensiero che studi, condivida esperienze e racconti […]Read More

Innovazione

Qant CES Report 2023: primo reportage giornalistico redatto da intelligenza

Primo nel suo genere, questo lavoro è il risultato di un’iniziativa orientata al futuro, progettata per dimostrare il potenziale dell’IA al servizio del giornalismo, svelando al contempo le ultime notizie e tendenze tecnologiche Il primo utilizzo dell’IA nel giornalismo professionale Un’analisi completa delle tendenze tecnologiche[1] che conferma il CES come una delle principali fonti di ispirazione […]Read More