Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Giovedì 25 marzo 2021 la web conference organizzata da The Innovation Group Lo Tsunami che ha sconvolto il mondo nel corso del 2020 ha cambiato improvvisamente le nostre vite, messo in crisi i sistemi sanitari, imposto cambiamenti dei modelli di business delle imprese e trasformazioni dell’organizzazione del lavoro prima impensabili. Il 2021 sarà caratterizzato da un percorso verso una “Nuova Normalità”, che però sarà molto diversa dalla precedente. Il percorso sarà accompagnato dal Recovery fund – nel nostro paese dal PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza- Next Generation Italia. Ciò offre certamente grandi opportunità, ma anche sfide importanti all’industria ICT e al…
Read More
Didacta Italia, bilancio positivo per l’edizione 2021 interamente digitale

Didacta Italia, bilancio positivo per l’edizione 2021 interamente digitale

In attesa del prossimo appuntamento che si terrà a Firenze (e si spera anche in presenza) dal 10 al 12 marzo del 2022, cala il sipario sulla edizione 2021 di Didacta Italia, la kermesse dedicata all’educazione e alla scuola che quest’anno si è svolta in modalità interamente online. La quarta edizione si è chiusa lo scorso 19 marzo con un palinsesto di 647 eventi fra seminari, convegni, webinar e workshop immersivi e un centinaio di aziende leader del comparto in Italia. “Grazie di cuore a chi ha investito nel valore formativo e innovativo di #FieraDidacta2021: insegnanti, dirigenti scolastici, enti e aziende, espositori, relatori, partner, sponsor, partner scientifico e…
Read More
Ecco i vincitori dell’hackathon online “Accesso Remoto”

Ecco i vincitori dell’hackathon online “Accesso Remoto”

Nell’evento organizzato da Open Campus insieme ad Innois, piattaforma di innovazione della Fondazione di Sardegna, il progetto “SOON - South Opportunity, Open Network” si aggiudica il primo posto con un premio di € 5000 Si è concluso sabato 13 marzo l'hackathon online “Accesso Remoto - Lavorare, formarsi e connettersi oltre la presenza fisica”, promosso da Innois (Innovazione e Idee per la Sardegna), la piattaforma di innovazione della Fondazione di Sardegna, organizzato da Open Campus, realtà di Open Innovation che opera a livello nazionale. Open Campus, nata nel 2013 come progetto interno a Tiscali, si pone al fianco delle aziende nel loro processo di trasformazione digitale. In 72 ore di…
Read More
Gioin: 7 appuntamenti sull’innovazione tecnologica

Gioin: 7 appuntamenti sull’innovazione tecnologica

Il primo evento sarà dedicato a Foodtech e Winetech: un settore emergente che sfrutta la tecnologia per migliorare l’efficienza e la sostenibilità nella produzione, scelta, consegna e consumo di cibo e che nel 2020 ha registrato investimenti record a livello globale per oltre 17 miliardi di euro L’ultimo anno ha visto cambiamenti epocali in tutti gli ambiti produttivi, con un’accelerazione della trasformazione digitale: tecnologia e innovazione saranno fondamentali per le aziende per essere protagoniste nel mondo post-pandemia. Per accompagnarle in questo delicato momento e creare un ponte con l’ecosistema delle startup, Digital Magics annuncia la sesta edizione del ciclo di appuntamenti…
Read More
L’assistente virtuale aiuta i nuovi freelance

L’assistente virtuale aiuta i nuovi freelance

Come distinguersi e creare una propria identità professionale online senza sottrarre tempo al cuore del proprio business.   Dal V Rapporto sulle libere professioni in Italia Anno 2020, realizzato dalla Fondazione Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni emerge che negli ultimi 10 anni il numero dei liberi professionisti sia cresciuto di 300.000 unità. Le libere professioni rappresentano l’unico segmento in crescita all’interno del lavoro indipendente che a fine del secondo trimestre del 2019 raggiungeva il picco massimo con oltre 1 milione 450 mila professionisti stimati dall’Istat. Inoltre, guardando alla variazione del secondo trimestre 2020 vediamo che in media il calo occupazionale generale, dovuto alla crisi economica…
Read More
Data Humanism. Il lato umano dei dati

Data Humanism. Il lato umano dei dati

I dati permeano le nostre vite.Quotidianamente i media ci propongono grafici, statistiche a corredo di notizie e temi di ogni tipo.Smartphone, tablet ci informano con solerzia, attraverso grafici, sulle attività digitali compiute e all’appello non mancano sicuramente i dati presentati in varie forme da ognuna delle singole applicazioni che abitano gli ormai inseparabili dispositivi mobili.E che dire poi dei contesti lavorativi dove non si può rinunciare alle presentazioni colme di dati e grafici dalle più svariate tipologie.Si parla dell’importanza dei Big Data, del valore che essi rappresentano in termini di quantità, delle infinite analisi che si possono compiere e degli…
Read More
Test di Medicina 2021: i consigli per superarlo

Test di Medicina 2021: i consigli per superarlo

I prossimi test di Medicina 2021 sono previsti ad aprile. Saranno migliaia gli studenti di tutta Italia che si metteranno alla prova per superare il concorso di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria dell’Università Cattolica di Roma il 14 e 15 aprile 2021 e dell’Università San Raffaele di Milano dal 20 al 24 aprile 2021.  Per questa ragione, Accademia Dei Test – start up EdTech specializzata nella didattica finalizzata al superamento dei test di ammissione universitaria alle professioni sanitarie, attraverso dei percorsi mirati a 360° – ha deciso di aiutare gli studenti che si stanno preparando al superamento della prova per accedere alla facoltà di…
Read More
Starbase: la città utopica di Elon Musk

Starbase: la città utopica di Elon Musk

E’ risaputo: Elon Musk pensa in grande. Anzi, grandissimo. Ha iniziato con la mobilità terrestre (Tesla), per poi passare a quella spaziale (SpaceX). Il prossimo obiettivo? Le città.  A pochi giorni dal (quasi) trionfale atterraggio dello Starship (un grosso razzo), il super imprenditore americano annuncia un progetto altrettanto ambizioso: Starbase. Sono bastate sette parole compresse in un tweet:  “Creating the city of Starbase, in Texas”.  Ebbene sì, Elon Musk lavora ad una città. Sconvolgente vero? Facciamo chiarezza. Disclaimer: le informazioni sono ancora limitate. Gran parte di quanto segue è pura fantascienza (in pieno stile Elon Musk).  Di che cosa si tratta?…
Read More
Le tecnologie di Guida Autonoma aumentano del 25% il valore dell’auto

Le tecnologie di Guida Autonoma aumentano del 25% il valore dell’auto

TiVale, la certificazione di garanzia del valore elaborata da EQUS Italia, tramite il suo algoritmo, ha calcolato come le tecnologie di Guida Autonoma siano soggette ad una minore svalutazione dell’auto. Uno degli aspetti più interessanti da tenere in considerazione e da conoscere, oggi, se si sta valutando di acquistare un veicolo nuovo è la Guida Autonoma. Infatti, secondo le attuali stime di EQUS Italia, la prima azienda europea nata per creare certificazioni di garanzia del valore nel settore automotive, un veicolo dotato di guida autonoma di livello 2 avrà, nel tempo, una valutazione di almeno il 25% in più rispetto a un pari veicolo non dotato…
Read More
DATASTORIES. Seguire le impronte umane sul digitale

DATASTORIES. Seguire le impronte umane sul digitale

“A volte ci dimentichiamo di essere umani, soprattutto sul digitale. Abbiamo iniziato a chiamare le persone utenti, e le storie contenuti. Ma la verità è che siamo sempre gli stessi, online e offline, con le medesime abitudini, credenze, paure, passioni, stravaganze. La Rete è un eccezionale bacino di linguaggi, usi e costumi da osservare; le community, in particolare, sono i territori più ricchi. Ogni nostra interazione in un ambiente digitale produce dati minuscoli, raccolti poi dagli algoritmi e dalle intelligenze artificiali. Queste tracce prendono il nome di small data: tanto più sono piccole, tanto più acquistano profondità una volta mappate…
Read More