Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Nuovo kit di phishing utilizzato contro gli utenti di Microsoft 365

Nuovo kit di phishing utilizzato contro gli utenti di Microsoft 365

Secondo una nuova ricerca di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di cybersecurity che offre una protezione completa dalle minacce complesse per aziende di ogni dimensione, un nuovo kit particolarmente insidioso e persistente di Phishing-as-a-Service (PhaaS) sta rubando credenziali e token di autenticazione agli utenti di Microsoft 365. Gli esperti di Barracuda stanno monitorando questa nuova minaccia da luglio 2025 e l’hanno denominata Whisper 2FA. Nell'ultimo mese, Barracuda ha rilevato quasi un milione di attacchi Whisper 2FA rivolti agli account all’interno di diverse campagne di phishing su larga scala: una cifra che rende Whisper il terzo kit di PhaaS più…
Read More
Scuola e cybersicurezza: la nuova strategia del Mim per fermare disinformazione e attacchi digitali

Scuola e cybersicurezza: la nuova strategia del Mim per fermare disinformazione e attacchi digitali

La scuola italiana entra nella rete della cybersicurezza. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato la nuova Strategia per mitigare la disinformazione online e gli impatti di eventuali attività cyber offensive, un progetto pluriennale che mira a formare docenti, studenti e personale amministrativo sui rischi digitali e sull’uso consapevole delle tecnologie. L’iniziativa, finanziata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), si inserisce nel quadro della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 e prevede tre linee di intervento: sensibilizzazione, prevenzione e formazione. L’obiettivo è ambizioso: trasformare le scuole in presìdi di sicurezza digitale. Dal 22 ottobre, sulla Piattaforma Unica del MIM, saranno…
Read More
Intelligenza artificiale generativa come un motore di crescita

Intelligenza artificiale generativa come un motore di crescita

Secondo lo studio di SAP “Business and Technology Priorities” presentato al SAP NOW AI Tour Milan, l’incertezza economica e le sfide della supply chain stanno accelerando la trasformazione digitale delle imprese italiane Le aziende italiane sono pronte a cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, puntando sull’intelligenza artificiale generativa come leva strategica per la crescita. È quanto emerge dallo studio globale di SAP “Business and Technology Priorities”, presentato oggi durante la tappa milanese del SAP NOW AI Tour, che ha analizzato quali tecnologie e strategie le aziende stanno privilegiando per espandere e migliorare le proprie attività. L’analisi, che ha coinvolto…
Read More
Criptovalute: 2 utenti su 3 pronti ad aumentare gli investimenti.

Criptovalute: 2 utenti su 3 pronti ad aumentare gli investimenti.

Una nuova ricerca di Bitget svela che il 66% degli intervistati dichiara di voler investire di più nel 2025. crNonostante le incertezze macroeconomiche e le oscillazioni dei mercati, la fiducia globale nelle criptovalute si conferma sorprendentemente solida. A rivelarlo è il nuovo sondaggio Bitget- il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo - che analizza i trend di fiducia e investimento in asset digitali nel terzo trimestre del 2025. Secondo i dati raccolti tra migliaia di utenti in Europa, America Latina, MENA, Africa e Asia, il 66% degli intervistati prevede di aumentare i propri investimenti in criptovalute nei prossimi mesi,…
Read More
5 consigli di sicurezza informatica

5 consigli di sicurezza informatica

Ottobre è il mese della sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, un'iniziativa annuale pensata per aiutare tutti a navigare in modo più sicuro e protetto A cura di Cristiano Voschion, Country Manager Italia di Check Point Software Technologies Nell'odierno panorama digitale, le minacce informatiche sono in continua evoluzione e prendono di mira sia gli individui che le organizzazioni con tattiche sempre più sofisticate. Che sia via social media, e-mail o app, i criminali informatici sono sempre alla ricerca di nuovi modi per sfruttare le vulnerabilità. Il panorama delle minacce è ampio quanto la nostra presenza sul web. Le organizzazioni devono fare i…
Read More
Biocarburanti: emissioni di CO2 +16% rispetto a quelli fossili

Biocarburanti: emissioni di CO2 +16% rispetto a quelli fossili

Secondo il nuovo studio T&E, destinare alle colture alimentari i terreni dedicati alla produzione di biomasse permetterebbe di sostentare 1,3 miliardi di persone I Biocarburanti generano - in media - il 16% di emissioni di CO2 in più rispetto ai combustibili fossili che dovrebbero sostituire. Non solo: se destinassimo alla coltivazione di beni alimentari i terreni oggi dedicati alla coltura di biomasse, potremmo garantire il sostentamento di 1,3 miliardi di persone; mentre grazie al solare, potremmo produrre la stessa quantità di energia con appena il 3% dei terreni oggi impiegati per produrre biofuel. Sono questi i dati principali che, a…
Read More
Successo per il Festival Digitale Popolare

Successo per il Festival Digitale Popolare

Nel 2026 arrivano gli spin-off in altre città italiane, la prima sarà Firenze Chiude confermando il successo dello scorso anno la quarta edizione del Festival Digitale Popolare, che ha nuovamente portato in piazza il digitale e ha saputo coinvolgere cittadini, istituzioni e imprese. “Il Festival Digitale Popolare si consolida come un appuntamento in cui l’innovazione mostra il suo lato pop senza dimenticare l’approfondimento che esperti, enti, aziende e amministratori portano nei talk dedicati ai progetti realizzati e soprattutto al futuro - commenta Francesco di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale - In tantissimi sono passati dall’igloo di piazza Vittorio, a…
Read More
AI e raffreddamento: verso un nuovo paradigma

AI e raffreddamento: verso un nuovo paradigma

L’AI ridefinisce il raffreddamento nei data center I workload dell'intelligenza artificiale stanno evolvendo rapidamente, e con questa accelerazione emerge un cambiamento evidente nelle esigenze dei data center. In particolare, i sistemi di raffreddamento sono sottoposti a una crescente pressione per adattarsi a nuove condizioni di densità termica, concentrazione del calore e velocità di implementazione. I sistemi di raffreddamento tradizionali, basati prevalentemente su tecnologie aerauliche, hanno garantito a lungo prestazioni affidabili. Oggi, però, la diffusione di rack AI ad alta densità — con singoli cabinet che consumano già tra i 30 e i 60 kW — sta spingendo questi approcci al…
Read More
Agenti IA e dati al centro della nuova era del marketing

Agenti IA e dati al centro della nuova era del marketing

IA, centralità dei dati ed evoluzione delle strategie di privacy, sono questi i temi che emergono dal più recente report annuale dedicato da Snowflake, l’AI Data Cloud company, all’evoluzione del marketing e del suo panorama tecnologico. I risultati provengono dalla quarta edizione del report “Modern Marketing Data Stack”, che ha analizzato le tendenze di utilizzo di oltre 11.100 clienti della piattaforma Snowflake in un periodo di 12 mesi compreso tra il 1° febbraio 2024 e il 31 gennaio 2025. Lo studio rivela che i progressi nel settore dell’AI - con l’evoluzione verso agenti di intelligenza artificiale autonomi e decisionali -…
Read More
Verso l’AI applicata: come potenziare la produttività della field force nel biopharma

Verso l’AI applicata: come potenziare la produttività della field force nel biopharma

Nonostante i field team siano riconosciuti come una delle principali fonti di nuovi insight terapeutici, il 65% degli operatori sanitari (HCP) limita l’accesso a tre o meno aziende biopharma. Gli HCP cercano un confronto realmente significativo, ma meno del 20% trova contenuti realmente personalizzati sulle proprie esigenze; troppo spesso ricevono messaggi ripetitivi e sono soggetti a un sovraccarico informativo, conseguenza di team di vendita disconnessi e organizzati in silos funzionali. Territory manager, account manager, medical affairs team e altri specialisti si trovano frequentemente a operare con informazioni incomplete sui clienti, preparazione manuale delle attività e inserimento dati che richiedono molto…
Read More