Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro

IA e lavoro: 9 italiani su 10 pronti al cambiamento

IA e lavoro: 9 italiani su 10 pronti al cambiamento

Costruire una carriera a prova di futuro: 5 step fondamentali secondo Indeed L’evoluzione della tecnologia e l’affermarsi dell’intelligenza artificiale cambieranno il mondo del lavoro. Come è già successo con le grandi rivoluzioni nella storia - dall’invenzione della stampa, all’avvento dei personal PC e di Internet - nessun lavoro da qui a qualche anno sarà più lo stesso. Dalle professioni del marketing, a quelle della logistica; dal customer service, alla gestione dell’ospitalità: è difficile pensare che qualche settore non sarà interessato dal cambiamento o, quantomeno, non adotterà i nuovi strumenti a disposizione. I lavoratori sono preoccupati? Non proprio. Ci sono attesa…
Read More
Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale

Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale

Si tratta dunque di un’opportunità per le aziende per essere più competitive? Analizziamo il fenomeno insieme ad Daniele Bacchi, CEO di Reverse, azienda internazionale di headhunting e consulenza HR che dal 2017 si distingue per il modello di business digitale e l'approccio scientifico alle Risorse Umane. Dopo il 31 marzo 2024 lo smart working è tornato ad essere regolato per tutti dalla normativa ordinaria prevista nella legge n. 81/2017. Con il ritorno a tale legge gran parte delle semplificazioni che erano ancora previste per genitori con figli under 14 e lavoratori fragili sono venute meno: l’imprenditore che oggi decide di…
Read More
Spicy Mixing Dinner: una cena in stile speed dating per condividere esperienza e conoscenza

Spicy Mixing Dinner: una cena in stile speed dating per condividere esperienza e conoscenza

Una cena in stile speed dating con 7 speakers, 7 tavoli e 7 portate, intervallata da speech e scambi di tavolo per mettere in contatto giovani con figure di spicco del mondo del lavoro. Il 19 Aprile 2024 torna la terza edizione della Spicy Mixing Dinner di Hotpot presso l’Hotel Tocq di Milano. Dall’antico proverbio “dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” si può aggiungere, “dimmi con chi mangi e raccontami di te.” La tavola, soprattutto per gli italiani, è sinonimo di convivialità, elemento principe anche della Spicy Mixing Dinner in cui la condivisione di esperienze e la possibilità di creare nuovi legami, anche professionali, diventano ingredienti preziosi che vanno oltre…
Read More
AI Anxiety: quando l’intelligenza artificiale terrorizza i lavoratori

AI Anxiety: quando l’intelligenza artificiale terrorizza i lavoratori

Dalla paura di essere sostituiti al timore che l’AI venga utilizzata senza rispettare le normative vigenti, fino all’ansia di applicarla nel quotidiano: ecco le preoccupazioni che stanno colpendo la workforce globale. Nel Regno Unito coinvolto il 32% degli adulti, mentre in Germania è la Gen Z a temere maggiormente l’artificial intelligence. E in Italia? Il 77% dei professionisti vede nell’innovazione un nemico. Come rasserenare l’ambiente? Puntando sulla formazione, sull’inserimento di un AI Expert e sulla condivisione di regolamenti ad hoc da seguire alla lettera. “L’AI ci dischiuderà opportunità straordinarie e, alla fine, il saldo del suo impatto sulla società sarà…
Read More
I dipendenti italiani sono più infelici che mai

I dipendenti italiani sono più infelici che mai

Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro con il 93% degli intervistati: le aziende partano dal migliorare la coesione tra i dipendenti Il tema del benessere in azienda rimane centrale ma si deve partire dalle basi: ecco il decalogo per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti secondo SMACE e non perdere tempo e soldi Il benessere aziendale è diventato sempre più un imperativo nel mondo degli affari. Non si può più trascurare o minimizzare. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano appena il 7% dei lavoratori si dichiara felice sul posto di lavoro. Il massimo storico dell’infelicità è stato raggiunto lo scorso giugno, subito dopo…
Read More
Morti bianche, dati choc: ogni anno muoiono 3 milioni di lavoratori

Morti bianche, dati choc: ogni anno muoiono 3 milioni di lavoratori

Il report presentato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro sottolinea come la maggior parte dei decessi sia causata da malattie correlate al lavoro (2,6 milioni) mentre sono 330mila le morti provocate da incidenti. In Italia nel 2023 si sono registrati 1041 incidenti mortali, quasi 3 al giorno. Quasi 3 milioni di persone ogni anno muoiono nel mondo a causa di incidenti o malattie legate al lavoro. Un numero impressionante quello emerso dalle stime pubblicate dall’ILO – Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale e presentate nel report A Call for Safer and Healthier…
Read More
Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene)

Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene)

Mantenere la nostra capacità di concentrazione è un po’ come nuotare controcorrente o, meglio, contro: stress, dispositivi elettronici, un incessante flusso di informazioni e accavallamenti di pensieri e di attività da svolgere. Con il risultato che l’obiettivo da raggiungere sembra sempre lontano. Soprattutto al lavoro, dove spesso l’ambiente è caotico e l’attenzione viene continuamente interrotta Ma se fossero proprio i datori di lavoro a fornirci gli strumenti e le “buone pratiche” per non perdere il filo? di Alisia Galli, Psicologa Clinica e Leader Pillar Mentale di Fitprime “Non ho tempo”, “non ho fatto in tempo”, “vorrei farlo, ma non so…
Read More
Più pratica meno teoria, nasce un corso per preparare le nuove generazioni al mondo del design digitale

Più pratica meno teoria, nasce un corso per preparare le nuove generazioni al mondo del design digitale

Eye Studios lancia il “Design Mastery Bootcamp” con l’obiettivo di preparare i futuri designer digitali, riconoscendo l’importanza di fornire non solo nozioni teoriche ma anche competenze pratiche essenziali per affrontare il mondo del lavoro Un’indagine recentemente condotta da Swg ha evidenziato la crescente necessità di un approccio educativo che vada oltre le nozioni teoriche, puntando maggiormente sull’apprendimento pratico. Il 53% degli intervistati ha sottolineato che è indispensabile avere una scuola che sia capace di trasmettere conoscenze pratico-operative, richiamando con urgenza un collegamento maggiore tra insegnamento e preparazione professionale soprattutto quando si parla di competenze digitali. Ma il digitale è solo entrato come strumento nelle…
Read More
Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Per un giovane su due è fondamentale creare relazioni autentiche, ma solo il 15% si sente libero di esprimersi  Questi sono solo alcuni dei dati più rilevanti emersi dal report realizzato dalla piattaforma digitale Hacking Talents in collaborazione con Factanza Media. Tramite 18 domande è stato possibile raccogliere il punto di vista sul mondo del lavoro di quasi 6000 Late Millennials e Gen Z. Dai dati emerge il bisogno delle nuove generazioni di instaurare relazioni autentiche ed empatiche, che favoriscano l’ascolto e la libertà di potersi esprimere apertamente. Per fare ciò, Hacking Talents suggerisce alcune best practices utili ad implementare…
Read More
Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

PageGroup rivela le tendenze salariali 2024: i settori e i profili più richiesti, le maggiori opportunità di carriera e guadagno in ItaliaDopo un 2023 caratterizzato da un tasso di inflazione elevato, il 2024 si preannuncia più dinamico, ma trovare professionisti altamente qualificati sarà sempre più difficile. PageGroup, azienda leader a livello internazionale nel settore della ricerca e selezione specializzata, pubblica la nuova edizione 2024 del suo studio sulle retribuzioni, che si focalizza su oltre 500 professioni e 16 settori di attività. Con un'alta inflazione, incertezze economiche sulle prospettive di crescita, lo sviluppo di nuove competenze che influenzano tutti i settori, e…
Read More