Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale
Si tratta dunque di un’opportunità per le aziende per essere più competitive? Analizziamo il fenomeno insieme ad Daniele Bacchi, CEO di Reverse, azienda internazionale di headhunting e consulenza HR che dal 2017 si distingue per il modello di business digitale e l'approccio scientifico alle Risorse Umane. Dopo il 31 marzo 2024 lo smart working è tornato ad essere regolato per tutti dalla normativa ordinaria prevista nella legge n. 81/2017. Con il ritorno a tale legge gran parte delle semplificazioni che erano ancora previste per genitori con figli under 14 e lavoratori fragili sono venute meno: l’imprenditore che oggi decide di…