Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

torino

Festival Digitale Popolare: oltre 5000 presenze e 300.000 account raggiunti sui social

Festival Digitale Popolare: oltre 5000 presenze e 300.000 account raggiunti sui social

Tre giorni di eventi, dibattiti e interviste intorno al digitale e le nuove frontiere aperte dall’intelligenza artificiale in tutti i campi del sapere umano, del lavoro e delle professioni. Chiude con 5.000 presenze e un arrivederci a ottobre 2025 la terza edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino centrato quest’anno su Ridurre le distanze, superare diseguaglianze, che ha sperimentato stavolta una location aperta alla città. Nella cornice di piazza san Carlo, il Festival ha parlato innanzitutto ai giovani, approcciandosi con il linguaggio – e la presenza – di tanti influencer e creator, senza dimenticare gli aspetti scientifici e formativi…
Read More
Torino capitale della smart mobility con Techstars

Torino capitale della smart mobility con Techstars

Il 22 aprile si è svolto il Demo Day del Techstars Smart Mobility Accelerator 2021, il primo programma di accelerazione di startup in Europa dedicato alla smart mobility, con quartier generale alle OGR. Dal 2020 Techstars ha scelto Torino per dare vita al Techstars Smart Mobility Accelerator, un programma di accelerazione d’impresa internazionale realizzato da Techstars in partnership con Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo Innovation Center e ospitato presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR), che quest’anno ha visto partecipare 12 startup e che è culminato nella presentazione dei risultati a una vasta community. Obiettivo, portare in Italia l'eccellenza globale in ambito smart mobility.  La smart mobility…
Read More
Torino e Milano capitali dell’innovazione

Torino e Milano capitali dell’innovazione

La città di Torino è stata, in questi giorni, ufficialmente nominata come sede dell'Istituto Italiano per l'Intelligenza Artificiale (I3A). Torino diventa così il punto di raccolta delle più promettenti realtà italiane e internazionali che potranno disporre di un capitale annuo di oltre 80 milioni di euro collaborando con le principali strutture per la ricerca e università. L'Istituto Italiano per l'Intelligenza Artificiale tratterà tematiche come la robotica, l'Internet delle cose (IOT), l'aerospazio, la digital humanities, miscelandole per rendere migliore il nostro mondo e l'approccio con la tecnologia. Allo stesso tempo la città di Milano non resta a guardare e si candida…
Read More
Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

In base agli ultimi dati Istat in Italia operano circa 2 mila imprese nel campo dell’editoria occupando quasi 10 mila addetti e con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro all’anno. I loro prodotti vengono commercializzati attraverso le librerie indipendenti, gli e-store e le grandi catene di librerie e circa il 52% delle case editrici partecipa anche a saloni, festival letterari, convegni, conferenze e presentazioni. Con l’introduzione delle misure restrittive adottate per il Covid-19, l’intero comparto ha subito un considerevole fermo soprattutto in relazione alla sospensione dell’intero settore degli eventi culturali. E come pensate abbia reagito il mondo dell’editoria…
Read More