Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

7 aziende su 10 comunicano online senza regole e perdono credibilità

7 aziende su 10 comunicano online senza regole e perdono credibilità

Cosa succede quando ogni punto vendita comunica per conto proprio e perché serve un metodo condiviso per rafforzare l’identità del brand Nel mercato iperconnesso di oggi, ogni interazione è un pezzo del puzzle che costruisce l’identità del brand. Eppure, molte aziende sottovalutano il danno che una comunicazione incoerente può causare. Il punto non è il singolo contenuto, ma l’assenza di una visione comune. Senza una regia, anche i post più creativi possono diventare boomerang. Da dove nasce il problema? Solo il 25% delle aziende ha linee guida chiare su come comunicare, il resto va a braccio. Basti pensare che sono…
Read More
Cybercriminali cinesi prendono di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan

Cybercriminali cinesi prendono di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan

Tra marzo e giugno 2025, i ricercatori di Proofpoint hanno osservato tre attori di minaccia sponsorizzati dallo stato cinese condurre campagne di phishing mirate contro l’industria taiwanese dei semiconduttori. In tutti i casi, il movente era molto probabilmente lo spionaggio. I bersagli di queste campagne spaziavano da organizzazioni coinvolte nella produzione, progettazione e test di semiconduttori e circuiti integrati, a entità più ampie della catena di approvvigionamento di attrezzature e servizi, nonché ad analisti di investimenti finanziari specializzati nel mercato taiwanese dei semiconduttori. Questa attività riflette probabilmente la priorità strategica della Cina di raggiungere l’autosufficienza nei semiconduttori e diminuire la…
Read More
Come una user experience insoddisfacente può minare la sicurezza aziendale

Come una user experience insoddisfacente può minare la sicurezza aziendale

Anche se la cybersecurity insegue da anni un futuro senza password, ancora oggi, nel 2025 è necessario reimpostarle, riutilizzarle e subire violazioni legate a loro. La realtà è questa: nonostante tutti i discorsi sull’autenticazione passwordless, viviamo ancora in un mondo che dipende dalle password, con le credenziali che rimangono il vettore di attacco principale. Mentre le aziende cercano incessantemente di colmare il divario tra il punto in cui sono e quello in cui vorrebbero essere, si rendono conto che il modo in cui gli utenti interagiscono con le password conta tanto quanto i controlli di sicurezza che le proteggono. Questa…
Read More
FakeUpdate si conferma malware più presente in Italia e nel mondo

FakeUpdate si conferma malware più presente in Italia e nel mondo

In Italia FakeUpdates si conferma la principale minaccia con un impatto del 7,24%, facendo registrare per il secondo mese consecutivo una decrescita (-16.01%), seguito da Androxgh0st e AsyncRat A livello globale FakeUpdates continua ad essere il malware più presente e colpisce il 4,22% delle organizzazioni. Al secondo posto sale Androxgh0st e al terzo AsyncRat  I ricercatori rilevano l’intensificarsi degli attacchi con la sofisticata campagna di AsyncRAT il gruppo ransomware Qilin rimane un attore significativo nella scena della criminalità informatica Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo…
Read More
Cosa sbagliano oggi i candidati secondo l’AI

Cosa sbagliano oggi i candidati secondo l’AI

Nel mondo del lavoro che cambia, anche i colloqui cambiano. Anthropos è la startup che aiuta candidati e aziende a valutare meglio i comportamenti reali C’era un tempo in cui bastava un curriculum ben scritto, qualche parola chiave al posto giusto e una buona impressione al colloquio per giocarsi un’opportunità. Oggi, però, i criteri di selezione stanno cambiando - e chi cerca lavoro deve cambiare strategia. Sempre più aziende non si accontentano di ciò che viene scritto o detto: vogliono vedere cosa una persona è davvero in grado di fare. È qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale. I dati…
Read More
Un contatore ancora più intelligente

Un contatore ancora più intelligente

Nell'Africa subsahariana, oltre metà della popolazione vive senza elettricità e l'accesso a internet è ancora considerato un lusso. Questo scenario sta tuttavia iniziando a cambiare grazie all'aumento del numero di abitazioni collegate alla rete elettrica e alla riduzione del costo di internet. Tecnologie come i contatori energetici intelligenti rappresentano una crescente opportunità, divenendo un punto di incontro cruciale tra i consumatori e la rete. I contatori intelligenti misurano, registrano e comunicano ai gestori i dati sul consumo di elettricità in tempo reale. Ciò può aiutare i consumatori a comprendere e ottimizzare i propri consumi, fornendo al contempo informazioni utili ai…
Read More
Pagamenti istantanei e antifrode: perché serve un approccio predittivo

Pagamenti istantanei e antifrode: perché serve un approccio predittivo

Tra regolamenti UE e nuovi rischi, come evolve la fraud detection per rispondere alla richiesta di sicurezza e velocità nei pagamenti Nel mondo dei pagamenti, il tempo è diventato il vero protagonista. Da una parte, la rapidità delle transazioni rappresenta una risposta alle esigenze di consumatori e aziende, che oggi si aspettano trasferimenti di denaro in pochi secondi. Dall’altra, questa stessa velocità impone una sfida senza precedenti alla sicurezza: il tempo a disposizione per individuare e bloccare una frode, o una truffa, si è infatti ridotto drasticamente, passando da ore o minuti a una manciata di secondi. Questo scenario è…
Read More
Musica e intelligenza artificiale: bella la tecnologia, ma restiamo umani

Musica e intelligenza artificiale: bella la tecnologia, ma restiamo umani

L’avvento dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo in modo profondo il consumo e la produzione musicale online. È di questi giorni la notizia di Timbaland, uno dei produttori più influenti del pop, che ha presentato una “star” creata interamente da IA: la cantante virtuale “TaTa”. Tanto che oggi si comincia a parlare di A-Pop. Un esperimento affascinante, che evidenzia come il confine tra spirito creativo umano e algoritmi si stia rapidamente assottigliando. La notizia fa riflettere non solo sul versante artistico, ma anche su quello pedagogico, educativo e culturale. Siamo di fronte a un cambiamento epocale, in cui le tecnologie intelligenti entrano…
Read More
Boom dell’AI

Boom dell’AI

In un’Italia ancora alle prese con inflazione, pressioni fiscali e incertezza macroeconomica, le imprese sembrano aver fatto una scelta chiara: non si taglia, si cambia approccio. Piuttosto che frenare la spesa, si investe in modo più selettivo, mirato e strategico. A dirlo è l’ultimo Spend Index di Soldo, la soluzione per la gestione proattiva delle spese pensata per liberare il potenziale delle aziende più dinamiche, che ha analizzato i flussi di spesa di oltre 25.000 aziende tra Italia ed Europa, rilevando una trasformazione profonda e consapevole nella cultura della spesa. L’AI entra nelle fondamenta operative delle imprese. Se c’è un…
Read More
Ondate di calore 2025 e la trigenerazione

Ondate di calore 2025 e la trigenerazione

La produzione ‘gratuita’ di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l’emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive. L'estate 2025 sta portando con sé ondate di calore anomalo frequenti, intense e prolungate, anche nel Nord Italia. La necessità di raffrescare uffici, capannoni e magazzini non solo impatta significativamente sulla gestione dei costi dell'elettricità, mettendo a dura prova la sostenibilità economica delle imprese, ma diventa anche essenziale per lo svolgimento delle normali attività lavorative e incide sul comfort degli ambienti di lavoro, fondamentale per la produttività e la sicurezza. In risposta a questa emergenza climatica ed economica, Centrica Business…
Read More