Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Livestorm: l’App che ti avverte quando sta per arrivare un temporale

Livestorm: l’App che ti avverte quando sta per arrivare un temporale

Come e quanto la tecnologia può soccorrerci? Come può aiutarci nella nostra vita quotiana? Può un’applicazione salvarci la vita o semplificarcela? L’ultima risposta, in ordine di tempo arriva con Livestorm, l’app dedicata ai temporali che grazie alle osservazioni radar meteorologiche permette di localizzare il fenomeno e di essere avvisato.  L’applicazione gratuita messa a punto da Arpa Piemonte e Arpa Liguria permette di ricevere gli avvisi relativi a un temporale in arrivo entro un raggio di 20 chilometri.  Soprattutto nel periodo estivo sono infatti frequenti i fenomeni temporaleschi, spesso accompagnati da fulmini, forti raffiche di vento e grandine, talvolta con chicchi…
Read More
Fondazione Italia Digitale: l’intervista al Presidente Di Costanzo

Fondazione Italia Digitale: l’intervista al Presidente Di Costanzo

Il 13 luglio scorso è nata una nuova realtà nel panorama dell'innovazione italiana, FID la Fondazione Italia Digitale. Nata dall'esperienza dell'Associazione Nazionale sulla Comunicazione Pubblica PA Social vede come soci fondatori diverse realtà tra cui associazioni, istituti di ricerca, aziende di comunicazione, testate giornalistiche come DataMagazine.it. Il nostro Giuseppe Lanese intervista il presidente della Fondazione, Francesco Di Costanzo, che ci racconta perché nasce FID, con quali finalità e quale valore aggiunto porterà all'innovazione del nostro Paese. https://youtu.be/7pcNpR6Ry9U
Read More
Digitale e innovazione nelle scuole italiane

Digitale e innovazione nelle scuole italiane

A settembre la prima Summer School di Avanguardie Educative Partirà il prossimo 8 settembre la prima Summer School di Avanguardie Educative. In programma quattro giornate di formazione dedicate alle migliori esperienze di innovazione didattica, anche attraverso l’uso del digitale, trasmesse sulla piattaforma online di INDIRE. Esperienze che verranno “condivise con la comunità docente italiana, per realizzare una scuola innovativa coerente con i nuovi bisogni educativi nello scenario futuro”, sottolineano gli organizzatori. Il 2 settembre la Summer School sarà anticipata da una Lezione aperta, trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma INDIRE, con Alessandro Baricco, che parlerà delle “Sette mosse per la scuola”. A partire dall’8 settembre si terrà una sessione…
Read More
Messagenius: l’app di messaggistica istantanea al servizio della rete elettrica nazionale

Messagenius: l’app di messaggistica istantanea al servizio della rete elettrica nazionale

Soluzioni digitali per ottimizzare il coordinamento tra sale operative e personale sul campo Comunicare con le sale operative in maniera pratica e semplice, ottimizzando le attività di intervento sulla rete elettrica in tutto il territorio, e comunque garantendo la sicurezza richiesta dalle operazioni sul campo. È l’obiettivo di Messagenius, eccellenza innovativa per la messaggistica istantanea aziendale, che metterà a servizio di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, la sua esperienza in soluzioni tecnologiche di comunicazione che rendono ancor più efficienti i processi operativi. Messagenius ha partecipato alla Call for Innovation “D2O - Digital To Operation” lanciata…
Read More
Proporre innovazione alle comunità locali: ecco il modello della Societing Summer School dell’Università Federico II di Napoli

Proporre innovazione alle comunità locali: ecco il modello della Societing Summer School dell’Università Federico II di Napoli

Si è svolta nella cornice del Cilento, dal 12 al 16 luglio, la decima edizione della Societing Summer School organizzata dal programma ricerca-azione Societing 4.0 dell'Università Federico II di Napoli. Un nuovo modo di portare innovazione partendo dal confronto tra diverse generazioni. “Non vivo per me, ma per la generazione che verrà” - Vincent Van Gogh. Progettare il futuro. Forse una delle cose più difficili, ma una delle azioni più inevitabili per una società in continua evoluzione. Progettiamo costantemente il nostro futuro, a partire dalle semplici giornate, ai grandi viaggi, alle politiche pubbliche per una nazione o per il mondo…
Read More
XX Rapporto INPS: il digitale per il futuro del Paese

XX Rapporto INPS: il digitale per il futuro del Paese

Sono numeri da capogiro quelli diffusi dall’Inps, nel quadro del XX Rapporto annuale. Qualche esempio? A oggi, tramite l’Istituto, hanno ricevuto misure per l’emergenza Covid:  4 milioni e 300mila lavoratori autonomi, professionisti, stagionali, agricoli, lavoratori del turismo e dello spettacolo;6 milioni e 700mila lavoratori dipendenti beneficiari delle integrazioni salariali, che hanno ricevuto in totale oltre 32,7 milioni di pagamenti di indennità, per una spesa complessiva di 23,8 miliardi di euro;210mila disoccupati che hanno fruito del prolungamento del trattamento di disoccupazione (NASpI);15mila nuclei familiari ai quali è stata assicurata l’estensione dei congedi dal lavoro per favorire la conciliazione dell’attività lavorativa con le esigenze…
Read More
Lavoro pubblico 2021: la ricerca di Forum PA

Lavoro pubblico 2021: la ricerca di Forum PA

Fabbisogno lavorativo, innovazione, impatto del covid, smartworking, formazione e nuove risorse. La ricerca FPA “Lavoro pubblico 2021” è una miniera di contenuti e con una formula “open data” mette al servizio degli analisti e dell’opinione pubblica uno spaccato di quello che la PA rappresenta e di quello che si appresta a diventare per il Paese. I numeri parlano di una Pubblica Amministrazione che si assesta sui 3,2 milioni di dipendenti (raggiungendo il minimo storico degli ultimi 20 anni), con almeno 300 mila persone pronte per la pensione nel prossimo triennio e con 3,03 milioni i pensionati da lavoro pubblico, in un rapporto…
Read More
Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Nel nuovo aggiornamento di luglio del "The Global State of Digital 2021" elaborato da Hootsuite e We Are Social crescono i numeri del digitale. Ormai non c'è più tempo per chiedersi se il digitale sia la nuova frontiera, perché la nuova Era è già in corso. Ogni giorno di più, aumentano gli utenti online che si connettono tramite smartphone, tablet o computer. E mentre il livello di digitalizzazione aumenta, sempre più opportunità lavorative e sociali emergono. Considerando anche i lati negativi di questa nuova Era, come l'always-on, l'infodemia, la FOMO, si deve necessariamente trovare un equilibrio tra lo stare sempre…
Read More
La pandemia accelera il tech

La pandemia accelera il tech

Alla fine di giugno, Euromonitor International - società di ricerche di mercato globale - ha pubblicato il rapporto "Using Retail Tech Innovation to Enhance the Customer Experience” elaborato assieme a NRF (National Retail Federation - Federazione Nazionale del commercio al dettaglio), dal quale emerge che, secondo il 73% degli operatori del retail, la pandemia ha accelerato alcuni, se non tutti, i loro investimenti tecnologici, spingendoli a innovare più rapidamente per rimanere rilevanti e redditizi sul mercato. Lo studio è stato condotto con un duplice obiettivo: da un lato esplorare come, in seguito alla pandemia di Covid-19, il rapporto degli acquirenti…
Read More
Transizione digitale: l’intervista a Raffaele Boiano e Samuele Franzini

Transizione digitale: l’intervista a Raffaele Boiano e Samuele Franzini

In Italia stiamo vivendo una trasformazione culturale che vede l’innovazione tecnologica non più come un'opportunità ma come una necessità. Abbiamo chiesto a Raffaele Boiano CEO & Co-Founder di Fifth Beat e Samuele Franzini CEO di WYTH & Amigdala come riuscire a sfruttare al meglio la transizione digitale in corso nel nostro Paese sia in ambito privato che in quello pubblico anche sfruttando quelle situazioni ibride in cui fisico e digitale coesistono e convergono. https://youtu.be/_p17fA10ceY
Read More