Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Twitter: trend e prodotti di bellezza

Sempre più spesso, la ricerca di nuovi prodotti cosmetici o di bellezza non inizia con un campione o in un negozio specializzato, ma online, su Twitter. I consumatori interessati a questi temi si ritrovano sulla piattaforma per scoprire le ultime tendenze e prodotti e per scambiarsi pareri o idee.

I dati: ​secondo una ricerca interna condotta nel periodo luglio 2019-luglio 2020 a livello globale, ​solo l’anno scorso su Twitter sono stati pubblicati circa 118,4 milioni di Tweet su argomenti e prodotti di bellezza in tutto il mondo. ​Per i marchi del segmento bellezza, ciò significa soprattutto che Twitter è uno strumento efficiente per raggiungere il loro gruppo target di appassionati e di connettersi direttamente con loro.

Oltre a un reddito superiore alla media, un alto livello di istruzione e una spiccata conoscenza dei brand, è soprattutto la loro passione per i temi della bellezza a rendere gli utenti di Twitter interessati a questo settore così attraente per il marketing.
Su Twitter, infatti, si tengono aggiornati, scoprono cose nuove, traggono ispirazione per le loro decisioni di acquisto e condividono le loro opinioni con persone che la pensano allo stesso modo. ​Il report “The Beauty in Twitter” rivela esattamente chi c’è dietro la “beauty community” e quali tendenze e argomenti sono attualmente di moda.

Su Twitter, la bellezza è soprattutto un affare da uomini

Gli uomini non sono interessati agli argomenti di bellezza? Su Twitter è vero il contrario: secondo il report interno, ​il 43% dei Tweet a tema bellezza sono pubblicati da uomini che apprezzano lo stile e un aspetto curato. E questo vale soprattutto tra i più giovani: in un confronto diretto tra le generazioni, la Gen Z spicca sopra le altre, con il 54% di tutti i Tweet su questi argomenti pubblicati da utenti con questa età.

Twitter: trend e prodotti di bellezza

Il focus delle conversazioni a tema bellezza su Twitter si concentra soprattutto su

argomenti di tendenza come:

  •  trucchi e cosmetici (37,6 milioni di Tweet)
  •  cura dei capelli (8,1 milioni di Tweet)
  •  skincare (6,4 milioni di Tweet)
  •  nailcare (1,8 milioni di Tweet). L’hashtag ​#Makeup è tra i più popolari, mentre ​l’hashtag #Skincare è quello più utilizzato, soprattutto in questi tempi di pandemia. Sempre nei primi sei mesi del 2020, caratterizzati dai lockdown imposti a livello globale per contenere il contagio da COVID-19, ​è stata osservata una crescita del 23% delle conversazioni a tema #NaturalBeauty​, con Tweet dedicati a temi come l’uso di prodotti ecosostenibili o brand che non sperimentano i loro cosmetici sugli animali.

QUANDO SE NE PARLA?

Il mercoledì a mezzogiorno è l’ora della bellezza su Twitter.
Il volume più alto di conversazioni a tema bellezza su Twitter viene solitamente raggiunto il mercoledì, e soprattutto intorno a mezzogiorno. ​Le 12, infatti, sembrano essere l’orario più popolare per gli utenti per scambiarsi pareri su argomenti di bellezza su Twitter. Essendo il formato di contenuto più condiviso, le foto sono sempre più utilizzate: il 44% di tutti i Tweet a tema bellezza contengono fotografie. A confronto, solo un 1 Tweet sulla bellezza su 7 contiene solo testo. Oltre a utenti e brand del settore, alle conversazioni su Twitter partecipano anche molte celebrità ed esperti. I top influencer su questi argomenti sono i seguenti: ​@JeffreeStar (96,6 milioni di interazioni), ​@KimKardashian (54,9 milioni di interazioni), ​@shanedawson (41,9 milioni di interazioni), ​@jamescharles (36,6 milioni di interazioni) e ​@KylieJenner (34,9 milioni di interazioni).

Twitter: trend e prodotti di bellezza

Makeup al centro delle conversazioni della community LGBTQ+

Il report di Twitter ha dedicato una sezione ai contenuti a tema bellezza condivisi dalla comunità LGBTQ+ globale. I content creator che appartengono a questa community sono molto attivi su Twitter, e la loro creatività emerge soprattutto durante i più importanti eventi mondiali della pop culture. Nel campo della bellezza, i​l makeup è uno dei macro temi preferiti dalla comunità LGBTQ+ su Twitter, con il 45% delle conversazioni che trattano di questo argomento.

I top influencer di questa community sono i seguenti: ​@JeffreeStar (96,6 milioni di interazioni), ​@jamescharles (36,6 milioni di interazioni), ​@bretmanrock (30,4 milioni di interazioni) e ​@MannyMua733​ (5,8 milioni di interazioni).

Fonti e metodologia

Il report “The Beauty in Twitter” è stato realizzato da Sprinklr, società fornitrice di software aziendali per la gestione della customer experience management (CXM), che ha analizzato i 400 migliori profili Twitter e i primi 250 hashtag a livello globale a tema bellezza dal luglio 2019 al luglio 2020. La piattaforma Sprinklr CXM, in particolare le funzioni Sprinklr Listening e Influencer Networks, è stata utilizzata per analizzare circa 7 milioni di Tweet in tutto il mondo relativi alla bellezza per trovare influencer di tendenza, hashtag e argomenti principali.

About Post Author

Related Posts