Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Eventi

Gli eventi in Italia

Russia Ucraina: dall’invasione alla narrazione

Russia Ucraina: dall’invasione alla narrazione

Ad un anno esatto dallo scoppio del conflitto si terrà a Roma, venerdì 24 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Mario Quattrucci del Teatro Porta Portese (via Portuense 102), l’evento “Russia Ucraina: dall’invasione alla narrazione” organizzato e promosso da “Malacoda”, ente culturale e rivista letteraria. Il 24 febbraio 2022 la Russia invade l'Ucraina, un anno di guerra. Cambiano gli equilibri politici e l’Europa viene scossa da una sanguinosa guerra che in 365 giorni ha colpito a più riprese la popolazione civile. Distruzione, morte, fuga dalle città: si attiva la grande macchina dell’accoglienza e più di 170 mila ucraini sono entrati in Italia in questi 12 mesi.   Diversi saranno gli argomenti…
Read More
Innovation Roadshow: il tour del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Innovation Roadshow: il tour del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato l’Innovation Roadshow, un tour nazionale che mira a mettere in rete i territori con l'ecosistema dell'innovazione e far conoscere gli incentivi nazionali del Ministero a sostegno delle imprese innovative.L'iniziativa, finanziata dal PON Imprese e Competitività Asse REACT EU, è stata organizzata in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti e Invitalia e prevede sei tappe in altrettante città italiane: Torino, L'Aquila, Bari, Matera, Prato e Roma. La prima tappa Il primo evento si è tenuto lo scorso 13 febbraio alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, CTE Next, ed…
Read More
Al via il percorso formativo “Prendere il vento. Leadership nel mare del cambiamento”

Al via il percorso formativo “Prendere il vento. Leadership nel mare del cambiamento”

Partirà dall’Università Foro Italico di Roma, il prossimo giovedì 23 Febbraio, “Prendere il Vento” il percorso formativo per Dirigenti e Direttori Generali delle Università organizzato da CODAU, l’Ente che rappresenta i Direttori Generali di tutte le Università italiane, e CODIGER, Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani. Il percorsovuole stimolare le competenze trasversali dei dirigenti, rafforzando i loro skill, affinché affrontino le sfide future con una rinnovata sensibilità manageriale che permetta di migliorare la loro performance e quella delle loro organizzazioni. Parteciperanno 30 manager in rappresentanza di 29 organizzazioni universitarie e di ricerca che si confronteranno e…
Read More
Il 2 marzo Fondazione Rubes Triva e Università di Urbino presentano la Carta di Urbino per il benessere dei lavoratori

Il 2 marzo Fondazione Rubes Triva e Università di Urbino presentano la Carta di Urbino per il benessere dei lavoratori

Una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro, questo è l'obiettivo della Carta di Urbino che sarà presentata il 2 marzo presso il Centro Conferenze “Euskalduna Bilbao”. Nell'anno delle grandi dimissioni, dell'aspirazione ad un equilibrio vita/lavoro, il tema del benessere dei lavoratori è diventato sempre più centrale e rilevante per garantire una maggior tutela della salute e della sicurezza di chi lavora. A tal fine, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo presenteranno la Carta di Urbino, una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori…
Read More
Integrated Systems Europe (ISE) 2023

Integrated Systems Europe (ISE) 2023

Si è da poco conclusa Integrated Systems Europe (ISE) 2023, la principale fiera mondiale per l'integrazione di sistemi e AV (Audio Visivi) - un’industria globale questa da 263 miliardi di dollari e guidata da un'incredibile innovazione (*) - che si è svolta a Barcellona, in Spagna, dal 31 gennaio al 3 febbraio.Organizzata da Integrated Systems Events, una joint venture tra AVIXA e CEDIA, due delle principali associazioni per l'industria audiovisiva globale, ISE 2023 ha ospitato i principali innovatori tecnologici e fornitori di soluzioni da tutto il mondo durante quattro giorni arricchiti da conferenze, eventi ed esperienze stimolanti, un valore aggiunto…
Read More
Digitale e infanzia:Telefono azzurro presenta il rapporto 2023

Digitale e infanzia:Telefono azzurro presenta il rapporto 2023

Un adolescente su 2 è incappato nell’ultimo anno in contenuti social inappropriati, nel 68% dei casi sono di natura violenta, seguiti immediatamente da quelli pornografici (59%) e sessualmente espliciti (59%). Sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto "Tra realtà e Metaverso. Adolescenti e genitori nel mondo digitale”, elaborato da Fondazione S.O.S - Il Telefono Azzurro Onlus, che verrà presentato lunedì 6 febbraio a Milano nella prima della due giorni che l'associazione - da 35 anni interlocutore di riferimento in Italia sui temi della tutela dei diritti dei bambini e dell’infanzia - ha organizzato in occasione del Safer Internet Day,…
Read More
Simone Buonporto (presidente IDCERT) è nel board della Cyber Security Italy Foundation

Simone Buonporto (presidente IDCERT) è nel board della Cyber Security Italy Foundation

Presentata lo scorso 26 gennaio nella sala conferenze della Camera dei Deputati, la Fondazione si occupa di diffondere la cultura della cyber security. Simone Aldo Buonporto, Amministratore Delegato dell’azienda EdTech IDCERT, si è presentato alle istituzioni come Delegato all’Istruzione e membro dell’Advisory Board È Simone Buonporto, al secolo Simone Aldo Buonporto, il Delegato all’Istruzione nonché Advisor Board della Cyber Security Italy Foundation. La fondazione, presentata qualche giorno fa nella sala conferenze della Camera dei Deputati, è composta da tecnici, ricercatori e dai massimi esponenti del panorama cyber security, e ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della sicurezza informatica in Italia.…
Read More
RTD: Piano triennale per la transizione digitale e sanzioni. Il webinar Gratuito

RTD: Piano triennale per la transizione digitale e sanzioni. Il webinar Gratuito

La figura del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) ha numerosi compiti, che se non svolti in modo conforme portano a sanzioni. Durante il webinar si parlerà anche del Piano Triennale per la Transizione digitale e le relative sanzioni. Tutte le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad adeguarsi al Piano Triennale per la Transizione Digitale, uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione del nostro paese. Questo piano rappresenta il riferimento per le amministrazioni centrali e locali nello sviluppo dei propri sistemi informativi. E non è un compito che va preso alla leggera: il Legislatore ha voluto accelerare il processo di trasformazione digitale della…
Read More
Smartphone d’oro 2022: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari

Smartphone d’oro 2022: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari

Si è svolta ieri a Roma al Binario F la cerimonia di premiazione della terza edizione del premio ideato dall’associazione PA Social e dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Di Costanzo: “Grazie a tutti per la straordinaria partecipazione che testimonia ancora una volta la centralità del digitale nella Pubblica amministrazione”Arriva il bis per l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, che si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo lo Smartphone d’oro. Una terza edizione molto partecipata, che ha visto in lizza per il premio ben 65 candidature tra enti e aziende pubbliche di tutta Italia. Nella sede…
Read More