Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Decimo convegno dei Piccoli Musei italiani

Decimo convegno dei Piccoli Musei italiani

“I piccoli musei del prossimo decennio” è il titolo del 10° Convegno dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, che come ogni anno offre spazio e dà voce ai rappresentanti dei 12 mila piccoli musei italiani. L'organizzazione Come da tradizione l’organizzazione del Convegno è affidata ad alcuni Piccoli Musei. Quest’anno sono state scelti i Piccoli Musei di Lazio e Toscana, ed in particolare: il Museo Civico "Ferrante Rittatore Vonwiller" di Farnese (VT), e il Museo Diffuso del Chianti (FI). Il Convegno si terrà completamente in formato digitale tramite la piattaforma Zoom il 23 e il 24 ottobre. I temi trattati durante il…
Read More
Cosmico, la startup italiana che connette i freelancer alle aziende

Cosmico, la startup italiana che connette i freelancer alle aziende

Lo smart working, termine entrato ormai in voga nel vocabolario, sembra essere una pratica sempre più diffusa tra le aziende che lo adottano parzialmente o in toto per i propri dipendenti in tutta la Penisola. Nonostante questa pratica sia diventata ora molto diffusa, c’è chi lo smart working già lo pratica da anni, destreggiando il proprio tempo tra casa e lavoro: si tratta della figura del freelance, che una volta deciso di mettersi in proprio, ha dovuto imparare negli anni a fare i conti con task, meeting online e tempo libero. Instaurare nuove collaborazioni non è però sempre facile e in loro aiuto…
Read More
Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Secondo quanto rilevato dalla app che, attraverso un sistema di geolocalizzazione e una chat interna, mette in contatto venditori e potenziali acquirenti nel raggio di pochi chilometri, gli italiani stanno riscoprendo il piacere di frequentare i negozi di vicinato. Con molti vantaggi, per le economie locali e per l’ambiente. Una voce fuori dal coro, ma molto decisa nell’affermare, nell’epoca dello stradominio del commercio online, tutti i vantaggi degli acquisti fatti nei negozi sotto casa. È la voce di Xtribe, la app che, sfruttando le potenzialità della geolocalizzazione, accompagna gli utenti nell’acquisto dall’online all’offline, aiutandoli a riscoprire i negozi di vicinato I vantaggi di questa scelta di…
Read More
Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Si è parlato anche di linguaggi, di dialoghi e di empatia agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica organizzati da PA Social. A Perugia, il 16 ottobre scorso, si è voluto fare il punto su un tema centrale, perché la relazione tra pubblica amministrazione e cittadino passa attraverso la relazione e il confronto. E allora per comunicare con i cittadini quali regole seguire? Come deve comunicare una Pubblica amministrazione? Quale registro deve adottare? Quali parole scegliere? Quale tono di conversazione deve fare proprio per creare un dialogo efficace, empatico e diretto con i cittadini? Come rendersi credibile e autorevole, soprattutto a partire dal modo con cui si rivolge…
Read More
Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Si è conclusa la Sesta Edizione degli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica tenutasi a Perugia ed organizzata dall’Associazione PA Social. Per consentire a tutti la partecipazione sono state organizzate delle riprese in streaming sui vari canali social che hanno permesso la continuità e fruibilità dell’evento con interventi anche di carattere altamente istituzionale come la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Tante le tematiche affrontate: innanzitutto la riforma delle legge 150 sulla comunicazione pubblica e nello specifico si è discusso sul riconoscimento delle competenze e della responsabilità al fine di una vera e propria…
Read More
Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty S.p.A opera da anni nel settore dello sviluppo hardware e software e a tale attività ha affiancato l’applicazione della blockchain al fine di garantire la massima funzionalità e prestazione sia in termini di qualità delle piattaforme che per la sicurezza e la sostenibilità a livello energetico. Ad oggi la società si accinge sempre più ad intersecare la tecnologia blockchain al BIM, ovvero al Building Information Modeling, un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. L’unione tra le due tecnologie fa sì che si possa monitorare la condotta e la responsabilità di…
Read More
Qualità dell’aria migliore dopo il lockdown

Qualità dell’aria migliore dopo il lockdown

Ce ne siamo accorti un po’ tutti, in seguito al lockdown causa Covid avvenuto la scorsa primavera, la qualità dell'aria migliore ha giovato al nostro pianeta. Uscire sui balconi delle nostre case e non sentire il continuo passaggio di auto, motorini e camion a qualcuno ha fatto una certa impressione ma non percepire quel fastidioso, quanto persistente, odore di combustibili bruciati e non vedere, nelle aree industriali, i fumi fuoriuscire dai camini delle fabbriche, ha stupito molti di noi alimentando la sensazione che l’aria fosse effettivamente più pulita e sana. Adesso uno studio conferma che quella non era solo una…
Read More
Siglato importante accordo tra Angi e il Gruppo svizzero Stelva

Siglato importante accordo tra Angi e il Gruppo svizzero Stelva

L’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori e il Gruppo Stelva SA di Lugano sottoscrivono un accordo di collaborazione strategica per fornire servizi innovativi e digitali in campo commerciale e tributario internazionale e per diffondere la cultura dell’innovazione e la digitalizzazione su scala globale tra le imprese innovative ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, già capofila di un network internazionale per l’innovazione e la digitalizzazione tra cui Germania, Malta, Francia, Stati Uniti, Spagna, Sud America e Portogallo, con questo accordo è lieta di annunciare il suo sbarco in Svizzera per la realizzazione di un programma di azioni coordinate per sostenere le…
Read More
Hum to Search, canta e Google scopre la canzone

Hum to Search, canta e Google scopre la canzone

Hum to Search, il nuovo servizio di Google che ti permette, canticchiando o fischiettando il ritornello di una canzone di scoprire il titolo e l'artista in pochi secondi. Dove trovo Hum to Search? Questa nuova funzione la si può trovare direttamente all'interno della app di Google sia per Android che per IOS, basta effettuare l'ultimo aggiornamento. Come funziona? Il funzionamento è molto semplice, basta lanciare la app e cliccare sulla voce Hum to Search per attivare l'ascolto dal proprio smartphone. A questo punto è sufficiente canticchiare o fischiettare per una manciata di secondi il motivato che si ha in testa…
Read More
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Oggi a Perugia si sono tenuti gli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, evento annuale arrivato ormai alla sua sesta edizione, organizzato dall’Associazione Nazionale sulla Nuova Comunicazione PA Social. Qui la nostra intervista al Presidente dell’Associazione Francesco Di Costanzo https://youtu.be/eq2Mfe4GL0I Francesco Di Costanzo - Presidente PA Social
Read More