Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Il linguaggio nella PA: da dove iniziare?

Il linguaggio nella PA: da dove iniziare?

Semplificare, eliminare il burocratese, informare: sono questi alcuni dei compiti di un comunicatore pubblico che scrive e parla ai cittadini. Come scrivere? Cosa scrivere? Quando scrivere? Le domande sono tante, il tempo poco e la lista delle cose da fare non smette di allungarsi. ALT! Riavvolgi il nastro, fai un lungo respiro e prenditi 5 minuti del tuo tempo per leggere questo nuovo articolo che forse non ti cambierà la vita ma ti permetterà di riposarti e di aggiornare le tue competenze. Cosa troverai in questo post: La comunicazione pubblicaLa differenza tra comunicazione istituzionale, politica e socialeIl linguaggio nella pubblica…
Read More
Lavoro: ecco le figure più richieste per il 2022

Lavoro: ecco le figure più richieste per il 2022

Un nuovo anno è ormai alle porte, in un'epoca di cambiamenti eccezionali e molto veloci, anche per quanto riguarda il mondo del lavoro. Non ci sono infatti dubbi: il mercato del lavoro è cambiato in modo molto forte negli ultimi anni, con figure oggi ricercatissime che un quinquennio fa non esistevano o erano del tutto marginali. A partire da questi presupposti chi sta cercando un lavoro, chi desidera migliorare la propria carriera o chi sta decidendo quale percorso di specializzazione imboccare deve mantenersi aggiornato sui trend in evoluzione, nonché sulle figure maggiormente ricercate nel prossimo futuro. «Come diretta conseguenza della…
Read More
DataCom Talk – Speciale Assemblea Nazionale PA Social

DataCom Talk – Speciale Assemblea Nazionale PA Social

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio la prima parte delle interviste realizzate a Roma presso il Museo MAXXI durante l'Assemblea Nazionale di PA Social. Ospiti di questa puntata Francesco Nicodemo – Portavoce Fondazione Italia Digitale Sergio Talamo – Direttore Comunicazione FORMEZ Giovanni Prattichizzo – Social media manager ISTAT Carmine Marinucci – Segretario Generale DiCultHer Alessandra Migliozzi – Capo Ufficio Stampa Ministero Istruzione Francesco Di Costanzo – Presidente PA Social Livio Gigliuto – Direttore Osservatorio…
Read More
Jack Dorsey non è più l’AD di Twitter

Jack Dorsey non è più l’AD di Twitter

Caos in borsa dopo l'annuncio arrivato con un comunicato stampa dal popolare social network in cui, in maniera sintetica, Jack Dorsey - inventore di Twitter - si dimetteva dalla carica di amministratore delegato lasciando la guida a Parag Agrawal. Jack Patrick Dorsey, informatico, imprenditore e filantropo statunitense, ha deciso di dimettersi perché ha capito che la sua società era pronta a progredire e che avrebbe trovato in Parag Agrawal, ingegnere statunitense nato in India e dipendente di Twitter dal 2011, che dal 2018 aveva assunto il ruolo di chief technology officer, la guida più indicata per far progredire la piattaforma social.…
Read More
Cybersecurity: il webinar di AICA il 1 dicembre

Cybersecurity: il webinar di AICA il 1 dicembre

Negli ultimi mesi si è registrata una significativa escalation di attacchi informatici nel nostro paese, che hanno visto come vittime oltre agli utenti della rete anche diverse organizzazioni appartenenti ai settori più disparati: pubbliche amministrazioni, Internet Service Provider, Infrastrutture critiche, strutture sanitarie, aziende produttrici. Sul tema AICA, associazione italiana senza scopo di lucro che promuove la diffusione della cultura digitale nel nostro Paese, ha organizzato un webinar il prossimo 1° dicembre dal titolo “Cybersecurity: l'altra faccia del digitale”. Tra le principali motivazioni di questa escalation va sicuramente annoverata la possibilità offerta dal ransomware di monetizzare con estrema facilità un attacco…
Read More
Oggi è il Cyber Monday il giorno dei saldi tecnologici

Oggi è il Cyber Monday il giorno dei saldi tecnologici

Dopo due lunghe settimane di offerte, sia sulle piattaforme di e-commerce sia nei negozi, che hanno anticipato il black friday - tradizione americana che vuole che il venerdì nero che da il via agli sconti per gli acquisti natalizi arrivi il giorno successivo al giorno del ringraziamento, popolare festa americana - arriva la giornata dedicata agli sconti tech. Così migliaia di piattaforme online stanno spingendo le persone, attraverso campagne promozionali cha vanno da Facebook, a YouTube, passando per le nostre caselle di posta elettronica che, in questi giorni, sono state invase da proposte di sconti su svariati oggetti. Anche le…
Read More
ICity Rank 2021: ecco le città più digitali d’Italia

ICity Rank 2021: ecco le città più digitali d’Italia

Per la seconda volta di fila è Firenze la città più digitale d’Italia. Il capoluogo toscano, in testa con 937 punti nell’indice di trasformazione digitale, supera Milano (punteggio di 878) e Bologna (854), mentre nella top ten troviamo anche Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Parma. Firenze raggiunge l’eccellenza soprattutto nel campo degli open data, del wifi, di IOT e tecnologie di rete e delle app municipali.  Il risultato è frutto dell’indagine sulla digitalizzazione delle città italiane condotta da FPA, società del gruppo DIGITAL360, intitolata “ICity Rank 2021” e presentata di recente in occasione di FORUM PA Città. Crescono, dunque, dal punto…
Read More
Neuro-strategia: capire le scelte d’acquisto dei clienti

Neuro-strategia: capire le scelte d’acquisto dei clienti

Perché i clienti dicono una cosa e poi fanno il contrario? Perché gli acquisti e le abitudini di consumo a volte non riflettono le preferenze dichiarate degli acquirenti?  La chiave sta nel subconscio che, nella maggior parte dei casi, guida le nostre decisioni. Per imparare ad adattare la nostra offerta ai reali processi decisionali di clienti e consumatori, è essenziale integrare le neuroscienze nella nostra strategia di business.  Nel 2003 Gerald Zaltman, professore della Harvard Business School, scoprì che il 95% delle decisioni degli esseri umani avvengono a livello subconscio, e successivamente la parte razionale interviene per giustificare o inibire…
Read More
Acquisti di Natale: Il 40% degli italiani con meno di 44 anni effettuerà acquisti online

Acquisti di Natale: Il 40% degli italiani con meno di 44 anni effettuerà acquisti online

Sitecore, leader globale nel software di gestione dell'esperienza digitale, ha esplorato le intenzioni di acquisto dei consumatori di tutto il mondo, e in Italia, in vista delle vacanze natalizie, nel suo “Rapporto sulle tendenze per le festività 2021”.  Per i propri acquisti, il 73% dei consumatori italiani con meno di 44 anni (con un picco del 76% per i consumatori tra i 18 e i 24 anni) prevede di sfruttare le offerte del Black Friday. Il 66% degli intervistati in Italia prevede di spendere di più quest'anno e di fare acquisti più consapevoli, anche perché il 65% dei consumatori afferma di avere…
Read More
Premio ANGI, presentata a Roma la quarta edizione degli Oscar dell’Innovazione

Premio ANGI, presentata a Roma la quarta edizione degli Oscar dell’Innovazione

Ad Arianna Traviglia l’Innovation Award: “Ecco come individuo i nuovi siti archeologici”Riconoscimento speciale alla direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology dell’Istituto italiano di tecnologia. Il 1° dicembre all’Ara Pacis la premiazione di 30 startup italiane e la presentazione dei dati dell’Osservatorio “Giovani e Innovazione” Premiare i migliori innovatori del Paese, strutturando un dream team dell’innovazione italiana e mettere in relazione tra loro le istituzioni, il mondo del lavoro, il mondo delle imprese con le migliori startup italiane: è questa la mission del Premio ANGI, giunto alla sua IV edizione e promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo…
Read More