Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Erasmus+ EITA 2023: premiate le quattro scuole italiane più innovative

Erasmus+ EITA 2023: premiate le quattro scuole italiane più innovative

Nel pomeriggio a Roma si è svolta la cerimonia per la consegna agli istituti scolastici italiani dei riconoscimenti europei per l’insegnamento innovativo, Premio EITA- European Innovative Teaching Award. Il premio celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee.  Il premio EITA è stato assegnato ai progetti Erasmus+ realizzati e già conclusi, selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus+ su base annuale, a partire dal 2021. In questa edizione sono stati selezionati 93 progetti da 32 diversi paesi europei.  Nel 2023, il tema di EITA è “Educazione e innovazione”, in collegamento all’Anno europeo delle competenze, al fine di esplorare l’introduzione di tecnologie esistenti…
Read More
Il futuro è qui. Ora tocca a noi afferrarlo.

Il futuro è qui. Ora tocca a noi afferrarlo.

di Emmanuel Raptopoulos, Regional President, SAP 30 novembre 2022. È una data che passerà alla storia. Non è solo il giorno in cui ChatGPT è stata resa disponibile a tutti. È il giorno in cui l’intelligenza artificiale (AI) è diventata effettivamente mainstream – e il mondo non ha smesso di parlarne da allora. Sta dominando le notizie, generando discussioni e creando più rumore di qualsiasi tecnologia nel recente passato. Il grande quesito  Praticamente ogni cliente che incontro in questi giorni vuole sapere cosa significa e cha impatto avrà l'AI sulla propria organizzazione. Come utilizzare l’AI per migliorare la produttività e…
Read More
Crescono gli attacchi phishing attraverso Dropbox

Crescono gli attacchi phishing attraverso Dropbox

Si sta diffondendo un attacco sempre più diffuso che coinvolge Dropbox. Nelle prime due settimane di settembre sono stati registrati ben 5.550 attacchi di questo tipo.  I ricercatori di Check Point Harmony, analizzando la situazione, hanno individuato l’utilizzo di social engineering con dominio Dropbox come strategia dei criminali informatici per sollecitare una risposta da parte dell’ignaro utente, che cliccando consegna loro le proprie credenziali. Gli autori di questo attacco utilizzano, infatti, Dropbox per creare pagine fake di login che indirizzano a una pagina di raccolta delle credenziali. Si tratta di un altro esempio di come vengano utilizzati servizi legittimi con…
Read More
Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Ecco 5 consigli per una campagna di successo Superfluid Team, realtà innovativa che lavora in prima linea con le aziende per realizzare insieme a loro progetti di marketing performanti costruiti su misura, indaga sulle attività di Influencer Marketing e la professione dell’influencer oggi in Italia. Il giro di affari che ruota attorno al mondo degli influencer oggi in Italia ammonta a 400 milioni di euro1 e  il volume complessivo della filiera, che coinvolge circa 3 milioni di italiani, supera il miliardo1 di euro. I dati riportati dall’Osservatorio nazionale di influencer marketing (Onim) sono chiari: investire in Influencer Marketing significa per i brand aumentare il fatturato. Un’affermazione alquanto…
Read More
Cyber Security Italy Foundation nelle scuole: la sicurezza informatica spiegata ai liceali

Cyber Security Italy Foundation nelle scuole: la sicurezza informatica spiegata ai liceali

Previsti momenti di incontro con ACN e Polizia PostaleParte da Roma il progetto pilota per la promozione della cultura della cyber sicurezza nelle scuole di secondo grado, promosso dalla Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia sul mondo cibernetico. Con il ritorno in aula degli studenti in occasione del nuovo anno scolastico, in una scuola sempre più innovativa e digitalizzata nella didattica, emerge forte, infatti, la necessità di dotare gli istituti di formazione primaria e secondaria di strumenti per una solida formazione in materia di cyber security che coinvolga studenti e docenti. L’obiettivo finale a cui…
Read More
L’innovazione di Unica, la nuova piattaforma digitale della scuola

L’innovazione di Unica, la nuova piattaforma digitale della scuola

Dall'11 ottobre è attiva “Unica”, la nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito per offrire un punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti e per agevolare le comunicazioni scuola - famiglia. Per la prima volta il Ministero offre una piattaforma che integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi finalizzati ad accompagnare studentesse e studenti nel percorso di crescita, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di scuola secondaria, commentano dal Mim. Unica è stata prevista…
Read More
Misure possibili per un mondo fuori misura

Misure possibili per un mondo fuori misura

A Treviso la nona edizione di StatisticAll Festival della Statistica e della Demografia dal 19 al 22 ottobre  Ai nastri di partenza la nona edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, promosso dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), dalla Società italiana di Statistica (SIS) e dalla Società Statistica ‘Corrado Gini’, che si svolge a Treviso dal 19 al 22 ottobre.  Coordinatori del Festival sono Giovanni Prattichizzo, social media manager di Istat, e Daniela Lauriello, del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica Istat. Patron del Festival è il prof. Eugenio Brentari, dell’Università di Brescia.…
Read More
A Verona apre Spazio Vitale con una personale di Theo Triantafyllidis

A Verona apre Spazio Vitale con una personale di Theo Triantafyllidis

Nasce a Verona Spazio Vitale, uno spazio che intende dedicarsi alla riflessione critica sul rapporto tra esseri umani e tecnologie e apre al pubblico con Sisyphean Cycles, la personale di Theo Triantafyllidis a cura di Domenico Quaranta.  SPAZIO VITALE: UN LUOGO PER RIFLETTERE SUL RUOLO DELLA TECNOLOGIA OGGI Spazio Vitale è un luogo orientato a organizzare e ospitare attività culturali improntate all’indagine della relazione tra la tecnologia e le persone. Siamo abituati a pensare il nostro rapporto con la tecnologia come una semplice relazione utente - strumento, ma la tecnologia, in particolare nelle forme digitali di comunicazione, è subentrata nel…
Read More
Start up, El Aouak (ParkingMyCar): “Presenza sempre più forte in Italia, ora puntiamo all’internazionalizzazione”

Start up, El Aouak (ParkingMyCar): “Presenza sempre più forte in Italia, ora puntiamo all’internazionalizzazione”

"Il 2024 sarà caratterizzato dall'apertura di nuove sedi in Europa, il salto oltre l'Italia per confrontarci con un mercato più vasto e nuove partnership. Quanto fatto in Italia ci rende sicuri di poter testare altrove le nostre potenzialità, puntando sempre più su digitale e sostenibilità". Lo ha detto Mattia El Aouak, Ceo e fondatore di ParkingMyCar a conclusione del suo intervento al Festival del Digitale Popolare di Torino. L’azienda si occupa di prenotazione e pagamento della sosta, ed è stata inserita tra le prime 50 start up emergenti al mondo nel World Start up Festival della Silicon Valley, mentre in Italia…
Read More
Tremila presenze per la seconda edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino

Tremila presenze per la seconda edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino

Di Costanzo (FID): “La sfida futura: portare la manifestazione nelle piazze” Gentiloni: “Dal Pnrr 40 miliardi per digitale e innovazione” Oltre duecento relatori tra imprese, startupper, artisti, sportivi, giornalisti e comunicatori, amministratori pubblici, formatori, politici, esperti ed innovatori in ambito digitale: sono questi i numeri del Festival del Digitale Popolare che dal 6 all’8 ottobre a Torino ha catturato l’attenzione anche dei più giovani grazie alla capacità di unire la divulgazione e il dibattito sui temi che condizioneranno sempre più la società, l’economia, lo stile di vita di ognuno. Francesco di Costanzo con Chiara Foglietta Commenta Francesco Di Costanzo, presidente…
Read More