Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

l’Italia è ancora lontana dall’inclusione online

l’Italia è ancora lontana dall’inclusione online

L’utente medio trascorre oltre 75 ore al mese online, ma la rete è ancora lontana dall’essere davvero accessibile a chiunque, Eye-Able sfata cinque miti sull’accessibilità digitale per costruire un web in cui nessuno resti escluso L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio comunicazioni Agcom ha rilevato che nel marzo 2025 ben 44,55 milioni di utenti hanno navigato in rete in Italia, trascorrendo in media oltre 75 ore e 13 minuti online. L’uso del web è ormai un’abitudine consolidata e in continua crescita, diventando uno spazio centrale per lavoro, studio, servizi e intrattenimento. Nonostante la rete giochi un ruolo così centrale nella vita quotidiana, non…
Read More
14 nuovi data center autorizzati in Italia

14 nuovi data center autorizzati in Italia

Il via libera ai 14 nuovi data center in Italia rappresenta un passaggio cruciale per la crescita digitale del Paese e il consolidamento della sua attrattività nel panorama europeo. Questa autorizzazione, che interessa in modo preponderante la Lombardia e, in misura più contenuta, il Lazio, conferma la persistente concentrazione degli investimenti infrastrutturali in aree già consolidate dal punto di vista logistico ed economico. Tale dinamica, lungi dall’essere sorprendente, riflette la naturale gravitazione del capitale verso ecosistemi maturi e infrastrutture collaudate. Tuttavia, questo scenario apre al tempo stesso un dibattito strategico e imprescindibile sulla distribuzione territoriale delle infrastrutture digitali e sulla…
Read More
Un attacco spyware prende di mira i dispostivi Samsung

Un attacco spyware prende di mira i dispostivi Samsung

I ricercatori di Unit 42 di Palo Alto Networks hanno scoperto una famiglia di spyware Android precedentemente sconosciuta, denominata LANDFALL, che ha sfruttato una vulnerabilità zero-day nella libreria di elaborazione delle immagini di Samsung per prendere di mira i dispositivi Galaxy, in particolare in Medio Oriente. Si tratta di uno spyware di grado commerciale, che viene distribuito tramite file immagine DNG malevoli via Whatsapp. Questo metodo operativo rientra in un trend in crescita di attacchi che prendono di mira le librerie di elaborazione delle immagini mobili, simile a una catena di attacco recentemente divulgata che ha colpito i dispositivi Apple.…
Read More
Una visione futuristica o realtà?

Una visione futuristica o realtà?

L'automazione è ormai da tempo una realtà consolidate nell'industria, ma finora sono state le macchine specializzate e i robot industriali a dominare all’interno di stabilimenti e fabbriche. Attualmente sono i robot umanoidi ad essere protagonisti della fase successiva alla ricerca e sviluppo e dell’applicazione nell’industria. Grazie a caratteristiche simili a quelle umane, tecnologia avanzata dei sensori e intelligenza artificiale, essi sono progettati per essere flessibili a livello di applicazioni potenziali e per collaborare con i lavoratori umani. Ma fino a che punto è realmente arrivata questa tecnologia? I robot umanoidi vengono già impiegati in modo produttivo in Italia oppure rappresentano…
Read More
Accesso remoto, merci a rischio reale: ecco come il cybercrime punta al settore della logistica

Accesso remoto, merci a rischio reale: ecco come il cybercrime punta al settore della logistica

Organizzazioni criminali si infiltrano nelle aziende di autotrasporto e logistica per dirottare e rubare spedizioni di merci reali, trasformando il cybercrime in un redditizio business per la criminalità organizzata. Una nuova e sofisticata minaccia informatica sta prendendo di mira il cuore pulsante dell’economia globale: la logistica. Gruppi di cybercriminali si stanno infiltrando nei sistemi delle aziende di autotrasporto e trasporto merci per compiere furti di carichi su vasta scala, proponendo una versione 2.0 delle vecchie rapine ai convogli. L’allarme arriva da Proofpoint, leader nella cybersecurity e compliance, che ha identificato una serie di attacchi mirati a dirottare intere spedizioni. I…
Read More
Supply Chain: solo 1 azienda su 10 sviluppa una strategia di prevenzione dei rischi

Supply Chain: solo 1 azienda su 10 sviluppa una strategia di prevenzione dei rischi

La ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025, realizzata su un panel di 271 aziende italiane, evidenzia gli scenari futuri della supply chain. Oggi circa il 60% delle aziende ha avviato attività di trasformazione digitale e oltre il 60% gestisce internamente i propri progetti, dato che sottolinea il valore del capitale umano. Restano invece ancora indietro lo sviluppo di piani dedicati al risk management e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, adottata solo dal 38% delle grandi imprese e dal 14% delle PMI. In Italia le catene di fornitura si trovano oggi a gestire una “nuova normalità” caratterizzata da volatilità, tensioni geopolitiche e dinamiche…
Read More
La minaccia informatica per il settore manifatturiero

La minaccia informatica per il settore manifatturiero

Il settore manifatturiero continua a essere uno degli obiettivi più appetibili per gli autori di attacchi informatici, con un numero in costante aumento. Un tempo trascurate a favore di settori ricchi di dati, oggi le fabbriche sono nel fuoco incrociato dell'economia del ransomware, dei conflitti geopolitici e delle interruzioni della catena di approvvigionamento globale. Ciò significa che la sicurezza informatica non è più solo una questione informatica, ma è un rischio aziendale fondamentale che influisce direttamente sui ricavi, sulla resilienza e la reputazione. Il costo dei tempi di inattività Nel 2025, il settore manifatturiero a livello mondiale ha dovuto affrontare…
Read More
Nuovo kit di phishing utilizzato contro gli utenti di Microsoft 365

Nuovo kit di phishing utilizzato contro gli utenti di Microsoft 365

Secondo una nuova ricerca di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di cybersecurity che offre una protezione completa dalle minacce complesse per aziende di ogni dimensione, un nuovo kit particolarmente insidioso e persistente di Phishing-as-a-Service (PhaaS) sta rubando credenziali e token di autenticazione agli utenti di Microsoft 365. Gli esperti di Barracuda stanno monitorando questa nuova minaccia da luglio 2025 e l’hanno denominata Whisper 2FA. Nell'ultimo mese, Barracuda ha rilevato quasi un milione di attacchi Whisper 2FA rivolti agli account all’interno di diverse campagne di phishing su larga scala: una cifra che rende Whisper il terzo kit di PhaaS più…
Read More
Scuola e cybersicurezza: la nuova strategia del Mim per fermare disinformazione e attacchi digitali

Scuola e cybersicurezza: la nuova strategia del Mim per fermare disinformazione e attacchi digitali

La scuola italiana entra nella rete della cybersicurezza. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato la nuova Strategia per mitigare la disinformazione online e gli impatti di eventuali attività cyber offensive, un progetto pluriennale che mira a formare docenti, studenti e personale amministrativo sui rischi digitali e sull’uso consapevole delle tecnologie. L’iniziativa, finanziata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), si inserisce nel quadro della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 e prevede tre linee di intervento: sensibilizzazione, prevenzione e formazione. L’obiettivo è ambizioso: trasformare le scuole in presìdi di sicurezza digitale. Dal 22 ottobre, sulla Piattaforma Unica del MIM, saranno…
Read More
Intelligenza artificiale generativa come un motore di crescita

Intelligenza artificiale generativa come un motore di crescita

Secondo lo studio di SAP “Business and Technology Priorities” presentato al SAP NOW AI Tour Milan, l’incertezza economica e le sfide della supply chain stanno accelerando la trasformazione digitale delle imprese italiane Le aziende italiane sono pronte a cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, puntando sull’intelligenza artificiale generativa come leva strategica per la crescita. È quanto emerge dallo studio globale di SAP “Business and Technology Priorities”, presentato oggi durante la tappa milanese del SAP NOW AI Tour, che ha analizzato quali tecnologie e strategie le aziende stanno privilegiando per espandere e migliorare le proprie attività. L’analisi, che ha coinvolto…
Read More