Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1599 Posts
Lightoop elimina la contaminazione da Covid in 1 minuto

Lightoop elimina la contaminazione da Covid in 1 minuto

Arriva da Lightoop una prima importante risposta alla necessità di sicurezza per la pratica delle attività sportive, sia professionali che di base, in questa fase in cui la pandemia da Covid-19 ha nuovamente messo in crisi tutte le attività. La start up innovativa con sede in Spilimbergo ha ideato, costruito e testato un nuovo macchinario capace di eliminare al 99,99%, come stabilito dagli studi scientifici del Dipartimento di Microbiologia Molecolare dell’Università degli Studi di Padova, che ha testato il macchinario, qualsiasi contaminazione, anche da Covid-19, attraverso l’irradiazione in pochi secondi di raggi UV-C in ambiente a chiusura stagna. Alla riapertura…
Read More
Digital wallet, come cambiano le preferenze di pagamento

Digital wallet, come cambiano le preferenze di pagamento

Cambiano le preferenze di pagamento dei consumatori in Italia, il 66% delle aziende evidenzia che il COVID-19 ha determinato un’inversione di tendenza. Si preferiscono i digital wallet, cresce il bonifico diretto. Secondo la ricerca commissionata da Skrill a Sapio Research condotta su un campione di PMI italiane che operano online in diversi contesti di mercato, il 64% concorda che il COVID-19 ha cambiato il modo in cui le persone valutano i metodi di pagamento, accelerando i piani per aggiornare e migliorare l’esperienza dei consumatori. Milano, 21 ottobre 2020. Se da una parte il COVID-19 ha costretto molte persone a cambiare significativamente il modo…
Read More
Decimo convegno dei Piccoli Musei italiani

Decimo convegno dei Piccoli Musei italiani

“I piccoli musei del prossimo decennio” è il titolo del 10° Convegno dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, che come ogni anno offre spazio e dà voce ai rappresentanti dei 12 mila piccoli musei italiani. L'organizzazione Come da tradizione l’organizzazione del Convegno è affidata ad alcuni Piccoli Musei. Quest’anno sono state scelti i Piccoli Musei di Lazio e Toscana, ed in particolare: il Museo Civico "Ferrante Rittatore Vonwiller" di Farnese (VT), e il Museo Diffuso del Chianti (FI). Il Convegno si terrà completamente in formato digitale tramite la piattaforma Zoom il 23 e il 24 ottobre. I temi trattati durante il…
Read More
Cosmico, la startup italiana che connette i freelancer alle aziende

Cosmico, la startup italiana che connette i freelancer alle aziende

Lo smart working, termine entrato ormai in voga nel vocabolario, sembra essere una pratica sempre più diffusa tra le aziende che lo adottano parzialmente o in toto per i propri dipendenti in tutta la Penisola. Nonostante questa pratica sia diventata ora molto diffusa, c’è chi lo smart working già lo pratica da anni, destreggiando il proprio tempo tra casa e lavoro: si tratta della figura del freelance, che una volta deciso di mettersi in proprio, ha dovuto imparare negli anni a fare i conti con task, meeting online e tempo libero. Instaurare nuove collaborazioni non è però sempre facile e in loro aiuto…
Read More
Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Secondo quanto rilevato dalla app che, attraverso un sistema di geolocalizzazione e una chat interna, mette in contatto venditori e potenziali acquirenti nel raggio di pochi chilometri, gli italiani stanno riscoprendo il piacere di frequentare i negozi di vicinato. Con molti vantaggi, per le economie locali e per l’ambiente. Una voce fuori dal coro, ma molto decisa nell’affermare, nell’epoca dello stradominio del commercio online, tutti i vantaggi degli acquisti fatti nei negozi sotto casa. È la voce di Xtribe, la app che, sfruttando le potenzialità della geolocalizzazione, accompagna gli utenti nell’acquisto dall’online all’offline, aiutandoli a riscoprire i negozi di vicinato I vantaggi di questa scelta di…
Read More
Siglato importante accordo tra Angi e il Gruppo svizzero Stelva

Siglato importante accordo tra Angi e il Gruppo svizzero Stelva

L’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori e il Gruppo Stelva SA di Lugano sottoscrivono un accordo di collaborazione strategica per fornire servizi innovativi e digitali in campo commerciale e tributario internazionale e per diffondere la cultura dell’innovazione e la digitalizzazione su scala globale tra le imprese innovative ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, già capofila di un network internazionale per l’innovazione e la digitalizzazione tra cui Germania, Malta, Francia, Stati Uniti, Spagna, Sud America e Portogallo, con questo accordo è lieta di annunciare il suo sbarco in Svizzera per la realizzazione di un programma di azioni coordinate per sostenere le…
Read More
Hum to Search, canta e Google scopre la canzone

Hum to Search, canta e Google scopre la canzone

Hum to Search, il nuovo servizio di Google che ti permette, canticchiando o fischiettando il ritornello di una canzone di scoprire il titolo e l'artista in pochi secondi. Dove trovo Hum to Search? Questa nuova funzione la si può trovare direttamente all'interno della app di Google sia per Android che per IOS, basta effettuare l'ultimo aggiornamento. Come funziona? Il funzionamento è molto semplice, basta lanciare la app e cliccare sulla voce Hum to Search per attivare l'ascolto dal proprio smartphone. A questo punto è sufficiente canticchiare o fischiettare per una manciata di secondi il motivato che si ha in testa…
Read More
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Oggi a Perugia si sono tenuti gli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, evento annuale arrivato ormai alla sua sesta edizione, organizzato dall’Associazione Nazionale sulla Nuova Comunicazione PA Social. Qui la nostra intervista al Presidente dell’Associazione Francesco Di Costanzo https://youtu.be/eq2Mfe4GL0I Francesco Di Costanzo - Presidente PA Social
Read More
Aziende europee e progetti innovativi, il 92% fallisce

Aziende europee e progetti innovativi, il 92% fallisce

Sembra che aziende europee e progetti innovativi sia un connubio non particolarmente felice. Da una ricerca di Kaspersky, che ha come titolo “Empowering innovations: Create a work environment to drive positive change” si evince che il 92% dei progetti di innovazione delle aziende europee è destinato a non vedere la luce. L’intervista è stata fatta a 304 senior decision maker nel campo dell'innovazione rilevando che la fase di sviluppo di un progetto è considerata la più impegnativa e la causa dei fallimenti debba essere attribuita alla mancanza di organizzazione all’interno delle aziende. Il passaggio più complesso sembra legato alla trasformazione…
Read More
Nasce Getfy, l’App gratuita che mette in contatto esercenti e clienti

Nasce Getfy, l’App gratuita che mette in contatto esercenti e clienti

Mai più file e perdite di tempo: Getfy permette di creare un canale di comunicazione diretto con ogni negoziante. Gli acquirenti possono ordinare comodamente da casa o dal tavolo del ristorante; gli esercenti, invece, analizzare i propri consumi e ottimizzare le risorse. Nata a Vicenza e sviluppata con il patrocinio del Comune, l’App ha raggiunto in pochi mesi diverse centinaia di locali convenzionati, tra cui pizzerie, discoteche, bar, pasticcerie e ora punta alla ristorazione su larga scala.   Agosto 2020 - Cesare Vicentini e Davide Sardei, giovani talenti under 30 del mondo imprenditoriale italiano, presentano ufficialmente Getfy, il primo aggregatore di servizi smart…
Read More