Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Volumi, Velocità, Varietà, Veridicità, Variabilità e Valore delle informazioni trattate. Sono questi gli ingredienti per il successo delle aziende in epoca post Covid-19 secondo Hunters Group Le sfide degli ultimi anni, tra industria 4.0, digital transformation e soprattutto pandemia da Covid-19, hanno portato tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, a riflettere seriamente sulla gestione tempo e sull'organizzazione lavorativa. Abbiamo iniziato a parlare, quasi quotidianamente, di smart working ma nessuno si è posto un problema ben più ampio: la costruzione di quello che potremmo definire smart management.  “Negli ultimi mesi, ci siamo resi conto – dichiara Joelle Gallesi, Managing Director…
Read More
Politica per Innovare

Politica per Innovare

Si svolgerà giovedì 1 Aprile alle ore 17:30 il Master online organizzato dalla School of Management Università Lum in collaborazione con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori intitolato "Politica per Innovare". Si tratteranno i temi dell’Intelligenza Artificiale, dell’Open Innovation, del comparto Fintech e Governance ritenuti il vero motore d’origine e d’impulso al successo ed allo sviluppo dell’ecosistema Paese. Sarà quindi possibile definire come e perchè sia necessario ripartire con una formazione digitale che abbia al centro queste tematiche. Interverranno i docenti del Master: Francesco Manfredi, Direttore della LUM, Fabio Biccari, Direttore Executive Master e Fondatore Dfarm Digital Transformation Factory, Gabriele Ferrieri, Presidente…
Read More
Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

La nuova Call for Innovation si rivolge non solo a startup, ma anche a team di studentesse e neo imprenditrici. Un percorso per mettere la gender equality nel motore della ripresa dell’Italia: far crescere l’imprenditoria al femminile, anche attraverso la spinta all’innovazione, è indispensabile per creare occupazione e riavviare il Paese  È possibile inviare la propria candidatura entro il 27 aprile tramite il sito missinaction.it Aperta la Call for Innovation della terza edizione di MIA – Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato alle innovatrici, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia con l’obiettivo di supportare, anno dopo anno, l’incremento e lo sviluppo dell’impresa al…
Read More
Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

La nostra storia e la nostra cultura sono in pericolo, deturpate dalle odierne logiche di velocità e consumismo. L’appello è forte: Andiamo su Kepown e salviamo la nostra memoria! Kepown è il nuovo grande pianeta social per scrittori, Made in Italy dove lo scrittore può creare e pubblicare la sua opera in libertà. Da dove poteva nascere questa grande idea se non dall’Italia, culla della Cultura mondiale? Kepown diffonderà le opere degli scrittori in tutto il mondo e, attraversando anni e decenni, le racconterà alle future generazioni. Chi scrive su Kepown sarà letto ovunque e per sempre.Kepown è la massima espressione di libertà editoriale, in linea con le più moderne logiche di fruizione dei contenuti…
Read More
Digital trasformation: solo chi investe in innovazione può sopravvivere alla pandemia

Digital trasformation: solo chi investe in innovazione può sopravvivere alla pandemia

Secondo una interpretazione della teoria dell’evoluzione di Darwin, non è la specie più forte a sopravvivere, ma quella che sa meglio adattarsi ai cambiamenti. La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova il mondo produttivo che ha dovuto percorrere nuove strade per resistere alle conseguenze della peggiore crisi internazionale dal dopo guerra ad oggi. L’ancora di salvezza per molte aziende è rappresentata dalla trasformazione digitale che ha subito una forte accelerazione proprio a causa dei cambiamenti causati dalla diffusione del virus Sars-Cov-2. Ma non tutti hanno saputo adeguarsi ai tempi. Lo stato di emergenza, infatti, ha accresciuto il divario tecnologico tra…
Read More
Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Un’e-commerce di successo dialoga in armonia con gli store fisici e con tutti i canali di interazione che servono a costruire una relazione di valore e duratura con l’utente.  Il mercato  Nel 2020, con le restrizioni imposte per arginare l’emergenza e le conseguenti limitazioni di accesso alle attività commerciali, l’esperienza d’acquisto è cambiata sensibilmente e abbiamo assistito a un boom delle vendite online.  Secondo i numeri forniti dall’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, infatti, lo scorso anno la frequenza di acquisto nell’e-commerce ha registrato un +79% e la penetrazione dello shopping online sul fatturato retail è aumentata di 2 punti percentuali,…
Read More
Startup, ANGI: Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti PNRR

Startup, ANGI: Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti PNRR

“L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori guarda con favore al processo di riforma della normativa riguardante le startup e l’impresa innovativa iniziato dalla commissione X alla Camera dei Deputati. La pandemia ha mostrato il ruolo vitale dell’innovazione nelle nostre vite. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono permettere una conversione che possa eliminare le problematiche strutturali presenti da tempo all’interno del settore e che l’emergenza pandemica ha fatto emergere in superficie. E’ necessario il coinvolgimento dell’impresa innovativa e delle startup nei progetti del PNRR, definendo specifici partenariato di collaborazione fra pubblico e privato. Chiediamo di favorire l’incontro tra startup…
Read More
Italia-Kenya: il digitale come opportunità

Italia-Kenya: il digitale come opportunità

Uno dei settori messo a dura prova dalla situazione mondiale che stiamo vivendo è senza dubbio quello tessile che con la fine del 2020 ha registrato un calo di quasi il 30%, pari a circa 25 miliardi solo in Italia. Come tutte le grandi transizioni storiche, a questo momento seguirà una ripresa che seppur lenta vedrà nuovamente come protagonista il digitale, obiettivo ultimo, un mezzo ed una variabile costante di un nuovo modo di vivere e concepire il mercato economico. Non solo. Il digitale è un’opportunità. È occasione di condivisione e formazione ed è proprio questo il caso della storia…
Read More
DAD e smart working: come sopravvivere

DAD e smart working: come sopravvivere

Nell’ultimo anno termini come smart working, didattica a distanza, video o conference call sono diventati di uso comune. La pandemia, lo sappiamo, ha cambiato radicalmente il modo di lavorare di molte aziende e, di conseguenza, di tutte le risorse.  Tablet, pc e smartphone sono diventati strumenti usati anche da bambini e ragazzi per seguire le lezioni. Abituarsi a queste nuove metodologie non è semplice per nessuno e tutto diventa ancora più complicato quando, all’interno della stessa casa, devono convivere smart working e didattica a distanza (DAD). Una ricerca condotta dal dipartimento delle Scienze Umane Riccardo Massa dell’Università di Milano –…
Read More
Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Giovedì 25 marzo 2021 la web conference organizzata da The Innovation Group Lo Tsunami che ha sconvolto il mondo nel corso del 2020 ha cambiato improvvisamente le nostre vite, messo in crisi i sistemi sanitari, imposto cambiamenti dei modelli di business delle imprese e trasformazioni dell’organizzazione del lavoro prima impensabili. Il 2021 sarà caratterizzato da un percorso verso una “Nuova Normalità”, che però sarà molto diversa dalla precedente. Il percorso sarà accompagnato dal Recovery fund – nel nostro paese dal PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza- Next Generation Italia. Ciò offre certamente grandi opportunità, ma anche sfide importanti all’industria ICT e al…
Read More