
Meglio non ingannare l’Intelligenza Artificiale
Si può confondere un autobus con uno struzzo. Sì, anche le sofisticate intelligenze artificiali possono essere ingannate da modifiche impercettibili all’occhio umano, compiendo così errori di classificazione che un essere umano non farebbe mai. Una fragilità che rappresenta un serio problema per la sicurezza di strumenti e attività che si basano sull’Intelligenza Artificiale. Basti pensare alle automobili che si guidano da sole, a tutte le applicazioni del deep learning, le reti neurali profonde. Ora un team internazionale di ricercatori (Università di Trieste, Sissa e Università di Oxford) ha però scoperto un nuovo metodo per rendere queste reti neurali più robuste e…