Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Premio ANGI a Loggia Industria Vernici per la pittura virucida anti Sars-Cov2

Premio ANGI a Loggia Industria Vernici per la pittura virucida anti Sars-Cov2

Ieri come oggi le sfide del XXI secolo si affrontano con responsabilità e con un impegno condiviso. La tutela della comunità e il suo benessere rappresentano la nostra mission aziendale, e oggi con il prodotto Umana abbiamo messo a disposizione sul mercato, la prima pittura lavabile che ha mostrato attività virucida nei confronti del sars-cov2 (agente patogeno del covid19). Una sfida che ci porta a ripensare ad uno modello di vita in cui salute, sicurezza e innovazione rappresentano i pilastri su cui costruire la nostra società - dichiara Raffaele Loggia, amministratore unico di Loggia Industria Vernici - Raffaele Loggia amministratore unico di…
Read More
AI in aiuto degli ipovedenti grazie a Google

AI in aiuto degli ipovedenti grazie a Google

L'impegno di Google nei confronti degli utenti con disabilità non è nuovo e, anche in questo caso, Big G sta sperimentando una nuova app che dovrebbe trasformare lo smartphone, assieme ad un dispositivo indossabile, in un ausilio per le persone ipovedenti, aiutandole a correre su un percorso prestabilito. Lo sviluppo di Project Guideline, il nome del progetto di Google, è in fase avanzata e la sperimentazione è alle porte. L'utente prima di iniziare la sua corsa dovrà indossare un'imbracatura che dialoga con lo smartphone Android e verifica il percorso attraverso la fotocamera. Se l'utente si allontana dal percorso l'app invia,…
Read More
Si è conclusa la prima edizione dello Smartphone d’Oro

Si è conclusa la prima edizione dello Smartphone d’Oro

Si è conclusa la prima edizione dello Smartphone d’Oro organizzata dall’associazione PaSocial, quest’anno interamente online con una diretta su Facebook , LinkedIn e YouTube. L’evento si propone come trampolino per far emergere e risaltare gli enti e le aziende pubbliche che si sono distinte per strategie e modalità di comunicazione ed informazione ed hanno accentuato l’aspetto dell’innovazione e del digitale nell’esecuzione delle loro attività, utilizzando ad esempio piattaforme web ed intelligenza artificiale. Tra i partner ufficiali dell’evento ricordiamo la società leader del settore della blockchain Affidaty che ha permesso la votazione in formato digitale dei vari progetti presentati al concorso…
Read More
Terza edizione del Premio ANGI: riconoscimento ad Alessia Bonari

Terza edizione del Premio ANGI: riconoscimento ad Alessia Bonari

Svelate le 11 categorie da premiare e assegnato il Premio ANGI Innovation Leader Award all’infermiera 23enne simbolo della lotta al Covid-19. Presentati i dati dell’Osservatorio “Giovani e Innovazione”. Venerdì 4 dicembre la cerimonia di premiazione in diretta streaming Alessia Bonari e Gabriele Ferrieri Meritocrazia, ricerca, capacità di analizzare il presente e disegnare il futuro: sono i punti cardinali del Premio ANGI dedicato ai giovani innovatori italiani, che celebrerà la sua terza edizione venerdì 4 dicembre ed è stato presentato oggi, martedì 1° dicembre, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, con il presidente ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) Gabriele Ferrieri…
Read More
Smart mobility e tecnologia migliorano la vita nelle città

Smart mobility e tecnologia migliorano la vita nelle città

Quali sono gli aspetti principali che caratterizzano la vivibilità di una città?Di sicuro uno dei principali è la possibilità di spostarsi da un posto all'altro in maniera semplice e con tempi rapidi e certi, un altro è quello del miglioramento dell'aria che respiriamo.Su questi temi alcune città, una per tutte Milano, hanno investito fondi pubblici e privati per ottimizzare al massimo la rete di trasporto pubblico che permette di spostarsi su tutto il territorio principalmente utilizzando la metropolitana e affiancandola ai bus di superficie, molto spesso integrando la flotta con mezzi elettrici. Oltre a questo le città più lungimiranti hanno…
Read More
L’evoluzione delle applicazioni adattive inizia dai dati

L’evoluzione delle applicazioni adattive inizia dai dati

Una delle prime cose che notereste se vedeste il mio acquario è un fantastico esemplare di Zoantharia, un corallo curato con attenzione, grazie ad anni di dedizione. Vedreste la bellezza di una vita diversa, la meraviglia della natura che vive nei nostri oceani. Quello che però non potreste vendere è ciò che c'è sotto: nascosto nella sabbia e nelle rocce su cui vivono queste creature c'è un incredibile ecosistema di microrganismi, senza i quali le Zoantharie non potrebbero sopravvivere, né tanto meno prosperare. Inoltre non sareste in grado di vedere quale sia il grado di attenzione necessaria per controllare le…
Read More
Donne vs Covid: la pandemia impedisce la creazione d’impresa

Donne vs Covid: la pandemia impedisce la creazione d’impresa

Donne vs Covid, ecco chi sta pagando il conto più caro della crisi. Non è retorica. Ma il quadro che emerge dal Rapporto nazionale Impresa in genere di Unioncamere: un’indagine condotta nel mese di ottobre su un campione di 2.000 imprese. Donne che perdono la voglia di intraprendere durante la pandemia, donne d’impresa che non vogliono più fare l’impresa, donne che chiedono un supporto economico e finanziario e, soprattutto, donne che perdono fiducia (più dei loro colleghi uomini) in un rapido rientro alla produttività pre Covid.  Le imprese femminili italiane nel terzo trimestre del 2020 sono 1,3 milioni: il 22% del totale. Quasi 890mila operano nel…
Read More
L’Età Ibrida. Empatia Digitale

L’Età Ibrida. Empatia Digitale

Ritorna Giovedì 26 novembre 2020 alle ore 18.00 il quinto appuntamento del format l'Età Ibrida, il ciclo di incontri dedicati a diverse tematiche di innovazione digitale, voluto dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.L'ospite di questa puntata sarà Assunta Corbo, giornalista freelance, autrice e divulgatrice in Italia del Giornalismo Costruttivo e l'appuntamento sarà dedicato all'empatia per comprendere come essere empatici permetta la connessione, la condivisione e la consapevolezza. L’empatia ha una sua versione digitale? Questa domanda ha permesso ad Assunta Corbo di costruire una narrazione diventata poi il libro Empatia digitale da cui partiranno le riflessioni per avere il…
Read More
Urban Center di Trieste: hub d’impresa e innovazione

Urban Center di Trieste: hub d’impresa e innovazione

Nasce alle porte del Porto Vecchio di Trieste l’Urban Center, hub dedicato all’impresa e all’innovazione nel settore BioHigh Tech, uno spazio di scambio e confronto improntato sullo sviluppo biotecnologico, biomedicale e bioinformatico. L’intero sito del Porto Vecchio è oggetto di rigenerazione urbana, con la recente inaugurazione del Centro Congressi, che ha ospitato ESOF 2020 e che ha visto Trieste come Capitale Europea della Scienza: l’Urban Center si va a collocare proprio all’ingresso di questa area, che nei prossimi anni diventerà una vera e propria cittadella improntata su scienza, territorio e innovazione. Urban Center di Trieste Il raggruppamento temporaneo delle imprese…
Read More
Auto elettriche conviene comprarle?

Auto elettriche conviene comprarle?

Proviamo qui ad analizzare quali sono i vantaggi e gli svantaggi di acquistare un'automobile elettrica nell'immediato futuro. Acquistare un'automobile, di questi tempi, può diventare un'impresa ardua vista l'infinita moltitudine di proposte che le case automobilistiche offrono ai clienti. Se aggiungiamo alle variabili la possibilità di acquistare un'auto elettrica, il panorama che ci si presenta è davvero infinito. Ma quali possono essere le motivazioni che ci spingono ad affacciarci al mondo dell'elettrico? Di sicuro la sostenibilità ambientale che, fortunatamente, è diventato uno dei temi più importanti nello sviluppo dell'impresa automobilistica. Arrivare, tra non troppi anni, ad un livello di emissioni pari…
Read More