Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Leggende e verità sul rifornimento di benzina

Leggende e verità sul rifornimento di benzina

Quali sono le più comuni? Gli esperti di Parclick ci dicono se sono vere o false Le fermate alla stazione di servizio sono un appuntamento fisso per tutti i conducenti di auto con motore a combustione. Affinché il rifornimento sia sicuro, è necessario adottare una serie di misure di sicurezza. Per iniziare, il motore del veicolo deve essere spento, così come le luci e i sistemi multimediali. È inoltre vietato fumare nelle vicinanze delle pompe di benzina. Ci sono tuttavia una serie di leggende riguardo il rifornimento di benzina che molti automobilisti ritengono vere e alcune precauzioni a cui non viene data la giusta…
Read More
Smart Building, tra tecnologia e architettura

Smart Building, tra tecnologia e architettura

Nella nostra vita, tutti siamo sempre stati affascinati dai film futuristici con edifici domotizzati che ci catapultano anni luce avanti nel tempo. Quel futuro che un tempo sembrava distante e irraggiungibile oggi è diventato una realtà quotidiana, presente anche nelle nostre case. Elettrodomestici che possiamo programmare tramite app sul nostro telefono, luci che si accendono con un semplice comando vocale, e un assistente personale robotico come Alexa di Amazon, che ci aiuta a fare la lista della spesa, a conoscere le previsioni del tempo e a riprodurre le nostre canzoni preferite. Lo step successivo di tutto questo processo sono gli…
Read More
“Digital Dante”: ecco l’avatar intelligente del sommo poeta

“Digital Dante”: ecco l’avatar intelligente del sommo poeta

Dopo aver sconfitto le belve dell’Inferno, scalato il monte Purgatorio e assaporato il Paradiso, il noto scrittore abbraccia la tecnologia del momento sotto forma di “virtual twin" avveniristico. Ciò accade proprio nell’arco temporale in cui gli esperti credono che sia venuto alla luce a Firenze nel 1265, tra il 21 maggio e il 21 giugno. Il ruolo di “Digital Dante”? Essere un vero e proprio ponte tra passato, presente e futuro, fornendo risposte precise e accurate a grandi e piccini sulla sua vita, sulla sua opera per eccellenza, ovvero la Divina Commedia e molto altro. Dietro alla creazione di questo…
Read More
Maturità 2024: tra tradizione e innovazione, il digitale a passo d’uomo

Maturità 2024: tra tradizione e innovazione, il digitale a passo d’uomo

L'esame di maturità 2024 si avvicina, portando con sé un mix di novità e conferme rispetto all'edizione precedente. Tra le conferme spicca il divieto assoluto di utilizzare dispositivi elettronici durante le prove scritte, pena l'esclusione immediata dall'esame. Vietato smartphone, sì al PC per l'orale Niente cellulari, smartphone, smartwatch o altri dispositivi durante le prove di italiano, latino, matematica e lingua straniera. La tecnologia rimane invece ammessa durante la prova orale, dove gli studenti potranno presentare l'elaborato multimediale, introdotto lo scorso anno, come elemento integrante del colloquio. Intelligenza artificiale al servizio della preparazione Se da un lato l'utilizzo di strumenti digitali durante le prove è limitato, dall'altro l'intelligenza artificiale si fa strada nella…
Read More
Pinterest presenta nuovi strumenti di intelligenza artificiale per il marketing

Pinterest presenta nuovi strumenti di intelligenza artificiale per il marketing

Il Festival Internazionale della Creatività Cannes Lions 2024 è ormai alle porte: l'evento dove verranno presentate le idee più innovative dell’industria del marketing e della comunicazione riunirà alcune delle aziende più creative del settore per una settimana di networking di livello mondiale, tra ispirazione e condivisione. In occasione dell’evento, dove sarà presente con una coinvolgente attivazione (Pinterest Manifestival), Pinterest presenta nuovi strumenti che si basano sull'intelligenza artificiale per generare contenuti creativi, migliorare le prestazioni delle campagne e misurare la brand safety per gli inserzionisti.  Presentazione dei Pinterest Ad Labs I Pinterest Ad Labs, un nuovo programma di innovazione per brand selezionati, è finalizzato a…
Read More
Apple Intelligence, la rivoluzione dell’IA arriva su iPhone, iPad e Mac

Apple Intelligence, la rivoluzione dell’IA arriva su iPhone, iPad e Mac

Si chiama Apple Intelligence ed è il nuovo sistema di intelligenza personale per iPhone, iPad e Mac che promette un ulteriore passo avanti nell’uso dell’IA su computer e device. Apple Intelligence unisce la potenza dei modelli generativi al contesto specifico dell’utente, spiegano dall’azienda di Cupertino in un comunicato stampa, per comprendere e creare linguaggio e immagini, eseguire azioni nelle app e attingere dal contesto personale per semplificare e velocizzare le attività di tutti i giorni, con particolare attenzione verso sicurezza e privacy. Apple Intelligence offre nuovi modi per scrivere e comunicare in modo più efficace. Con i nuovissimi Writing Tools…
Read More
Il ruolo delle app mobile nell’Industria 4.0

Il ruolo delle app mobile nell’Industria 4.0

Nel pieno della quarta rivoluzione industriale, dominata dalla digitalizzazione e dall'integrazione di tecnologie innovative nei processi produttivi, risulta ormai imprescindibile per qualsiasi azienda che intenda mantenere e accrescere il proprio vantaggio competitivo adottare soluzioni digitali avanzate. Tra queste, un ruolo di primo piano è ricoperto dalle applicazioni mobili, caratterizzate da un'ubiquità e facilità d'uso senza pari: consentono infatti l'accesso immediato e onnipresente a dati e funzionalità cruciali per la produttività, migliorando enormemente la comunicazione tra i vari macchinari e sistemi informativi aziendali. Grazie alle app mobili diviene possibile monitorare in tempo reale lo stato dell'intera catena produttiva, raccogliendo dati con accuratezza e gestendo in modo…
Read More
“Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”: il Master di IUL e PA Social

“Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”: il Master di IUL e PA Social

Un percorso di livello per formare figure professionali altamente qualificate in grado di coniugare la passione per lo sport con le competenze digitali e strategiche. È con questo obiettivo che nasce il Master in “Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”, frutto della collaborazione tra l’Università digitale IUL e l’Associazione per la nuova comunicazione PA Social. Il mondo dello sport è in continua evoluzione e richiede sempre nuove competenze. Le nuove tecnologie hanno radicalmente cambiato il modo in cui lo sport viene trasmesso, consumato e gestito. Per questo motivo, cresce la domanda di nuovi professionisti del settore. Il Master…
Read More
Google AI: generati troppi errori nei risultati

Google AI: generati troppi errori nei risultati

Negli ultimi mesi, l'intelligenza artificiale di Google ha fatto molto parlare di sé, ma non per i motivi sperati. Una serie di errori clamorosi ha sollevato dubbi sulla sua affidabilità e sul suo futuro.Tutto è iniziato con il lancio di AI Overviews, una funzione che riassume automaticamente i contenuti web. Fin da subito, la funzione ha generato risposte bizzarre e persino offensive, come il consiglio di mangiare sassi o la diffusione di teorie del complotto razziste. Questi errori hanno scatenato una bufera di critiche sui social media, dove gli utenti hanno ironizzato e denunciato le falle del sistema. Nonostante le scuse di Google e il ritiro delle risposte incriminate, il danno…
Read More
Nasce la Carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale

Nasce la Carta di Trieste sull’Intelligenza Artificiale

Già dall’estate del 2023 l’associazione culturale Studium Fidei ha prospettato una serie di incontri interdisciplinari sul tema dell’Intelligenza Artificiale, quale sviluppo coadiuvante l’intelligenza naturale e il suo “impiego” nelle complesse attività umane. “Si è voluto coscienziosamente interfacciarsi – afferma mons. Ettore Malnati presidente dello Studium Fidei -  con tutte le aree del vissuto odierno, dall’educazione alla comunicazione, dall’economia alla medicina, dalla vita sociale alla relazione tra i popoli, per sottolineare il primato dell’umano sull’artificiale, senza con ciò voler stigmatizzare tale opportunità. Dai colloqui dello Studium Fidei è emersa l’intenzione di offrire un modesto strumento di regolamentazione etica e giuridica per il retto uso di questa opportunità, al…
Read More