Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Digital Workplace: strumento per aumentare il benessere delle risorse

Digital Workplace: strumento per aumentare il benessere delle risorse

Come se la passa il lavoro ibrido? Da ormai 2 anni, il lavoro ibrido è diventato prassi in gran parte delle aziende che, oggi più che mai, sono chiamate a ridisegnare i propri modelli organizzativi e a ripensare ai modi con cui si rapportano con le proprie risorse, anche attraverso strumenti digitali sempre più evoluti, interattivi e sicuri che favoriscano la produttività, ma, allo stesso tempo, aumentino l’engagement.  “I manager – precisa Giacomo Mason – devono attivare nuovi modi per entrare (e rimanere) in contatto con le persone affinché i flussi di comunicazione siano costanti e continui e si crei, di…
Read More
10 competenze per innovare il lavoro nel 2023

10 competenze per innovare il lavoro nel 2023

Strategia dell’innovazione, crescita esponenziale, trasformazione digitale, marketing omnicanale, gestione del cambiamento e leadership condivisa. Senza trascurare la macroeconomia, l’economia industriale, la finanza d’impresa e la gestione operativa. Sono le dieci aree di competenza richieste ai professionisti che vogliano innovare il lavoro nel 2023: nell’era della collaborazione tra uomo e macchina ai professionisti serve una nuova cassetta degli attrezzi che veda protagoniste le abilità “dure” (o “hard skill”) e le competenze soffici, altrimenti dette “di vita”. Ne parla il giornalista e influencer di LinkedIn Filippo Poletti nel libro “MBA Power: innovare alla ricerca del proprio purpose”: all’interno 101 storie di professionisti…
Read More
È in arrivo l’Identità Digitale Europea. Ecco a cosa servirà

È in arrivo l’Identità Digitale Europea. Ecco a cosa servirà

L'identità digitale europea è un concetto in rapido sviluppo che riguarda la creazione di un sistema di identità unico per gli utenti dell'Unione Europea. L'obiettivo di questo sistema è quello di rendere più facile per gli utenti accedere ai servizi online dell'UE, come la richiesta di visti, la presentazione di domande di asilo o il pagamento di tasse e imposte. Il sistema di identità digitale europeo è basato sullo standard di sicurezza della carta di identità elettronica (eIDAS), che fornisce un livello elevato di sicurezza e affidabilità per le transazioni online. Gli utenti possono utilizzare la loro identità digitale per…
Read More
Il sondaggio di Elon Musk sulle missioni nello spazio

Il sondaggio di Elon Musk sulle missioni nello spazio

Il magnate della tecnologia Elon Musk ha recentemente lanciato un sondaggio su Twitter, chiedendo ai suoi follower cosa vorrebbero che la sua azienda, SpaceX, realizzasse in futuro. Il sondaggio ha offerto quattro opzioni: colonizzare Marte, creare una rete globale di satelliti per fornire internet a tutto il mondo, costruire una colonia sulla Luna o esplorare altri pianeti del sistema solare. La colonizzazione di Marte è stata la scelta più popolare, con oltre il 50% dei voti. La creazione di una rete globale di satelliti per fornire internet a tutto il mondo è stata la seconda scelta più popolare, seguita dalla…
Read More
Come si entra nel Metaverso? Ve lo spieghiamo noi

Come si entra nel Metaverso? Ve lo spieghiamo noi

Il metaverso è un concetto immaginario che rappresenta un insieme di mondi virtuali, spesso descritti come universo parallelo, in cui gli utenti possono interagire in modo immersivo attraverso avatars o altre forme di rappresentazione digitale. Se sei interessato a entrare in questo mondo parallelo, ci sono alcune cose che devi sapere. Innanzitutto, dovrai scegliere il metaverso in cui vuoi entrare. Ci sono molti metaverso disponibili, ognuno con le proprie caratteristiche e funzionalità. Ad esempio, ci sono mondi virtuali basati sulla realtà aumentata, in cui gli utenti possono interagire con l'ambiente circostante attraverso dispositivi come occhiali o visori, mentre altri sono…
Read More
Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

L’uso del metaverso come spazio virtuale educativo. È questa una delle novità dell’edizione 2023 di Didacta Italia, l’evento più importante e seguito dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e a tutti i professionisti del “pianeta scuola”. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, torna alla Fortezza da Basso di Firenze dall’8 al 10 marzo 2023. A Didacta è possibile visitare un’importante sezione espositiva con aziende nazionali e internazionali che operano nel settore dell’istruzione e accrescere le proprie competenze frequentando uno dei tanti appuntamenti formativi. Non si parlerà di solo metaverso. Il programma, infatti, prevede diversi workshop dedicati alle…
Read More
Facebook e il Metaverso

Facebook e il Metaverso

Facebook è una delle più popolari piattaforme di social media al mondo, con oltre 2,7 miliardi di utenti attivi mensili. Ma oltre a essere un semplice luogo dove gli utenti possono condividere foto, video e messaggi, Facebook sta anche diventando sempre più coinvolta nello sviluppo del metaverso, un concetto che si riferisce a un insieme di mondi virtuali che sono interconnessi e accessibili attraverso la tecnologia di realtà virtuale o aumentata. Il metaverso rappresenta una sorta di "universo parallelo" in cui gli utenti possono interagire con altre persone, animali, oggetti e luoghi in modo virtuale. Questo può includere la possibilità…
Read More
Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Identità digitale, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “Un errore spegnere lo Spid. Puntiamo all’integrazione dei sistemi e alla conferma di servizi digitali ormai popolari” “Più di 30 milioni di persone usano l’identità digitale Spid, diventata ormai la chiave di accesso ai servizi digitali delle PA, spegnerla rappresenterebbe un’involuzione nella strada dell’innovazione. Parliamo di un sistema diventato popolare, sicuramente perfettibile e aggiornabile: una marcia indietro sarebbe una scelta difficilmente comprensibile e contro la ‘scalata’ digitale che l’Italia sta facendo, seppur con fatica, da anni”, così il presidente di Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo alla proposta del Governo di far migrare…
Read More
L’innovazione riparte con il CES, il più importante evento tecnologico mondiale

L’innovazione riparte con il CES, il più importante evento tecnologico mondiale

Il CES (Consumer Electronics Show) è il terreno di prova per le nuove tecnologie del futuro. È qui che i principali brand tecnologici fanno affari e incontrano nuovi partner. Ed è sempre qui che è possibile ascoltare i consigli dei grandi inovatori globali. Al CES 2023, che si terrà a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio, saranno presenti più di 3.000 espositori da 173 paesi, territori e regioni, mentre sono 41 le categorie tecnologiche rappresentate. L’Italia sarà presente con 51 startup raggruppate dall’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane nell'Italian Pavilion. Roberto Luongo, direttore Generale di…
Read More
Quali sono i lavori tech di domani?

Quali sono i lavori tech di domani?

DevOps Expert, Digital Transformation Manager, Commerciale “ibrido” e Data Science & Artificial Intelligence Expert sono, secondo Giuneco, le professioni del futuro in un mercato del lavoro fortemente condizionato dall’innovazione tecnologica Secondo una ricerca di IFTF (Institute For The Future) l’85% dei lavori che esisteranno nel 2030 non sono ancora stati inventati[1]. Le nuove tecnologie stanno infatti cambiando il panorama del lavoro, permettendo la nascita di nuove professioni mai esistite prima. Quali saranno allora le novità in ambito tech previste per il prossimo anno? Giuneco, software house che realizza soluzioni tecnologiche originali e personalizzate, ha individuato alcune tra le posizioni lavorative nel mondo tecnologico e digitale…
Read More