Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitale

Premio nazionale competenze digitali: il 28 aprile si scoprono i vincitori

Premio nazionale competenze digitali: il 28 aprile si scoprono i vincitori

Appuntamento giovedì 28 aprile alle ore 10:00 con la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Nazionale per le Competenze Digitali, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito di Repubblica Digitale e sviluppata con il supporto di Formez PA. Sarà possibile seguire l’iniziativa in diretta social su YouTube di FormezPA. Ad annunciare i quattro vincitori (uno per ciascuna delle quattro categorie in concorso) sarà la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale Assuntela Messina. Il riconoscimento è nato con l’obiettivo di individuare buone pratiche e dare visibilità a iniziative di formazione innovative che propongono un approccio al digitale semplice, e che si distinguono per l’originalità e la possibilità di…
Read More
Il Digital Service Act europeo contro le fake news e l’hate speech

Il Digital Service Act europeo contro le fake news e l’hate speech

L’Unione europea fa sul serio nella lotta all’hate speech e alle fake news. L’arma in più contro la disinformazione e il linguaggio d’odio si chiama Digital Services Act, frutto di un accordo “provvisorio” tra Consiglio e Parlamento europeo per rendere internet un luogo più sicuro per tutti i cittadini. Il Digital Service Act (DSA) è considerata dalla UE una legge all’avanguardia a livello mondiale nel campo della regolamentazione digitale. Il principio che segue il DSA è semplice: ciò che è illegale offline deve esserlo anche online. L’obiettivo è proteggere lo spazio digitale dalla diffusione di contenuti illegali e garantire la…
Read More
A Torino il primo Festival del Digitale Popolare

A Torino il primo Festival del Digitale Popolare

Sabato 8 e domenica 9 ottobre l’evento nazionale organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio del Comune di Torino. Di Costanzo: “La rivoluzione digitale sia popolare e alla portata di tutti. Centro della nuova normalità”. Foglietta: “L’innovazione sia al servizio di tutti: un mezzo per lottare contro le disuguaglianze e favorire l'inclusione sociale” Sarà la città di Torino ad ospitare il Festival del digitale popolare, il primo evento italiano del genere. L’iniziativa, ideata e organizzata da Fondazione Italia Digitale, prima in Italia interamente dedicata a cultura e policy digitali a 360 gradi, si terrà nella città della Mole sabato 8…
Read More
Innovazione e digitale, così cambia il volto dell’azienda

Innovazione e digitale, così cambia il volto dell’azienda

Tecnologia, capitale umano, ecologia e solidarietà. Parole d’ordine alla base dello sviluppo dei processi di innovazione aziendale. Veri principi per chi, con l’innovazione, ha cambiato il volto della sua azienda. E’ il caso di Francesco Di Ciommo, numero uno di Ford Authos. Un approccio al mercato innovativo, fatto di investimenti nella comunicazione digitale, nella formazione di nuove figure professionali e in soluzioni come la vendita online: “Fondamentalmente – racconta Di Ciommo – la nostra azienda è partita nel 2014 con un approccio verso un cambiamento importante, di mentalità. Anni di duro lavoro e di cambiamenti aziendali che hanno portato questa…
Read More
Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia

Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia

A Firenze il primo evento nazionale dedicato. Tra gli ospiti dell’appuntamento organizzato da Fondazione Italia Digitale venerdì 18 marzo a Firenze il sottosegretario Amendola, il governatore Giani, il sindaco Nardella, il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, gli assessori Ciuoffo e Del Re, il vice presidente Regione siciliana Gaetano Armao Approfondire le tematiche del digitale, della comunicazione, dei servizi al cittadino e degli sviluppi concreti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per i territori e le comunità: è l’obiettivo dell’appuntamento organizzato da Fondazione Italia Digitale in programma venerdì 18 marzo, ore 10, a Firenze (c/o Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze gestito da Nana Bianca – Lungarno Soderini), al quale parteciperanno,…
Read More
ICT, è caccia agli esperti di digitale: le opportunità ci sono, ma mancano le competenze

ICT, è caccia agli esperti di digitale: le opportunità ci sono, ma mancano le competenze

Le competenze digitali sono sempre più richieste dalle imprese italiane, da nord a sud. Nel 2021 sono stati 177 mila i posti di lavoro occupati nel settore dell’ICT (information and communications technology), la metà dei quali andati a tecnici programmatori (29 mila entrate), tecnici esperti in applicazioni (23 mila) e tecnici del marketing (14 mila). Mentre tra le professioni ad elevata specializzazione, la maggiore domanda ha riguardato analisti e progettisti di software (25 mila ingressi), ingegneri industriali e gestionali (16 mila) ed ingegneri meccanici (circa 10 mila). I dati emergono dall’indagine 2021 del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal,…
Read More
Innovazione digitale nella PA: parte la formazione per 325 mila dipendenti

Innovazione digitale nella PA: parte la formazione per 325 mila dipendenti

Oltre duemila amministrazioni aderenti e più di 325 mila dipendenti pubblici in procinto di partecipare ai primi corsi del progetto “Riformare la Pa”. Ha preso il via il maxi piano di formazione della Pubblica amministrazione che si servirà della piattaforma Syllabus. Agli iscritti sarà chiesto un test iniziale di autovalutazione delle proprie competenze informatiche per poi scegliere i percorsi formativi più idonei messi a disposizione, gratuitamente, da player come Time e Microsoft. Obiettivo: innovare la Pubblica Amministrazione aumentando le competenze digitali del personale.La notizia emerge dalla prima newsletter «PArliamo» inviata a tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione dal Dipartimento della Funzione pubblica.La…
Read More
Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere

Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere

L’8 marzo ricorre la festa della donna, ormai nota e riconosciuta a livello internazionale, della quale sono – al contrario - poco noti la storia ed il reale significato.   Parlare di festa risulta essere non solo riduttivo, ma a tratti anche inappropriato, proprio per i motivi che si celano dietro ad essa. Infatti, si racconta sia nata per ricordare le operaie dell’industria tessile Cotton di New York, rimaste vittime di un incendio divampato proprio l’8 marzo (del lontano 1908) all’interno dell’azienda, dove erano state segregate dai proprietari in risposta allo sciopero indetto dalle lavoratrici in richiesta di migliori condizioni di…
Read More
Premio Nazionale Competenze Digitali: ecco i 22 finalisti

Premio Nazionale Competenze Digitali: ecco i 22 finalisti

In attesa di conoscere i vincitori del Premio Nazionale per le Competenze Digitali durante l’evento conclusivo di premiazione che si terrà a fine marzo, scopriamo quali sono i 22 finalisti della prima edizione dell’iniziativa. Al contest hanno partecipato 120 progetti presentati da imprese, pubbliche amministrazioni e terzo settore. La Giuria di esperti ha valutato e selezionato cinque progetti per le categorie “Digitale per tutti” e “Digitale contro il divario di genere” e sei (ex-equo nel quinto posto) per “Digitale inclusivo” e “Digitale nell’educazione per le scuole”.  Per Digitale per tutti passano i progetti: Digital Skill Voyager, viaggio nelle competenze digitali…
Read More
Trionfa il Digitale Gentile: la survey di fine 2021

Trionfa il Digitale Gentile: la survey di fine 2021

L’innovazione delle industrie creative parte dai micro brand attraverso il Digitale Gentile: dalla survey svolta dalla community emerge che il 70% di coloro che non possiedono partita iva vuole avviare una propria attività dopo aver sconfitto la paura di lanciare e investire in nuovi business online e di creare un rapporto di fiducia con la tecnologia. Dicembre, tempo di bilanci e nuovi propositi. Sara Malaguti, ex borsista classe 1984 e ideatrice di Flowerista, ecosistema di servizi digitali che accompagna i creativi verso la realizzazione del proprio sogno imprenditoriale, ha pubblicato la Relazione annuale di impatto economico, sociale e ambientale dell’impresa, redatta con il supporto di una survey somministrata alla…
Read More