Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

Ritorna da oggi al 14 gennaio 2021 il Consumer Electronics Show, tradizionale evento che di solito si teneva a Las Vegas, dove i maggiori produttori di elettronica esponevano le nuove linee di prodotti e dove venivano svelate le tendenze tecnologiche dell'anno. Un evento totalmente digital Quest'anno il CES ritorna in versione totalmente digitale appoggiandosi alla piattaforma cloud Azure di Microsoft per simulare gli show-room in presenza e creare degli spazi virtuali per il networking tra aziende e con giornalisti, blogger e appassionati di tecnologia che si connetteranno da tutto il mondo. Quali saranno le tendenze per il 2021? I rumors…
Read More
Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

di Abdi Essa, Regional Vice President, UK&I, Dynatrace Le organizzazioni di tutte le dimensioni sono costantemente impegnate a creare nuove esperienze digitali e superare nuovi limiti per essere sempre un passo avanti alla concorrenza. Mentre questa sfida continua a infiammarsi, IDC prevede che entro il 2023 l’economia globale raggiungerà la “supremazia digitale”, con più della metà di tutto il PIL mondiale generato da prodotti e servizi di imprese che si sono trasformate digitalmente. Nel continuo viaggio verso questo futuro che vede il digitale al primo posto, è essenziale innovare più velocemente degli altri: nessuna organizzazione vuole essere lasciata a terra…
Read More
Talenti digitali: il valore è nella rete

Talenti digitali: il valore è nella rete

Nell’ambito del programma di Infratalk di Infratel, Jacopo Guedado Mele, co-founder del programma europeo Aurora, spiega come allenare i futuri imprenditori alle sfide che l’innovazione e le nuove tecnologie ci pongono. La durata delle nostre cellule è di 120 anni. In questo momento della mia vita ho, potenzialmente altri 90 anni da vivere e, nel ruolo di founder di Aurora, sono convinto che il mio compito fondamentale sia quello di osservare ed esplorare le tecnologie che avranno un impatto importante nei prossimi 10 anni. Nell’ambito di un Talk a cui ho partecipato recentemente, uno degli Infratalk organizzato da Infratel dedicato…
Read More
28 febbraio 2021. Ci sarà il salto per la PA digitale?

28 febbraio 2021. Ci sarà il salto per la PA digitale?

Una delle date da segnare in agenda per questo 2021 che sta per iniziare è il 28 febbraio 2021, data in cui le Pubbliche Amministrazioni saranno obbligate ad utilizzare lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale o la carta d'identità elettronica, come unici accessi per per i servizi digitali delle PA centrali e locali. Fino a questo momento le Pubbliche Amministrazioni italiane avevano scelto di utilizzare i più disparati sistemi di autenticazione per i loro servizi esposti attraverso il web e spesso, per ogni servizio, era necessario autenticarsi con una username e password differente. Questa modalità non solo complicava…
Read More
Green economy in Italia. Come siamo messi?

Green economy in Italia. Come siamo messi?

Qual è la situazione riguardo alla Green economy in Italia? Come si stanno comportando le aziende? Se fino a qualche anno fa i termini green economy e sostenibilità erano solamente un bel modo di definire un'economia del futuro, quasi fantascientifica, dove studi e teorie non venivano messi in pratica e non era chiaro il valore e l'importanza di queste parole, oggi sembra che la situazione si sia radicalmente modificata. Secondo l'ultimo rapporto GreenItaly 432mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno effettuato investimenti in tecnologie green.Nel 2019 ben 300 mila aziende hanno effettuato investimenti sulla sostenibilità partendo dal miglioramento dell'efficienza…
Read More
Quali saranno i trend della trasformazione digitale nel 2021?

Quali saranno i trend della trasformazione digitale nel 2021?

A cura di Giulio Ballarini, Country Manager di Software AG Il 2020 è stato l’anno di un cambiamento radicale. Su tutti i fronti, da quello sanitario a quello economico, politico e sociale, abbiamo dovuto adattarci in fretta a un mondo in profonda trasformazione e non sapremo quali saranno esattamente gli effetti a lungo termine di quanto sta accadendo per almeno un altro anno. Quindi mai come quest’anno risulterà particolarmente difficile fare previsioni su quello che accadrà nei prossimi mesi. L’unica certezza è che molte imprese, sempre più agili, dovranno prendere decisioni rapide e rivedere le proprie priorità, dimostrando ancora una…
Read More
Nasce l’academy per diventare imprenditore digitale partendo da zero

Nasce l’academy per diventare imprenditore digitale partendo da zero

Una commerciante di mezza età che reinventa la sua attività di abbigliamento grazie al web ed un giovane di 18 anni, che ancora  prima di terminare la scuola, supporta le imprese nella fase di trasformazione digitale: lavorare nel digitale non necessita di un’età, un luogo ed un tempo stabilito, e lo sanno bene Pietro Gangemi e Mirko Delfino due giovani imprenditori 31enni di Reggio Calabria che hanno deciso di formare i nomadi digitali del futuro attraverso corsi e lezioni di digital marketing. Pietro e Mirko, dopo aver lavorato per diversi anni con imprese ed esercizi pubblici del loro territorio, supportandoli anche, in alcuni casi, in percorsi…
Read More
“Pensare oltre e Agire veloce”, il libro del Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

“Pensare oltre e Agire veloce”, il libro del Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

"Pensare oltre e agire veloce - Digitalizzazione, innovazione e nuove generazioni per un'Italia che rinasce" è il nuovo libro di Gabriele Ferrieri, Presidente di Angi, edito da Rubbettino Editore. Un pamphlet che nasce dall’esigenza di mettere in luce tutte le inefficienze del sistema Italia, da un lato, e quanto di positivo e soprattutto di innovativo c’è, dall’altro, nel nostro Paese. Innovarsi. Una parola spesso usata (e abusata) da accettare nella sua accezione più vera e tradizionale: entrare nel nuovo, spostarsi verso la novità. “Pensare oltre”, essere cioè lungimiranti e saper guardare a come saranno le cose domani, e “agire velocemente”,…
Read More
ICity Rank 2020 di FPA: il capoluogo del digitale è Firenze

ICity Rank 2020 di FPA: il capoluogo del digitale è Firenze

I risultati del rapporto ICity Rank 2020 di FPA, presentato a FORUM PA Città due giorni fa, un po’ consolano, mostrando come questa pandemia stia producendo anche un cambiamento nel rapporto con la tecnologia. La dinamica generale osservata, infatti, è stata quella di un’accelerazione dei processi di trasformazione digitale che ha interessato gli otto ambiti considerati, ovvero: accessibilità on line dei servizi pubblici, disponibilità di app di pubblica utilità, adozione delle piattaforme digitali abilitanti, utilizzo dei social media, rilascio degli open data, trasparenza, attivazione delle reti wifi pubbliche e implementazione tecnologie di rete intelligenti.  Molte città e molte pubbliche amministrazioni hanno…
Read More
I 5 trend dell’innovazione del 2021 secondo TechVocacy

I 5 trend dell’innovazione del 2021 secondo TechVocacy

L’analisi della startup che aggrega oltre 500 fonti e raccoglie migliaia di contenuti individuali ha individuato i temi sui quali si concentrerà l’attenzione di aziende startup e consumatori nel 2021.  Quali saranno i trend legati all’innovazione per l'anno che verrà? Quali le tecnologie in crescita? Quali le esigenze da soddisfare? TechVocacy la piattaforma aggiornata con oltre 500 fonti e che raccoglie migliaia di contenuti internazionali per offrire una visione trasversale sui processi di innovazione in ogni settore, ha individuato i cinque trend che avranno un forte impatto nel prossimi 12 mesi.  “Nel corso di tutto l’anno analizziamo articoli, dati, ricerche, report e qualunque tipo…
Read More