Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Riuscirà la Pubblica Amministrazione a completare la transizione digitale? Con l'approssimarsi del 28 febbraio, data in cui tutte le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguarsi a SPID, PagoPA e IO, The Innovation Group organizza, il 25 febbraio, un importante evento web, di cui Datamagazine.it è media partner, per fare il punto su questo delicato momento di transizione digitale. Come stabilito dal Decreto Legge “Semplificazione e Innovazione Digitale”, entro il 28 febbraio le Pubbliche Amministrazioni dovranno: Integrare nei propri sistemi informativi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali;Integrare la piattaforma PagoPA nei sistemi di incasso…
Read More
Nasce Heply Speed per accompagnare le imprese nel processo di innovazione come fossero startup

Nasce Heply Speed per accompagnare le imprese nel processo di innovazione come fossero startup

Si tratta della nuova sfida di Heply, realtà in rapida crescita che ha chiuso il 2020 con quasi un milione di fatturato e una crescita del +75%, a dimostrazione di come il modello di business scelto sia una strategia vincente. Obiettivo di Heply Speed? Trasformare un’idea in un percorso di sviluppo, sfruttando risorse esterne all’azienda. Heply, software agency formata da giovani professionisti del mondo digital - tutti under 35 - lancia Heply Speed, la nuova business unit dell’azienda nata per accompagnare le imprese nel proprio percorso di innovazione, come fossero startup. La nuova soluzione di Heply nasce per rispondere alla sempre più frequente…
Read More
Vita da social, l’intelligenza artificiale ci salverà dall’hate speech e dal cyberbullismo

Vita da social, l’intelligenza artificiale ci salverà dall’hate speech e dal cyberbullismo

Dall’ultimo “Safer Internet Day” emerge come i casi di cyberbullismo ed hate speech siano in costante aumento. La partita si gioca tutta sul web e sui “social” con 6 adolescenti su 10 connessi, in media, più di 5 ore al giorno e un ragazzo su 5 che si dichiara “sempre connesso”. E sono proprio i social a voler ribadire il loro impegno contro le derive del web che preoccupano, sempre di più, istituzioni, docenti, educatori e famiglie. Facebook, in particolare, ha svelato la sua strategia di contrasto al linguaggio d’odio puntando sull’intelligenza artificiale e sui passi avanti compiuti rispetto alla selezione dei contenuti. L’AI…
Read More
Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro

Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro

Lo racconta Life Learning, azienda edu-tech nata nel 2016 e forte di un catalogo di oltre 2.500 corsi e 50 Master certificati, che ha permesso così alla realtà di diventare uno dei principali player italiani del settore.  Life Learning racconta quali sono stati i corsi più frequentati lo scorso anno: in aumento le adesioni alle classi online in ambito digital, come social media ed e-commerce. Quali sono le competenze più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Life Learning che, grazie agli oltre 2550 corsi e master in catalogo, ha analizzato quali sono le skills…
Read More
MyNet la App per la gestione delle risorse umane

MyNet la App per la gestione delle risorse umane

Dalla startup friulana MyNet la piattaforma digitale che ottimizza le relazioni, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficienza in azienda. Comunicare con dipendenti e collaboratori in modo facile, rapido e sostenibile, creando relazioni costruttive all’interno del network aziendale, migliorando la gestione dei flussi di lavoro e aumentando l’efficienza, anche nel caso di situazioni particolari come quella che stiamo vivendo. Lo rende possibile MyNet, la startup innovativa fondata da Manuele Ceschia che mette a disposizione di imprese e organizzazioni una piattaforma digitale per gestire il cuore pulsante delle aziende: le risorse umane. Il tutto attraverso una App che in sole 24 ore può essere personalizzata in base…
Read More
BizAway: i manager torneranno a viaggiare

BizAway: i manager torneranno a viaggiare

In casa BizAway, la multipiattaforma digitale che consente di gestire online tutti gli aspetti legati all'organizzazione di un viaggio di lavoro, si respira un clima di cauto ottimismo dopo un anno davvero difficile per il business travel.  Il calo delle trasferte di lavoro, infatti, nel 2020 è stato impietoso: l'80% delle aziende nel mondo ha cancellato, o comunque sospeso, i viaggi d'affari su scala internazionale, mentre il dato scende al 71% se si tratta di trasferte entro i confini nazionali (60% per le imprese europee). È quanto emerge da un'indagine della Global Business Travel Association (GBTA) condotta su oltre 16mila professionisti che, guardando al 2021, evidenzia ancora una…
Read More
Applicazioni adattive meglio delle tradizionali

Applicazioni adattive meglio delle tradizionali

di Kara Sprague, Executive Vice President and General Manager, BIG-IP di F5 Applicazioni tradizionali o applicazioni adattative? Da alcuni mesi abbiamo introdotto un nuovo concetto, quello delle adaptive application, ovvero applicazioni che si comportano più come organismi viventi che come codice in bit. Queste applicazioni sono dotate di tecnologie per la sicurezza e la delivery delle app in grado di proteggerle e presidiare tutti i punti di vulnerabilità, espandere e contrarre le risorse in base alle esigenze di performance, rilevare i problemi e occuparsene in modo proattivo. Dare vita a questa visione significa però affrontare molte sfide che riguardano sia le…
Read More
Il 2021 sarà l’anno della realtà Phygital

Il 2021 sarà l’anno della realtà Phygital

Secondo il recente rapporto Top 10 Global Consumer Trends 2021 a cura di Euromonitor International, gli stili di vita dei consumatori nel 2021 cavalcheranno il mondo fisico e quello digitale e quindi l’anno appena cominciato si annuncia come l’anno del Phygital per eccellenza. Il report di Euromonitor International indica che, a causa della pandemia di COVID-19, le abitudini emergenti hanno subito una forte accelerazione e il modo in cui spendiamo e consumiamo non sarà più lo stesso. Il phygital (physical + digital), situazione ibrida di mondo fisico e virtuale, prende sempre più piede e sta diventando decisamente una delle parole…
Read More
unocchioalprezzo.it monitora i migliori prezzi di Amazon

unocchioalprezzo.it monitora i migliori prezzi di Amazon

Monitora il costo di un prodotto su Amazon e acquistalo al miglior prezzo con unocchioalprezzo.it  Acquistare un oggetto su Amazon con la consapevolezza di averlo preso al miglior prezzo possibile. unocchioalprezzo.it è il motore di ricerca che controlla il valore di un prodotto e avvisa con una email o con un messaggio privato quando è il momento migliore per concludere l’acquisto. Il servizio è gratuito! Con un catalogo praticamente infinito, Amazon, il re degli e-commerce, mette in vendita ogni giorno migliaia di prodotti a prezzi più o meno vantaggiosi. Ma come e quante volte varia il prezzo di un prodotto…
Read More
Le 5 digital skills necessarie per gestire un business online

Le 5 digital skills necessarie per gestire un business online

Da Build your Brand le 5 digital skills necessarie per gestire un business online puntando sulla formazione 4.0 In Italia si stimano quasi 55 milioni di cittadini attivi su internet, ovvero il 92% della popolazione totale, e, per lavorare nelle imprese, sono richieste competenze digitali per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori. Il 28,9% di questi profili, ovvero circa 940 mila posizioni lavorative, è difficile da trovare o per inadeguatezza o per numero ridotto dei candidati. Il risultato è spesso una carenza di competenze digitali per le Pmi. É quanto emerge dall’ultimaindagine di Unioncamere, nel corso dell’Internet…
Read More