Sonic Science 2.0, il nuovo studio biometrico di Spotify esplora l’impatto fisico dell’audio
In collaborazione con la società biometrica MindProber e con il Dr. Josh McDermott del MIT, Sonic Science 2.0 dimostra come l’audio abbia un effetto fisico sugli ascoltatori, rafforzando così la loro capacità di ricordare contenuti e annunci La musica e i podcast possono far ridere o rendere tristi, ma possono anche aumentare il richiamo di un brand e la probabilità di acquisto di un prodotto da parte degli ascoltatori. Per esplorare questi aspetti è stata condotta la ricerca Sonic Science nel 2021, in cui si studiava la relazione tra suono e cervello. Quest’anno, Sonic Science torna con una versione 2.0, in collaborazione…