Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro

Regalare benessere ai dipendenti: cinque proposte per Natale

Regalare benessere ai dipendenti: cinque proposte per Natale

Con l’avvicinarsi delle feste natalizie, i datori di lavoro si chiedono cosa regalare al proprio personale, e spesso la scelta non è mai pienamente soddisfacente.  Alla luce del suo Report sulla Retribuzione 2023, dal quale emergono interessanti dati sullo stato del welfare in Italia, Coverflex propone alcune idee regalo incentrate esclusivamente sul benessere del dipendente e della sua famiglia.   Siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio: la corsa ai regali è iniziata e, insieme ad essa, anche l’intenso tran tran lavorativo in previsione delle vacanze. Tra le tante scadenze da rispettare, riunioni, meeting e ultimi sforzi per tirare le fila dei…
Read More
Le nuove generazioni ed il volontariato aziendale: il valore in più che fa la differenza

Le nuove generazioni ed il volontariato aziendale: il valore in più che fa la differenza

Secondo un’indagine di Reverse rivolta a Millennials e GenZ, il 96% delle persone che ha partecipato a iniziative di volontariato aziendale raccomanderebbe l'adozione di questa pratica come norma generale nel contesto lavorativo Il 73% ritiene che la presenza di tali attività rappresentino un valore aggiunto nella valutazione sulla società  Reverse, società di HR e Head Hunting, ha intervistato la propria community di LinkedIn per capire in che modo le attività di volontariato aziendale influenzano le nuove generazioni in termini di esperienza e di valore aggiunto nella scelta di un’azienda. Questo in considerazione sia dell’impegno intrapreso da Reverse in merito al volontariato…
Read More
Inflazione e mercato del lavoro: i lavoratori europei spingono per stipendi migliori e benefit

Inflazione e mercato del lavoro: i lavoratori europei spingono per stipendi migliori e benefit

Il tasso di inflazione elevato in Europa continua ad avere un impatto reale su chi lavora e chi è in cerca di impiego. Sebbene la Banca Centrale Europea preveda un lieve calo dell'inflazione in paesi come Italia, Francia e Germania (da una media di 8,4% nel 2022 a circa 5,6%) quest'anno, ci troviamo ancora ben al di sopra dell'obiettivo del 2% fissato dalla BCE. Questa situazione sta influenzando notevolmente le priorità e le scelte di carriera dei lavoratori. Il sondaggio, condotto da PageGroup, azienda internazionale di recruiting che opera in Italia con i marchi Page Executive, Michael Page e Page Personnel, ha…
Read More
eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

La survey di Qapla’ e UNGUESS svela l’importanza di personalizzare le email transazionali per accrescere la fidelizzazione dei clienti  Subito dopo l’acquisto online, il 75% degli italiani controlla di aver ricevuto la conferma del proprio ordine Il 47% dei consumatori vive con ansia la mancata ricezione di informazioni relative allo stato di avanzamento della spedizione 1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di trackingLa presenza di sconti e promozioni (67%) e l’efficienza del customer care (23%) guidano il ri-acquisto su un eCommerce L’Italia, insieme alla Spagna, è il paese in cui gli acquisti online nel 2023 sono cresciuti…
Read More
Curriculum: ecco i consigli per valorizzare se stessi e trovare il lavoro giusto

Curriculum: ecco i consigli per valorizzare se stessi e trovare il lavoro giusto

Economia incerta, difficoltà nel reperire personale e competenze necessarie non devono fermare la voglia di occupabilità Mai sottovalutare il ruolo del proprio curriculum: ecco i consigli da seguire per valorizzare al meglio se stessi e trovare il lavoro giusto In un momento dove gli indicatori economici restano incerti, aumentano le difficoltà delle imprese a trovare sul mercato personale in possesso delle competenze di cui hanno bisogno. Mai sottovalutare quindi il ruolo del proprio curriculum, il prendersi del tempo per sé, fare bilanci e riflettere sul proprio futuro. A differenza di quanto si pensi, non ci sono più momenti specifici in cui…
Read More
AI e Lavoro, IPSOS/Kelly: italiani preoccupati per diminuzione di stipendi e posti di lavoro

AI e Lavoro, IPSOS/Kelly: italiani preoccupati per diminuzione di stipendi e posti di lavoro

Con l'Intelligenza Artificiale il 53% teme un calo retribuzione e per 7 italiani su 10 creerà disparità retributiva. Incertezza anche per riduzione del personale, chiusura attività e minore socialità con colleghi. Emerge la necessità di adeguata formazione alla nuova tecnologia. Chi ha paura dell’intelligenza artificiale sul lavoro? A quanto pare più della metà degli italiani, intervistati da IPSOS per una ricerca commissionata da Kelly, società internazionale di head hunting, che ha voluto comprendere e analizzare l’impatto che l’AI sta avendo e avrà sulla vita lavorativa degli italiani. Apprensione per stipendi e posti di lavoro Dall'indagine (effettuata su un campione di 1.000 italiani maggiori di 16 anni)…
Read More
Lavoro: in Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza “Piano B”

Lavoro: in Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza “Piano B”

Fotografia cruda dell’Unicusano sul mondo del lavoro nel Belpaese: il 77% degli U35 rinuncia alla carriera così come le donne, esplodono i fenomeni del burnout e della Great Resignation. Boom di nomadi digitali, oggi 35 milioni in tutto il mondo per un valore economico di ben 787 miliardi di euro Italia e mondo del lavoro mai così distanti. Nell’ultimo anno, secondo una recente indagine dell’Unicusano, ben nove italiani su dieci hanno manifestato profonda insofferenza per il proprio lavoro, decidendo nel 43% dei casi di abbandonarlo. Una scelta per nulla sofferta che addirittura per il 97% delle persone non prevedeva alcun “piano B”. A soffrirne…
Read More
Perché fare sport – anche in azienda – salva la nostra salute e i sistemi sanitari

Perché fare sport – anche in azienda – salva la nostra salute e i sistemi sanitari

Secondo uno studio del Carle Illinois College of Medicine (Usa), presentato in occasione del Nutrition 2023, essere fisicamente attivi è una delle otto sane abitudini che possono allungare la vita anche di quasi mezzo secolo. Incentivare la pratica sportiva con investimenti mirati consentirebbe di generare esternalità positive a livello sociale ed economico. Come indicato nel report del Forum The European House- Ambrosetti, se solo l’Italia si allineasse alla media dei Paesi Ocse in termini di popolazione sedentaria (34,7%), potrebbero essere evitati costi sanitari per 900 milioni di ogni anno. Manca una cultura del “vivere sano” anche perché non si ha ben chiaro che…
Read More
Ripartire dall’autoconsapevolezza per il proprio sviluppo personale

Ripartire dall’autoconsapevolezza per il proprio sviluppo personale

Settembre, forse per i retaggi scolastici, rappresenta un mese di grandi progetti e nuove idee che in molti vivono come una vera e propria ripartenza, forse ancor più di gennaio. Un mese di nuovi stimoli per dare una svolta alla nostra vita e superare lo stress da rientro e il ritorno a ritmi frenetici. Lo stress da rientro, che porta con sé sintomi come stanchezza, mal di testa, difficoltà di concentrazione e flessione dell’umore è un fenomeno particolarmente diffuso e colpisce circa il 35% della popolazione, ovvero più di un italiano su 3, con maggior incidenza tra i 25 e…
Read More
Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Solo il 4,5% degli annunci di lavoro menziona i benefit

Su oltre 90.000 inserzioni lavorative postate su LinkedIn, il social network del lavoro che, in Italia, conta più di 16 milioni di utenti, mentre a livello globale gli iscritti sono 850 milioni, solo il 4,5% menziona i benefit aziendali previsti per il lavoratore: questo è quanto emerge da una recente analisi svolta da Coverflex, startup specializzata in welfare aziendale e retribuzione flessibile, che, nel mese di luglio, ha preso in esame 96.420 annunci di lavoro evidenziando come solo poco più di 4000 menzionino le parole buoni pasto, welfare o benefit. Nel dettaglio, il 13,9% (600 annunci) fa riferimento ai buoni pasto, il 31,1% (1.343 annunci) menziona il welfare e più della metà,…
Read More