Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Annunciati i primi speaker del BMT 2023 – Il Festival dell’Innovazione Digitale a Bari

Annunciati i primi speaker del BMT 2023 – Il Festival dell’Innovazione Digitale a Bari

Rivelati i primi nomi che prenderanno parte al BMT, il Festival dell’Innovazione Digitale del Sud Italia. L’attesissima edizione in programma tra qualche mese a Bari presso il Ciaky Multisala, sarà un’occasione di condivisione, informazione e formazione sulle principali tematiche del digital business: dall’intelligenza artificiale al metaverso, dal video content marketing al podcast, dall’e-commerce all’influencer marketing. Speaker di fama nazionale, professionisti e consulenti saliranno sul palco della prima edizione del BMT per tracciare insieme un percorso di trasformazione digitale. Durante le due giornate dell’evento, nella sala tematica “Innovazione & Business” si alterneranno volti noti come Roberto Esposito, CEO dell’azienda italiana DeRev, specializzata…
Read More
Carnevale di Venezia e Metaverso: unire tradizione e innovazione

Carnevale di Venezia e Metaverso: unire tradizione e innovazione

Unire tradizione con l'innovazione, sembrerebbe quasi un ossimoro, ma è quello che ha cercato di fare il Carnevale approcciando per la prima volta con il Metaverso. Quando parliamo di questa incredibile tradizione pagana, che porta con sé migliaia di anni di storia, è impossibile non pensare alla sua patria per eccellenza: Venezia. Per la ricorrenza, il capoluogo veneto crea ogni anno un calendario ad hoc ricco di eventi ed iniziative. Quest'anno, sotto la guida del direttore artistico del Teatro La Fenice Massimo Checchetto, si è deciso di rendere protagonista la tradizione, riportando in maschera lo Zodiaco e l'atmosfera ancestrale. Il…
Read More
TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

Nel 2022 il 72% dei telespettatori italiani ha guardato la TV in streaming. Oltre il 50% dei giovani lo fa da mobile e pc, mentre la TV tradizionale è ancora preferita dagli over 55 Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di novità nelle abitudini di consumo dei contenuti televisivi e video, indipendentemente che essi siano film, programmi o eventi sportivi. Nuove modalità di fruizione che se da un lato erano già in essere, dall’altro la pandemia ne ha accelerato notevolmente lo sviluppo, con il risultato di portare la TV tradizionale a non essere più (non per tutti) la prima scelta in…
Read More
Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

Negli ultimi due anni, il tema del lavoro agile si è fatto strada nel dibattito pubblico, sollevando non pochi dubbi e perplessità da un lato ed opinioni favorevoli dall’altro. L’HR-Tech Company HRCOFFEE spiega perché il nuovo modello di organizzazione del lavoro è un’importante leva per il benessere, la produttività e la cooperazione dei dipendenti in aziende e PA. L’emergenza sanitaria da Covid-19 vissuta negli ultimi due anni ha accelerato e reso possibile il processo di digitalizzazione e di riorganizzazione del lavoro, attraverso l’adozione dello smartworking e del modello Agile per aziende e Pubblica Amministrazione. Secondo i dati 2022 dell'Osservatorio Smart…
Read More
Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

La piattaforma innovativa progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning e Big Data, permette di consigliare al turista un percorso adatto in base alle proprie esigenze in tutte le stagioni e in varie discipline considerando anche gli impianti di risalita Oltre 162mila famiglie italiane, per la prima volta, vivranno un’esperienza di soggiorno in montagna mentre oltre 3 milioni si appresteranno più in generale a cimentarsi in un’attività outdoor in quota. Sono i dati e le nuove tendenze fotografate da Skipass Panorama Turismo, l’osservatorio italiano del turismo montano di JFC che preannunciano  una stagione estremamente positiva per la montagna tricolore con una…
Read More
“Dialoghi sul Digitale”, Martedì 14 febbraio a Binario F

“Dialoghi sul Digitale”, Martedì 14 febbraio a Binario F

Martedì 14 febbraio, alle ore 11, negli spazi di Binario F (Roma), è in programma il primo appuntamento del ciclo di talk “Dialoghi sul Digitale”  Ad inaugurare la serie di incontri il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. “Dialoghi sul digitale” è una serie di appuntamenti di approfondimento sui temi della comunicazione, del digitale, dell’innovazione, organizzati da PA Social, in collaborazione con Fondazione Italia Digitale, negli spazi di Binario F, con la partecipazione di ospiti istituzionali, giornalisti, comunicatori, social media manager, esperti del settore, docenti universitari, imprese e buone pratiche da tutto il Paese. Il primo evento è il…
Read More
Il settore retail automotive è a un punto di svolta, i trend del 2023

Il settore retail automotive è a un punto di svolta, i trend del 2023

Marco Marlia, CEO e Co-Fondatore MotorK Un mercato con margini di ricavo ristretti non permette errori, soprattutto se su questo mercato si è abbattuta una tempesta perfetta che ha portato a un momento storico caratterizzato da una flessione delle vendite di veicoli nuovi – il 2022 si chiuderà per l’Italia con 1,3 milioni di vetture consegnate, il minimo storico degli ultimi 44 anni – e una crescita sul fronte del prezzo per l’usato. In MotorK, azienda leader in EMEA nello sviluppo di soluzioni software as a service (SaaS) e servizi digitali per la distribuzione automotive, siamo quotidianamente impegnati ad affrontare queste sfide e…
Read More
Metaverso, realtà aumentata e didattica immersiva: a Didacta le innovazioni della scuola

Metaverso, realtà aumentata e didattica immersiva: a Didacta le innovazioni della scuola

L’innovazione nella scuola sarà uno dei temi dominanti della sesta edizione di Didacta Italia, in programma dall’8 al 10 marzo 2023, alla Fortezza da Basso di Firenze. I workshop immersivi porteranno i docenti a confrontarsi con il metaverso, con la realtà virtuale e quella aumentata. Le attività coinvolgeranno tutti i gradi di scuola, dall’infanzia alle superiori. A Didacta, in particolare, sarà affrontato il tema dell’uso del metaverso come spazio virtuale educativo, ma sono previsti anche approfondimenti sulle STEM (science, technology, engineering and mathematics), sulla conoscenza relativa alle nuove architetture e arredi scolastici e sui progetti innovativi di Avanguardie educative.  Si…
Read More
Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. Il progetto è stato recentemente premiato nell’ambito del progetto Re- Educo, promosso dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, di cui Aidr è partner. Vedi la puntata qui…
Read More
New European Bauhaus: candidature fino al 31 gennaio 2023

New European Bauhaus: candidature fino al 31 gennaio 2023

C’è tempo fino al 31/01/2023 per candidarsi alla 3a edizione del concorso che premierà 15 iniziative esemplari che uniscono sostenibilità, estetica e inclusione Lo scorso dicembre, la Commissione Europea ha aperto le candidature per la terza edizione dei premi del New European Bauhaus 2023, iniziativa lanciata per la prima volta nel 2020 dalla presidente Ursula von der Leyen durante il suo discorso sullo stato dell’Unione. Il New European Bauhaus (NEB) mette in pratica quanto espresso nel Green Deal Europeo relativamente ai nostri spazi abitativi e alle nostre esperienze con l’invito a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo…
Read More