Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

ai

Meta accelera sull’IA, Zuckerberg: “Sta trasformando tutto ciò che facciamo”

Meta accelera sull’IA, Zuckerberg: “Sta trasformando tutto ciò che facciamo”

Pubblicità, contenuti immersivi, messaggistica aziendale, Meta AI e dispositivi intelligenti. Sono cinque le aree strategiche su cui punta Meta per il futuro. “L’IA sta trasformando tutto ciò che facciamo”, ha affermato Mark Zuckerberg con un lungo post condiviso sul suo profilo Facebook. Un vero e proprio manifesto strategico di Meta per i prossimi anni. Il fondatore del colosso digitale non si è limitato a presentare i risultati finanziari del primo trimestre, definiti positivi su tutti i fronti, ma ha delineato la traiettoria futura dell’azienda, evidenziando le cinque aree chiave su cui si concentreranno gli investimenti e lo sviluppo tecnologico. Il…
Read More
L’IA conquista gli studenti: 3 giovani su 4 la usano per compiti e progetti

L’IA conquista gli studenti: 3 giovani su 4 la usano per compiti e progetti

Cresce l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale tra gli studenti italiani. Nonostante l’ampia diffusione, infatti, gli studenti mostrano spirito critico. Il 58%, ad esempio, si dice favorevole al monitoraggio dell’uso dell’IA a scuola per evitare casi di plagio. Secondo una nuova ricerca di NoPlagio.it, il 75% dei ragazzi tra i 16 e i 18 anni utilizza strumenti di IA per realizzare temi e progetti scolastici. Il dato è in forte crescita rispetto all’anno precedente, segnando un aumento del 10%. Anche l’uso settimanale dell’IA è salito dal 33% al 51%, mentre quello quotidiano è passato dall’8% al 19%. Il 97% degli studenti ha…
Read More
Il potenziale trasformativo della GenAI

Il potenziale trasformativo della GenAI

Nonostante le chiare opportunità di migliorare l'efficienza e i benefici economici offerti dalla GenAI, la mancanza di politiche di utilizzo e di difese essenziali mette la maggior parte delle aziende manifatturiere a rischio NTT DATA, leader mondiale nei servizi tecnologici e di business digitale, ha presentato oggi nuovi dati che dimostrano come le aziende manifatturiere di tutto il mondo si stiano sempre più rivolgendo all'AI per creare fabbriche intelligenti, stimolare l'innovazione, migliorare la produttività, sviluppare la resilienza e ottenere un vantaggio competitivo. Il rapporto - “Feet on the Floor, Eyes on AI: Do you have a plan or a problem?”…
Read More
AI al Parlamento Europeo

AI al Parlamento Europeo

Si è svolta presso il Parlamento Europeo una tavola rotonda promossa dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), nelle persone dell’On. Francesco Torselli e dell’On. Elena Donazzan, per discutere delle principali sfide legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle analisi di fonti di prova digitali, con un focus particolare su immagini e video. L’incontro è stato organizzato da Amped Software, software house italiana leader nello sviluppo di tecnologie per l’elaborazione e il miglioramento di contenuti visivi in ambito forense e investigativo. Nel suo intervento, il CEO di Amped Software, Martino Jerian, ha evidenziato la necessità di trattare immagini e video con…
Read More
AI sicura e “intelligente” su Google Cloud

AI sicura e “intelligente” su Google Cloud

La collaborazione permette ai clienti di accedere, utilizzare, governare e proteggere i dati AI su Google Cloud in modo sicuro. Rubrik (NYSE: RBRK) annuncia una collaborazione tra Annapurna e Agentspace volta a esplorare nuove soluzioni che consentano alle aziende di accedere e utilizzare i propri dati in modo sicuro per le applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI). Agendo come fonte di dati sicuri per Agentspace, Rubrik garantisce che i modelli di AI aziendali possano raccogliere, governare e proteggere i dati sensibili in modalità Zero Trust su Google Cloud. Questa offerta intuitiva aiuterà le imprese a sviluppare e scalare applicazioni AI in…
Read More
Uno studio rivela che in azienda quasi la metà dei leader si fida dell’IA

Uno studio rivela che in azienda quasi la metà dei leader si fida dell’IA

L'AI Generativa sta influenzando sempre più il processo decisionale degli Executive di un’impresa. SAP SE (NYSE: SAP) ha annunciato oggi una nuova ricerca che rivela che il 44% dei vertici aziendali avrebbe abbandonato una decisione che avevano già pianificato sulla base degli insight offerti dall'AI. Un altro 38% si affiderebbe all'AI per prendere decisioni al loro posto. L'indagine "AI Has a Seat in the C-Suite", condotta da Wakefield Research e sponsorizzata da SAP, ha intervistato 300 dirigenti C-Level di aziende con un fatturato annuo di almeno 1 miliardo di dollari negli Stati Uniti. Altri risultati dell’analisi evidenziano: Il 74% dei…
Read More
AI: come democratizzare la conoscenza aziendale

AI: come democratizzare la conoscenza aziendale

Trasferire l'AI da progetti di eccellenza isolati e POC a una competenza generalizzata integrata nei flussi di lavoro organizzativi, rimanendo compliant, è possibile, ma serve la giusta architettura: la visione di Kirey Group a Go Beyond 2025. I benefici e il potenziale dell’AI stanno diventando sempre più chiari ed evidenti, dando vita a una nuova era dell’intelligenza collettiva aziendale. Ma affinché queste promesse si possano concretizzare in aderenza alle normative e alla governance, dovranno necessariamente passare da un modello architetturale, scalabile e conforme sin dalla progettazione. È questa la visione portata da Kirey Group nel corso di GoBeyond, l’evento milanese…
Read More
AI: ricerca rivela che rivoluzionerà le competenze umane

AI: ricerca rivela che rivoluzionerà le competenze umane

La nuova ricerca globale di Workday rivela che l'AI darà il via a una rivoluzione delle competenze umane Lo studio rivela come empatia, leadership e pensiero critico diventeranno cruciali nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Emerge un disallineamento tra lavoratori e dirigenti sulla necessità di connessione umana nell'era dell'AI Workday, Inc. (NASDAQ: WDAY) ha pubblicato il nuovo report globale "Elevating Human Potential: The AI Skills Revolution", che analizza l’impatto dell'AI sul mondo del lavoro. I risultati sfidano la narrazione secondo cui l'Intelligenza Artificiale sostituirà gli esseri umani, rivelando invece che sarà un catalizzatore per una rivoluzione delle competenze in cui le skill prettamente…
Read More
Safer Internet Day 2025, sempre più studenti usano l’IA generativa

Safer Internet Day 2025, sempre più studenti usano l’IA generativa

Si celebra oggi in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’obiettivo, spiegano i promotori, è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. Per la scuola italiana l’appuntamento è al Teatro “Ambra Jovinelli” di Roma, dalle ore 10:00 alle 12:30, alla presenza di oltre 500 studenti. L’incontro è trasmesso anche in diretta streaming per dare l’opportunità a tutte le istituzioni del…
Read More
Next Gen AI Summit, a Milano l’evento sull’intelligenza artificiale a scuola

Next Gen AI Summit, a Milano l’evento sull’intelligenza artificiale a scuola

Si chiama “Next Gen AI Summit” l’evento nazionale dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito educativo. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è in programma al MiCo Centro Congressi di Milano dal prossimo 31 gennaio al 3 febbraio. Sono oltre 1.500 i rappresentanti delle scuole italiane partecipanti, tra studenti, docenti e dirigenti scolastici, per confrontarsi sui principali temi legati all’AI e alle sue applicazioni nel sistema scolastico. Ventiquattro le sessioni formative dedicate all’intelligenza artificiale con sette ambienti di apprendimento, per oltre 40 ore di formazione, e con 50 speaker nazionali. L’obiettivo, spiegano dal Ministero…
Read More