Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Quest’estate social distancing anche per l’animazione turistica

Quest’estate social distancing anche per l’animazione turistica

In arrivo My Happy Live, una app destinata a rivoluzionare l'animazione turistica di questa estate 2020. Nasce la social App per smartphone e tablet che digitalizza l’animazione turistica: lo switch-over dell’estate 2020 è MY HAPPY LIVE, la nuova tendenza digital e l’innovativa frontiera del divertimento ai tempi del social distancing. In questi ultimi mesi di lockdown sono aumentati gli utenti globali di internet, il tempo trascorso sugli smartphone, la fruizione di contenuti web e le interazioni online.Da queste considerazioni prende il via My Happy Live, l’App che consente il divertimento nelle strutture balneari ed alberghiere in genere attraverso l’interattività e…
Read More
Investire nell’innovazione per rimanere competitivi

Investire nell’innovazione per rimanere competitivi

Secondo un'analisi del Barometro Italiano dell'Innovazione il 72% delle aziende italiane crede che l'innovazione sia il volano fondamentale per mantenersi competitive sul mercato. Purtroppo però a questo credo non viene associato un piano di investimento congruo e, nella maggior parte dei casi, la cifra da investire è minore al 3% del fatturato. Sembra anche che le aziende investano sul fronte dell'innovazione utilizzando i propri fondi sfruttando solo in minima parte i contributi nazionali o quelli che l'Unione Europea mette a disposizione. Diventa necessario quindi incrementare l'informazione nelle aziende sui bandi nazionali e europei che offrano contributi per innovazione, ricerca e…
Read More
Con il digitale la musica non si ferma neanche durante la pandemia

Con il digitale la musica non si ferma neanche durante la pandemia

La pandemia ha fermato molte attività produttive, ed è stato uno shock culturale ed economico anche per il mondo dello spettacolo, in particolare per quello della musica dal vivo. Un universo fatto da artisti, produttori, case discografiche, management, booking, uffici stampa, organizzatori di eventi, e un indotto enorme. E così, gli artisti hanno dovuto rinunciare ai concerti, con conseguenze disastrose non solo per le loro finanze, ma per un numero impressionante di persone impiegate nella loro realizzazione. Restava di poter fare uscire i dischi, anche solo in digitale, sulle ormai note e usatissime piattaforme, e di poter acquistare i file…
Read More
Rilanciare il turismo: 5 idee innovative proposte da start up

Rilanciare il turismo: 5 idee innovative proposte da start up

Tra la fine di Aprile e l'inizio di Maggio si è svolta interamente online una vera e propria maratona di progetti ed idee innovative, creata da The Data Appeal Company in collaborazione con Onde Alte (https://www.ondealte.com/news/nasce-onde-alterilanciare), per rilanciare il settore del turismo caduto in profonda crisi a seguito del lockdown. La maratona intitolata "Hack for Travel industry" ha avuto come main supporter Mibact, Enit e Alpitour World ed ha coinvolto innovatori, startupper, developer, operatori del mondo del turismo e della cultura, designers, ricercatori, creativi e non solo. Abbiamo deciso  di riassumere per voi  le idee principali dei progetti vincitori qui di seguito…
Read More
Quando innovazione e tecnologia ci aiutano a sopravvivere

Quando innovazione e tecnologia ci aiutano a sopravvivere

Se parliamo di tecnologia legata a questo drammatico periodo, la mente corre immediatamente alle lunghe sessioni di smart working, alle video-lezioni, ai webinar e a tutti quegli strumenti che, bene o male, ci hanno permesso di portare avanti il nostro lavoro, lo studio ed i rapporti sociali nella vita quotidiana. Se non ci fosse stata la tecnologia ad aiutarci in queste difficili settimane le conseguenze sarebbero ben più drastiche di quanto non siano effettivamente state ma oltre alle esperienze che abbiamo vissuto in prima persona, l’innovazione ha dato un importante contributo alla lotta al Covid-19 grazie a grandi nomi che…
Read More
Costruire il futuro, non subirlo

Costruire il futuro, non subirlo

Ho iniziato ad innovare nel turismo venticinque anni fa vendendo esperienze sportive. Correva infatti l'anno 1995 e con Claudio Sattin si creò Sport & Tempo Libero, attività poi acquisita da Karambola del gruppo Francorosso, con l'intenzione di brevettare la clientela in diversi ambiti sportivi: dal paracadutismo alla subacquea, dall'automobilismo al golf, con Alessandro Rogato, o far volare dei turisti in assenza di gravità o, "semplicemente", portarli a partecipare a scuole di sci con la supervisione dell'attuale presidente della Federazione, Flavio Roda, all'epoca trainer di Tomba. Erano esperienze, non semplici escursioni, ed io stesso in quel periodo mi brevettai in più…
Read More
Hôtellerie: la strategia è incrementare i servizi digitali

Hôtellerie: la strategia è incrementare i servizi digitali

Ormai non si sente parlare d’altro che del terribile virus che sta flagellando la collettività terrestre, non solo in termini di salute ma anche economici e, se da una parte una buona percentuale della popolazione sta dimostrando un impellente bisogno di tornare alla vita di prima, dall’altra abbiamo chi invece non percepisce un clima di sicurezza tale da spingerlo ad uscire o, soprattutto, a frequentare luoghi chiusi e affollati, anche pensando ad un prossimo futuro. C’è da chiedersi quindi, in un simile contesto, cosa dovrà cambiare nel settore dell’hôtellerie e come dovranno muoversi i responsabili dell’hospitality in generale. Quali strategie…
Read More
Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

In base agli ultimi dati Istat in Italia operano circa 2 mila imprese nel campo dell’editoria occupando quasi 10 mila addetti e con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro all’anno. I loro prodotti vengono commercializzati attraverso le librerie indipendenti, gli e-store e le grandi catene di librerie e circa il 52% delle case editrici partecipa anche a saloni, festival letterari, convegni, conferenze e presentazioni. Con l’introduzione delle misure restrittive adottate per il Covid-19, l’intero comparto ha subito un considerevole fermo soprattutto in relazione alla sospensione dell’intero settore degli eventi culturali. E come pensate abbia reagito il mondo dell’editoria…
Read More
Moda e innovazione

Moda e innovazione

La grande crisi che ha colpito l’intero pianeta ha decisamente stravolto le nostre vite da un punto di vista privato, sociale e lavorativo. Molti stanno affrontando una vera e propria catastrofe finanziaria, piccoli e medi imprenditori non sanno nemmeno se riusciranno più a rialzarsi in piedi così come molti dipendenti non sanno se ritroveranno il proprio posto di lavoro una volta terminato il lockdown. Eppure, proprio in un momento così caotico e delicato, ci sono interi settori che non hanno risentito particolarmente della recessione ed anzi hanno saputo cavalcare l’onda cercando aiuto nell’innovazione digitale, caso emblematico è quello della moda.…
Read More