Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere

Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere

L’8 marzo ricorre la festa della donna, ormai nota e riconosciuta a livello internazionale, della quale sono – al contrario - poco noti la storia ed il reale significato.   Parlare di festa risulta essere non solo riduttivo, ma a tratti anche inappropriato, proprio per i motivi che si celano dietro ad essa. Infatti, si racconta sia nata per ricordare le operaie dell’industria tessile Cotton di New York, rimaste vittime di un incendio divampato proprio l’8 marzo (del lontano 1908) all’interno dell’azienda, dove erano state segregate dai proprietari in risposta allo sciopero indetto dalle lavoratrici in richiesta di migliori condizioni di…
Read More
Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Frittelli: Il valore più importante da preservare è quello dell’alleanza. Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo. Oltre 10 ore di diretta live streaming, circa 1500 partecipanti in presenza e on line, più di 2 mila le visualizzazioni online e 14,6 mila quelle dei post social di racconto su Facebook, con oltre 1,4 mila interazioni. Dietro a questi numeri giornalisti, comunicatori, social media manager: la schiera di professionisti del Servizio Sanitario Nazionale che affianca le Direzioni strategiche nella risposta ai bisogni di salute delle comunità.…
Read More
Seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Si apre la seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute l’evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che ha visto ieri alternarsi tanti importanti relatori che hanno condiviso esperienze e dimostrato come la comunicazione, in ambito sanitario, sia fondamentale per migliorare la vita delle persone e creare maggior consapevolezza. L'Aula Magna del Policlinico Umberto I - Roma A aprire la seconda giornata di convegno Tiziana Frittelli, Presidente Federsanità riassumendo la giornata precedente, ringraziando gli organizzatori, i relatori e presentando Antonio Naddeo, Presidente ARAN che…
Read More
Sold out agli Stati Generali della comunicazione per la salute

Sold out agli Stati Generali della comunicazione per la salute

Sold out per gli Stati Generali della comunicazione per la salute, l'evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che vede 300 comunicatori, giornalisti, social media manager che lavorano nelle aziende sanitarie e ospedaliere di ogni regione italiana o che collaborano con la Rete confrontarsi per mettere a fuoco ruoli, obiettivi, competenze di chi quotidianamente svolge un mestiere delicato, quello della comunicazione per la salute. Ha aperto il convegno Fabrizio d’Alba, Direttore Generale Policlinico Umberto, ricordando quanto sia importante, soprattutto in questo periodo,…
Read More
‘Ready to Scale up?’, 7 marzo appuntamento digitale con il programma di co-innovazione Open Italy

‘Ready to Scale up?’, 7 marzo appuntamento digitale con il programma di co-innovazione Open Italy

Lunedì 7 marzo, ore 17.00, il programma di co-innovazione Open Italy del Consorzio ELIS dà appuntamento in digitale a startup, PMI e scaleup per generare sinergie costruttive tra soggetti innovativi e grandi corporate, in vista del termine delle candidature della Call4Solutions avviata nelle precedenti settimane. Il programma Open Italy, nato all’interno del Consorzio ELIS, unisce da 5 edizioni una pluralità di soggetti innovativi con le grandi aziende dell’ecosistema italiano. Con l’obiettivo ultimo di generare alto impatto attraverso lo sviluppo di progetti di innovazione collaborativa, il programma ogni anno raccoglie i bisogni di innovazione delle aziende iscritte in piattaforma e in…
Read More
Il fenomeno del ghosting e i rischi per la Generazione Z

Il fenomeno del ghosting e i rischi per la Generazione Z

Come per la sindrome dell’hikikomori (la scelta di isolarsi completamente dal mondo), anche per il ghosting è ancora il Giappone ad essere precursore. Il fenomeno dello sparire senza lasciare traccia (ghosting, da ghost: fantasma) colpisce sia il mondo virtuale (profili social) che quello reale. Proprio in Giappone esisterebbero anche delle speciali “agenzie” in grado di aiutare persone che decidano di cambiare vita e lasciarsi tutto alle spalle a costruirsi un futuro altrove. I motivi? Evitare l’onta sociale di un fallimento o semplicemente mollare responsabilità troppo grandi da affrontare. Sta di fatto che il ghosting è sempre più diffuso, anche in…
Read More
Stati generali della comunicazione per la salute a Roma il 4 e 5 marzo

Stati generali della comunicazione per la salute a Roma il 4 e 5 marzo

Dopo un lungo periodo di pandemia che ha messo a dura prova la comunicazione in sanità ma, allo stesso tempo, ha permesso a tanti comunicatori e giornalisti pubblici di affiancare le persone fornendo informazioni utili e tempestive attraverso i diversi canali di comunicazione, è arrivato il momento di un confronto nazionale, gli Stati generali della comunicazione per la salute, che si terrà il 4 e 5 marzo presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che vedrà oltre 300 comunicatori, giornalisti, social media manager che lavorano nelle aziende sanitarie e ospedaliere di ogni regione italiana o che collaborano con la Rete…
Read More
Tecnologia e Guerre: l’IA come arma del futuro

Tecnologia e Guerre: l’IA come arma del futuro

Nel 2022, ancora si ricorre alla guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, nonostante anni e anni di evoluzione umana facciano intendere che l’uomo possa essere ormai abbastanza “maturo” da ricorrere a mezzi diplomatici.  Da ciò emerge tuttavia una contraddizione: se, da una parte, l’evoluzione umana non si mostra nella scelta di mezzi armati di risoluzione di dispute, dall’altra è proprio in tali strumenti che l’evoluzione umana si manifesta a pieno.  I grandi sviluppi fatti nel campo della tecnologia si sono infatti “riversati” sul campo di battaglia, in cui pistole, mitra e obsoleti carrarmati hanno lasciato ormai posto all’Intelligenza…
Read More
Le tendenze tecnologiche 2022 per guidare il cambiamento secondo VMware

Le tendenze tecnologiche 2022 per guidare il cambiamento secondo VMware

VMware, con Anitec-Assinform, ha delineato le recenti tendenze in campo tecnologico e digitale destinate a guidare il cambiamento per il 2022 e oltre Lo scorso 17 febbraio, VMware Italia, branch locale del provider leader di servizi multi-cloud a livello globale, ha organizzato un evento online dedicato alla stampa per esplorare le recenti evoluzioni tecnologiche, gli scenari emergenti e le nuove opportunità offerte dal cambiamento epocale che stiamo attraversando e che rappresentano la forza trainante per l’immediato futuro. A parlarne Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia, Claudia Angelelli, Senior Manager Solution Engineering VMware SEMEA, Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform -…
Read More
La firma elettronica si diffonde (finalmente) anche in Italia

La firma elettronica si diffonde (finalmente) anche in Italia

Assicurazioni, software house, studi di consulenza e commercialisti i maggiori utilizzatori. In Europa con Yousign vengono già firmati 3 milioni di documenti al mese La firma elettronica è la soluzione tecnologica complementare alla firma digitale che permette ad aziende e professionisti di far firmare ai propri clienti documenti da remoto, con piena validità legale in tutta UE. E anche in Italia (finalmente) si sta diffondendo.  Solo nell’ultimo anno in Italia, infatti, sono oltre mezzo milione i documenti firmati elettronicamente grazie a Yousign, una delle principali soluzioni SaaS B2B di firma elettronica in Europa, che ha l’obiettivo di dematerializzare decine di milioni di…
Read More