Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Il “Dantroide” che unisce tecnologia digitale e tradizione umanistica

Il “Dantroide” che unisce tecnologia digitale e tradizione umanistica

Dante diventa un androide e recita la Divina Commedia, a comando. L’invenzione arriva dal mondo della scuola e, precisamente, da un istituto superiore molisano: l’ITST “Marconi” di Campobasso. Un progetto che ha unito il sapere umanistico, la tecnologia digitale e la robotica e che ha coinvolto anche la prestigiosa Accademia della Crusca, oltre a una serie di partner istituzionali e privati. Il “Dantroide” è stato presentato durante una conferenza stampa presieduta dal dirigente scolastico del “Marconi”, Adelaide Villa e a cui hanno partecipato i due team di docenti e studenti (la professoressa Elena Varanese è la coordinatrice del progetto).Dantroide è stato…
Read More
Conto alla rovescia per Innovation Village il 27-28 ottobre a Città della Scienza (Napoli)

Conto alla rovescia per Innovation Village il 27-28 ottobre a Città della Scienza (Napoli)

Il conto alla rovescia è già iniziato. Manca meno di un mese alla settima edizione di Innovation Village, evento organizzato da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania che quest'anno si svolgerà il 27 e 28 ottobre presso il Centro Congressi di Città della Scienza, a Napoli. Due giorni tra conferenze, workshop, talk e un'area espositiva, per quello che negli anni è diventato il network sull'innovazione di riferimento del Sud Italia.  Momento centrale della manifestazione sarà la finale di Innovation Village Award 2022, il premio sulle innovazioni sostenibili sostenuto con Asvis ed Enea e Optima Italia in qualità di…
Read More
Torna a Roma il Festival della Diplomazia, 9 giorni di confronto

Torna a Roma il Festival della Diplomazia, 9 giorni di confronto

Torna a Roma dal 20 al 28 ottobre il Festival della Diplomazia, l’unica manifestazione al mondo interamente dedicata alla geopolitica e alle relazioni internazionali. Con un percorso che negli anni ha visto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, del supporto del Parlamento e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il patrocinio del Ministero degli Esteri, di oltre 70 Ambasciate, 9 Università e numerosi partner scientifici; Il Festival offre, come ormai da tradizione, il confronto diretto tra il mondo diplomatico e i protagonisti delle azioni politiche, economiche e culturali globali, ma anche imprese, studenti, giornalisti e addetti ai lavori. Datamagazine.it,…
Read More
Inizia oggi a Torino il primo Festival del Digitale Popolare

Inizia oggi a Torino il primo Festival del Digitale Popolare

Parte oggi a Torino presso la Centrale Nuvola Lavazza il Festival del Digitale Popolare, tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli tra Arte, Scienza, Creatività, Intrattenimento e Tecnologia per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. Ecco il programma della giornata:Ore 17.00 - 18.00 Apertura / Introduzione Speaker: Stefano Lo Russo – Sindaco di TorinoVittorio Colao – Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitaleMassimiliano Fedriga – Presidente Conferenza delle Regioni e delle province autonomeChiara Foglietta – assessora alla Transizione Digitale e alla Transizione Ecologica del Comune di TorinoFrancesco Di Costanzo – Presidente della Fondazione Italia DigitaleSara Gama – Calciatrice Juventus WomenSergio Gianotti –…
Read More
Innovazione a scuola, nasce in Italia il primo Liceo digitale

Innovazione a scuola, nasce in Italia il primo Liceo digitale

Favorire il dialogo tra le materie scientifiche, tecniche, umanistiche e sviluppare in modo integrato le competenze digitali con le discipline scolastiche. Nasce in Italia il primo “Liceo digitale”, su proposta della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, in sinergia con Leonardo ed il Ministero dell’Istruzione. Il nuovo indirizzo scolastico sarà sperimentato nell’Istituto “Matteucci” di Roma. “Una vera grande innovazione per la scuola italiana”, lo ha definito il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. La prima classe del nuovo Liceo Digitale sarà composta da 30 studenti. Il corso di studi di cinque anni, spiegano i promotori, si propone di offrire ai ragazzi solide competenze in ambito scientifico–tecnologico, non…
Read More
Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Quarta edizione da record per Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori. Sono 221 i progetti candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178) del premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA e Optima main sponsor. Sono stati presentati da innovatori di tutte le regioni italiane, con prevalenza di Campania (26 per cento), Lombardia (17) e Lazio (10).  “Una risposta straordinaria”, afferma Annamaria Capodanno, direttrice del network Innovation Village. “Pmi, associazioni, startup, spinoff universitari di ogni parte d’Italia hanno dato un contributo alla…
Read More
Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti

Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti

"Complicato trovare i riferimenti al digitale e alle politiche di settore all’interno dei programmi elettorali dei principali schieramenti che si presentano alle prossime elezioni e che avranno, dal Governo e dall’opposizione, il compito di portare avanti e sviluppare ulteriormente il lavoro fatto fino ad oggi sulla transizione digitale del Paese. Ancora più complicato trovare qualcosa che riguardi il futuro della comunicazione pubblica, così centrale e decisiva nel rapporto con i cittadini, nella semplificazione della nostra vita quotidiana grazie all’utilizzo di qualità delle piattaforme digitali e così poco considerata nei programmi, nonostante anche la campagna elettorale in corso suggerirebbe uno forte…
Read More
Smart Life Festival 22: focus su innovazione, digitale e umanesimo 5.0

Smart Life Festival 22: focus su innovazione, digitale e umanesimo 5.0

Riflettere su un nuovo umanesimo, sulla centralità dell’uomo come parte di un sistema complesso di equilibri ecologici e sociali, in cui digitalizzazione, intelligenza artificiale e connettività siano orientate a produrre benessere sostenibile. È con queste premesse che si svolgerà a Modena, dal 29 settembre al 2 ottobre, lo “Smart Life Festival 22”. Una settima edizione tutta dedicata al tema “Umanesimo 5.0”. L’obiettivo del festival, spiegano i promotori, “è promuovere una riflessione diffusa per mostrare, attraverso talk, conferenze, installazioni e altre iniziative le trasformazioni determinate dall’avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano”. Un festival della cultura…
Read More
Edoardo il primo laureato nel metaverso: “In futuro potranno esserci più metaversi”

Edoardo il primo laureato nel metaverso: “In futuro potranno esserci più metaversi”

Edoardo Di Pietro, il primo giovane laureato nel metaverso racconta la sua tesi, dal titolo "Tra presente e futuro: l'impatto del Metaverse sulla società. Analisi e applicazioni con il caso studio “Tembo su Minecraft”, e il suo punto di vista sui trend futuri a Datamagazine.it. Una tesi innovativa che ottiene il record di primo laureato nel metaverso grazie non solo alla scelta del tema, ma all'esperienza pratica che Edoardo, dottore in Comunicazione, ICT e Media all'Università di Torino, ha voluto far vivere ad amici e parenti, non presenti in sede, durante la sua discussione di laurea. Una passione per le…
Read More
Elevator Pitch Contest: l’innovazione per combattere l’esodo dei giovani del Mezzogiorno

Elevator Pitch Contest: l’innovazione per combattere l’esodo dei giovani del Mezzogiorno

Dopo il grande successo dell'anno scorso, si svolgerà, per il secondo anno di fila, l'evento dell'associazione, formata da ragazzi under 25, Exo Latina. L'appuntamento è per il 30 luglio presso l'Arena Cambellotti di Latina. L'evento sarà patrocinato da: Comune di Latina, ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), Unindustria, Confcommercio Lazio Sud e in collaborazione con: Technoscience Parco Scientifico e Tecnologico, Virgilio 2080, To Be srl, Inbrand adv, HypeUp Esport. Il Main Sponsor dell'evento sarà: Hygenia. 5 startup del sud Italia si sfideranno "a colpi di elevator pitch", uno stile di presentazione sintetico. Solo una vincerà e a deciderlo sarà una giuria di esperti e il pubblico, presente all'evento o in modalità remota.…
Read More