Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Applicazioni adattive meglio delle tradizionali

Applicazioni adattive meglio delle tradizionali

di Kara Sprague, Executive Vice President and General Manager, BIG-IP di F5 Applicazioni tradizionali o applicazioni adattative? Da alcuni mesi abbiamo introdotto un nuovo concetto, quello delle adaptive application, ovvero applicazioni che si comportano più come organismi viventi che come codice in bit. Queste applicazioni sono dotate di tecnologie per la sicurezza e la delivery delle app in grado di proteggerle e presidiare tutti i punti di vulnerabilità, espandere e contrarre le risorse in base alle esigenze di performance, rilevare i problemi e occuparsene in modo proattivo. Dare vita a questa visione significa però affrontare molte sfide che riguardano sia le…
Read More
Il 2021 sarà l’anno della realtà Phygital

Il 2021 sarà l’anno della realtà Phygital

Secondo il recente rapporto Top 10 Global Consumer Trends 2021 a cura di Euromonitor International, gli stili di vita dei consumatori nel 2021 cavalcheranno il mondo fisico e quello digitale e quindi l’anno appena cominciato si annuncia come l’anno del Phygital per eccellenza. Il report di Euromonitor International indica che, a causa della pandemia di COVID-19, le abitudini emergenti hanno subito una forte accelerazione e il modo in cui spendiamo e consumiamo non sarà più lo stesso. Il phygital (physical + digital), situazione ibrida di mondo fisico e virtuale, prende sempre più piede e sta diventando decisamente una delle parole…
Read More
TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile. Al via i lavori per la decima edizione di Trieste Next

TAKE CARE. La scienza per il benessere sostenibile. Al via i lavori per la decima edizione di Trieste Next

Sono già iniziati i preparativi per Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica che in questo 2021 si appresta a celebrare la decima edizione, da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Tra gli ospiti confermati per il decennale a Trieste: Federico Faggin, Alberto Mantovani, Elena Cattaneo, Pier Paolo Di Fiore, Vito Mancuso, Maurizio Ferraris, Jan Olof Lundqvist, Sahra Talamo. In programma, una tre giorni di talk, conferenze, seminari e laboratori, con oltre 100 eventi in cartellone e 200 relatori.  Il Festival è promosso da Comune di Trieste, Università di Trieste e ItalyPost, curato da Goodnet Territori in Rete e realizzato con la collaborazione di tutti gli enti che compongono la rete…
Read More
unocchioalprezzo.it monitora i migliori prezzi di Amazon

unocchioalprezzo.it monitora i migliori prezzi di Amazon

Monitora il costo di un prodotto su Amazon e acquistalo al miglior prezzo con unocchioalprezzo.it  Acquistare un oggetto su Amazon con la consapevolezza di averlo preso al miglior prezzo possibile. unocchioalprezzo.it è il motore di ricerca che controlla il valore di un prodotto e avvisa con una email o con un messaggio privato quando è il momento migliore per concludere l’acquisto. Il servizio è gratuito! Con un catalogo praticamente infinito, Amazon, il re degli e-commerce, mette in vendita ogni giorno migliaia di prodotti a prezzi più o meno vantaggiosi. Ma come e quante volte varia il prezzo di un prodotto…
Read More
Economia in crisi? Le startup risollevano il mercato

Economia in crisi? Le startup risollevano il mercato

In un momento di crisi economica a livello globale ci pensano le startup a risollevare il mondo del lavoro, generando un’importante crescita sul mercato occupazionale: le startup italiane danno infatti occupazione ad oltre 30mila persone, con un incremento del +47,5% rispetto agli anni precedenti. Secondo lo studio “L’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle startup e sull’ecosistema dell’innovazione in Italia” di Vc Hub Italia, infatti, il 58% delle aziende innovative ha assunto personale nel 2020, andando in controtendenza rispetto alle aziende “tradizionali”. Le startup innovative in Italia sono 12.068, secondo i dati MISE, e i soci di capitale sfiorano i 56 mila, con elevata rappresentazione di imprese fondate da under-35 (il 18,6% del totale), ed…
Read More
Puntare sulla community. La scelta vincente di BeGood

Puntare sulla community. La scelta vincente di BeGood

L’attuale momento storico ha obbligato le aziende, nel corso dell’ultimo anno, a potenziare alcuni canali di vendita, rivedere strategie di marketing e ripensare la propria comunicazione. Anche e soprattutto puntando su un approccio omnichannel capace di intercettare e rispondere ai bisogni della propria community e dei clienti, come ha dimostrato BeGood, progetto nato da HumanWellness, azienda che unisce le più avanzate ricerche svizzere in campo cosmetotessile con la manifattura e l’esperienza di oltre 40 anni di storia tessile italiana. “In un anno in cui ci siamo ritrovati prigionieri delle nostre stesse case, privati di rapporti con i parenti e gli amici e con…
Read More
Investire nelle criptovalute. Il 2021 l’anno giusto?

Investire nelle criptovalute. Il 2021 l’anno giusto?

Quanti amici vi hanno raccontato di stare investendo nelle criptovalute, acquistando bitcoin su questa o quella piattaforma, osservando quotidianamente le oscillazioni del mercato dal proprio smartphone e guardando il proprio capitale salire o scendere di continuo. Ormai non è più necessario avere competenze in tema di finanza, di trading. Esistono portali che aiutano anche i meno esperti all'acquisto e alla vendita delle criptovalute con un semplice click. Ma cosa sono esattamente le criptovalute? Il nome deriva dall'inglese cryptocurrency ossia una parola composta da altre due cryptography e currency. Fondamentalmente sono valute digitali che si basano su un sistema decentralizzato cioè…
Read More
Persone al centro. Il progetto a sostegno dei dipendenti del territorio e della parità di genere

Persone al centro. Il progetto a sostegno dei dipendenti del territorio e della parità di genere

A cura di Fabio Poli, CEO e Presidente di Antreem L’anno appena concluso ci ha proposto imprevedibili sfide, insieme alla consapevolezza di quanto sia importante, per le aziende, valorizzare il proprio capitale umano. Il distanziamento sociale ci ha imposto un diverso stile di vita, nuovi equilibri e abitudini e le organizzazioni si sono trovate a giocare un ruolo fondamentale, impegnate da un lato a mantenere la continuità del business e delle attività, dall’altro a scoprire nuove modalità di lavoro, offrendo ai propri dipendenti i migliori strumenti per garantire qualità e benessere professionale. In Antreem la persona è al centro, da…
Read More
SACHE: training online su cultura e creatività

SACHE: training online su cultura e creatività

Ha preso il via, nell’ambito del progetto europeo SACHE, il ciclo di training online su cultura e creatività organizzato dalla Direzione centrale cultura e sport della Regione Friuli Venezia Giulia. SACHE (Smart Accelerators for Cultural Heritage Entrepreneurship) è un progetto finanziato da Interreg Central Europe, il programma che favorisce la cooperazione transnazionale nell’Europa Centrale per stimolare, in queste aree, lo sviluppo di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nei settori dell'innovazione, dell’economia a basse emissioni di carbonio, del patrimonio naturale e culturale e dei trasporti.  SACHE nasce con l’intento di rafforzare il legame tra la valorizzazione del patrimonio culturale del…
Read More
Digital workplace evoluti per vincere le sfide post Covid

Digital workplace evoluti per vincere le sfide post Covid

L’emergenza sanitaria ci ha obbligati a pensare ad un nuovo modello di lavoro che promuove la collaborazione on-line, facilita la comunicazione e permette di continuare a motivare le proprie risorse. Un nuovo modello di lavoro che promuove la collaborazione tra team diversi, facilita la comunicazione di tutti I collaboratori e permette di continuare a motivare le proprie risorse. È questa una delle sfide che attende le aziende dopo l’emergenza Covid-19.  Quello che è accaduto da febbraio 2020 ad oggi, ha obbligato le aziende a ripensare completamente le modalità di lavoro e i processi che fino a quel momento avevano funzionato.  “Io…
Read More