Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Presentazione a Firenze

Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Presentazione a Firenze

Occasione per fare il punto su opportunità e buone pratiche della Toscana Il 15 luglio al Teatro “La Compagnia” presentazione del libro di Di Costanzo e Bonaventura con i presidenti Giani e Mazzeo, gli assessori di Firenze, Prato e Arezzo Del Re, Squittieri, Manneschi, gli esponenti di Giunti Editore e Hootsuite Arriva in Toscana “Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello italiano”, il libro scritto da Francesco Di Costanzo con la collaborazione di Domenico Bonaventura, edito da Giunti, che sarà presentato, in collaborazione con il Consiglio Regionale, a Firenze giovedì 15 luglio alle…
Read More
L’Italia avanza verso l’uguaglianza di genere, ma ci sono ancora molti squilibri

L’Italia avanza verso l’uguaglianza di genere, ma ci sono ancora molti squilibri

Con un punteggio di 63,5 punti su 100, l’Italia è al 14° posto nell’Unione europea (UE) rispetto all’indice di uguaglianza di genere. Il punteggio, di 4,4 punti inferiore rispetto a quello dell’UE, è aumentato di 10,2 punti dal 2010 (+ 0,5 punti dal 2017).  Insomma, l’Italia avanza verso l’uguaglianza di genere a un ritmo più sostenuto rispetto ad altri Stati membri dell’UE e, dal 2010, ha guadagnato 8 posizioni. Ma c’è ancora molto da fare. L’equilibrio di genere nel processo decisionale economico è aumentato dopo che, nel 2011, l’Italia ha introdotto una quota legislativa del 33 % di donne nei consigli di…
Read More
International Business Etiquette: l’arte dello smart talk

International Business Etiquette: l’arte dello smart talk

Iniziare un incontro di lavoro trattando temi leggeri può essere utilissimo per rompere il ghiaccio e per aiutare i partecipanti a rilassarsi. Attenzione però al linguaggio del corpo, al tono di voce, alla risata e agli argomenti scelti. Nei prossimi mesi un libro di Sibyl von der Schulenburg con i consigli per non fallire. Lo facciamo tutti i giorni e qualcuno di noi lo fa più di altri: conversazione leggera, lo scambio di parole non impegnativo. In alcune culture, come ad esempio in USA dove si scambiano battute con qualsiasi persona si incontri più di una volta o anche con…
Read More
I Principi della Persuasione di Cialdini applicati alla comunicazione pubblica

I Principi della Persuasione di Cialdini applicati alla comunicazione pubblica

I Principi della Persuasione dello studioso Robert Cialdini possono essere applicati anche alla comunicazione pubblica per combattere le fake news e implementare una valida strategia di comunicazione. Spesso quando guardiamo una pubblicità o ci soffermiamo a leggere un articolo, lo facciamo perché qualcosa nel titolo o nel claim ci ha convinti a dedicare un tempo maggiore a quel contenuto. Nell'Era della velocità, dell'immediatezza, dei 7 secondi di attenzione, tutto sulle bacheche social scorre come un fiume in piena. Attirare l'attenzione dell'utente diventa un'impresa difficile, soprattutto se cerchiamo di fare informazione o semplificare un servizio pubblico senza utilizzare titoli shock che…
Read More
Toscana Digital Summit il 13 luglio appuntamento con l’Innovazione

Toscana Digital Summit il 13 luglio appuntamento con l’Innovazione

È la Toscana la protagonista della settima tappa del “Progetto Digital Summit Regionali” con cui The Innovation Group persegue la mission di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali, in collaborazione con il Governo nazionale, i Governi locali, le associazioni imprenditoriali, le Università, i centri di ricerca e le imprese. Prosegue, quindi, il viaggio di ricerca dell’anima dell’innovazione dei diversi ecosistemi territoriali, che The Innovation Group ha intrapreso a partire dal dicembre 2018 e che ha toccato finora la Liguria, il Lazio, la Campania (due edizioni nel settembre 2019 e a marzo 2021), l’Emilia Romagna e…
Read More
Giulia Calcaterra Srl: società che unisce imprenditoria ed empowerment femminile

Giulia Calcaterra Srl: società che unisce imprenditoria ed empowerment femminile

Nasce Giulia Calcaterra Srl, la società fondata dalla ginnasta e influencer insieme a We Are Marketers Pensata come un acceleratore di passioni e progetti professionali, a partire dal fitness, la società ha l’obiettivo di costruire un ecosistema di valore e servizi per la community. Nasce una nuova società targata We Are Marketers, la Giulia Calcaterra Srl, fondata insieme all’omonima influencer e atleta Giulia Calcaterra, classe 1991, con l’obiettivo di costruire un ecosistema di valore e servizi per il pubblico, a partire dal fitness. Giulia Calcaterra Srl, infatti, è un acceleratore di passioni e progetti professionali che, dallo sport allo spettacolo, hanno guidato la ginnasta nelle trasformazioni…
Read More
Smartphone d’Oro: ne parliamo su Twitter Spaces

Smartphone d’Oro: ne parliamo su Twitter Spaces

Ultimo incontro oggi pomeriggio alle 17.00, prima della pausa estiva, su Twitter con un nuovo spazio di approfondimento e dibattito che avrà come tema la nuova edizione dello Smartphone d’Oro, il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche, ideato e curato dall’Associazione PA SocialUna collaborazione tra le testate giornalistiche Datamagazine.it e Cittadini di Twitter che, 2 volte al mese, attraverso la nuova funzione Spazi messa a disposizione da Twitter, porterà esperti ad affrontare i principali temi della trasformazione digitale. Per partecipare basta visitare il profilo di Cittadini di Twitter.
Read More
Il candidato sindaco di New York diventa un avatar nel metaverso

Il candidato sindaco di New York diventa un avatar nel metaverso

Andrew Yang porta la campagna elettorale di New York nel metaverso, creando un suo avatar per parlare ai giovani e far conoscere il suo programma politico. La comunicazione politica sta cambiando velocemente. Se prima ogni leader doveva arrivare ai suoi elettori tramite i media, oggi i canali social hanno innescato una disintermediazione che vede i politici parlare direttamente al loro elettorato tramite i profili personali gestiti in sinergia con il loro staff. Dall'avvento dei social network, molte dinamiche sono cambiate: la comunicazione politica da improvvisata è passata ad essere sempre più strutturata. Ogni partito oggi ha uno staff predisposto a…
Read More
Digital News Report 2021: il ruolo dei media al tempo della pandemia

Digital News Report 2021: il ruolo dei media al tempo della pandemia

C’è una contraddizione profonda che riguarda il mondo dell’informazione in questo periodo di pandemia: da un lato, infatti, il settore dell’editoria tradizionale perde ancora quote di mercato (non compensate dai ricavi degli abbonamenti digitali, seppur in crescita) e dall’altro sale la fiducia nei confronti dei media da parte del pubblico. Il dato emerge dal Digital News Report 2021 di Reuters Institute nel quale si sottolinea come il particolare momento di crisi dovuto alla diffusione del Covid-19 abbia convinto i lettori del valore e dell’importanza di una informazione accurata e affidabile rispetto alla pandemia di fake news (infodemia) che ha invaso il mondo al…
Read More
Khabi Lame: dalle case popolari al New York Times

Khabi Lame: dalle case popolari al New York Times

Khabi Lame, il TikToker dei record che sorpassa anche Chiara Ferragni Da zero a 24milioni di follower su Instagram in poco più di un anno, un successo che lo ha portato addirittura più in alto della popolarissima Chiara Ferragni. Il nuovo fenomeno social si chiama Khabane - per gli amici Khabi - Lame, ha 21 anni e fino a qualche mese fa viveva nelle case popolari di Chivasso, alle porte di Torino, dove arrivò ad appena un anno dal Senegal insieme ai genitori.  Nella primavera del 2020 Khabi era un operaio specializzato in macchine a controllo numerico. Poi sono arrivati…
Read More