Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Turismo

Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

La piattaforma innovativa progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning e Big Data, permette di consigliare al turista un percorso adatto in base alle proprie esigenze in tutte le stagioni e in varie discipline considerando anche gli impianti di risalita Oltre 162mila famiglie italiane, per la prima volta, vivranno un’esperienza di soggiorno in montagna mentre oltre 3 milioni si appresteranno più in generale a cimentarsi in un’attività outdoor in quota. Sono i dati e le nuove tendenze fotografate da Skipass Panorama Turismo, l’osservatorio italiano del turismo montano di JFC che preannunciano  una stagione estremamente positiva per la montagna tricolore con una…
Read More
Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations" di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la Innovación y las Tecnologías Turísticas, S.A.M.P), ha pubblicato il rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations", che analizza le questioni chiave relative a uno sviluppo sostenibile ed efficiente del settore turistico e al raggiungimento della redditività dopo il periodo di crisi…
Read More
RESEARCH LIBRARY, la “biblioteca” del turismo

RESEARCH LIBRARY, la “biblioteca” del turismo

Il nuovo sito di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo ospita la RESEARCH LIBRARY, una biblioteca digitale dedicata al comparto turistico Dallo scorso novembre, il settore turistico italiano ha un nuovo strumento che permette di consultare migliaia di fonti e informazioni sul comparto. Il nuovo sito di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, perseguendo l’obiettivo di offrire servizi sempre più integrati e interattivi, ospita la RESEARCH LIBRARY, una biblioteca digitale, unica e facilmente consultabile, su tutto ciò che ruota attorno al mondo turistico. Ideata e curata da ENIT in sinergia con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica) di…
Read More
Turismo Fondazione Italia Digitale: Vacanza open-air per gli italiani, meglio se prenotata online

Turismo Fondazione Italia Digitale: Vacanza open-air per gli italiani, meglio se prenotata online

Presentata a Milano, nel corso dell’evento “Le città possibili” organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA-Gruppo Engineering, la ricerca che Human Company ed Enit hanno commissionato all’Istituto Piepoli con l’obiettivo di misurare le propensioni degli italiani verso le vacanze open-air nel corso del 2021 e 2022. È emerso che il 56% degli italiani è stato in vacanza nel 2022 e che un quinto di essi, circa il 19%, ha scelto una struttura outdoor per vivere una vacanza in libertà. La ricerca ha esplorato anche l’impatto del digitale sul popolo delle vacanze: scendono del 3% le prenotazioni effettuate…
Read More
Viaggi: il 42% degli utenti abbandona un sito dopo aver visualizzato una sola pagina

Viaggi: il 42% degli utenti abbandona un sito dopo aver visualizzato una sola pagina

È online il nuovo Travel Digital Experience Benchmark Report di Contentsquare che analizza la user experience nel settore viaggiL’intento dell’analisi, che ha preso in esame oltre 2,7 miliardi di sessioni di navigazione Web (di cui 31 milioni in Italia), è di evidenziare gli aspetti di cui tener conto per favorire la crescita delle aziende del comparto turismo e hospitality  Secondo i risultati del nuovo Travel Digital Experience Benchmark Report pubblicato da Contentsquare, leader globale della Digital Experience Analytics, il 42% dei clienti del settore viaggi perde interesse dopo aver visualizzato una sola pagina dei portali consultati. L’obiettivo dell’indagine era esaminare…
Read More
Turismo, sostenibilità e digitale: il punto di vista degli italiani

Turismo, sostenibilità e digitale: il punto di vista degli italiani

Lo scorso 30 giugno ha avuto luogo il webinar Sustainable Tourism organizzato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale, la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. Due gli obiettivi dell’incontro: presentare i risultati della ricerca condotta dall’Osservatorio sulla Sostenibilità Digitale su abitudini, percezioni, convinzioni, aspettative degli italiani nell’ambito del turismo, anche in relazione ai comportamenti on-line rispetto all’ecosistema degli strumenti di comunicazione disponibili;raccogliere le opinioni di un panel di esperti del settore turistico. Lo sviluppo delle tecnologie digitali sta permeando sempre più le nostre vite e sta ridefinendo l’approccio di molti ambiti…
Read More
Apre Dmed, il Salone di Paestum dedicato allo stile di vita mediterraneo

Apre Dmed, il Salone di Paestum dedicato allo stile di vita mediterraneo

Si è svolta questa mattina all’interno dell’ex Tabacchificio Cafasso la Cerimonia di apertura del DMED - Salone della Dieta Mediterranea di Paestum. Nell’anno di coordinamento italiano del Network delle Comunità Emblematiche della Dieta Mediterranea UNESCO, DMed è un evento che vuole diffondere il patrimonio “Dieta Mediterranea” come stile di vita e di sviluppo territoriale sano e sostenibile, creando consapevolezza negli operatori del settore, dando risalto ai numerosi attori del mondo scientifico, istituzionale e privato che da anni si adoperano per la sua tutela e valorizzazione abbracciando ogni aspetto, dalla dimensione culturale alla valorizzazione delle filiere che attraverso le pratiche agricole…
Read More
Turismo: come la pandemia ha cambiato il modo di viaggiare

Turismo: come la pandemia ha cambiato il modo di viaggiare

La pandemia ha avuto un enorme impatto sulle vite degli italiani e, tra i settori che più hanno risentito di questa ondata di grandi cambiamenti, emerge quello del turismo Se negli ultimi due anni, viaggiare era considerata un’utopia, non solo per le restrizioni imposte dal governo ma anche per la paura dei contagi, con il miglioramento della situazione pandemica oggi è tornata ad essere non solo una possibilità ma anche e soprattutto una necessità.  L’allentamento delle restrizioni e la diminuzione dei contagi hanno dato forte impulso ai viaggi, ma allo stesso tempo, i due anni di pandemia hanno profondamente cambiato…
Read More
Travel Investor Day l’evento che connette startup e scaleup del turismo e della cultura con gli investitori italiani

Travel Investor Day l’evento che connette startup e scaleup del turismo e della cultura con gli investitori italiani

Tutto pronto per il Travel Investor Day organizzato a Milano giovedì 31 marzo dall’Associazione Startup Turismo con l’obiettivo di far incontrare le startup del turismo e della cultura con investitori professionali e aziende innovative. Sono 12 le startup che avranno l’onere e l’onore di presentare i loro pitch a un parterre di investitori che hanno manifestato la curiosità di vedere - in un evento (finalmente) dal vivo - cosa è successo dopo due anni in unsettore fortemente colpito dalla pandemia e rimasto sinora parzialmente ai margini dei grandi deal di investimento, pur rappresentando il 13% del Pil del Paese, con importanti risvolti occupazionali su tutto il territorio italiano. Le startup ammesse al Travel…
Read More
Turismo: le 7 azioni da fare per contenere e prevenire i danni provocati dalla crisi

Turismo: le 7 azioni da fare per contenere e prevenire i danni provocati dalla crisi

Dopo il boom di cancellazioni di prenotazioni a Natale per viaggi e dunque hotel, case vacanze e bnb, Smartpricing, la startup che aiuta il settore dell’hotellerie a migliorare il fatturato, ha selezionato le 7 attività da fare per diminuire la possibilità che gli ospiti disdicano le loro prenotazioni Non è la prima volta che il settore del turismo, e non solo, vive una crisi in relazione dell’aumento dei contagi e per via delle restrizioni nazionali che spesso hanno vietato di spostarsi, colpendo, di conseguenza, tutti gli attori coinvolti nel settore del turismo. Nonostante si speri che la situazione vada migliorando, bisogna…
Read More