Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Eventi

Gli eventi in Italia

Festival del Digitale Popolare 2024: sempre più vicino l’appuntamento con la terza edizione

Festival del Digitale Popolare 2024: sempre più vicino l’appuntamento con la terza edizione

La terza edizione a Torino dal 4 al 6 ottobre punta a “Ridurre distanze, superare diseguaglianze”per un’Italia sempre più digitale Il Festival del Digitale Popolare ritorna a Torino per la sua terza edizione il 4, 5 e 6 ottobre.  Location di eccezione Piazza San Carlo – dove saranno allestiti due igloo pronti ad accogliere il pubblico per tre giorni di incontri dedicati a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione – la Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, e Off Topic.  Organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio di Città di Torino, Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Anci Piemonte,…
Read More
Roma Future Week 2024: tecnologia e innovazione al centro

Roma Future Week 2024: tecnologia e innovazione al centro

Rome Future Week 2024: Roma al centro del futuro con una settimana di innovazione e creatività Dopo il grande successo dello scorso anno, la Rome Future Week è pronta a tornare nella Capitale dal 16 al 22 settembre 2024. Promossa dall’Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità, la manifestazione punta a connettere player, comunità e cittadini intorno a un obiettivo comune: immaginare e costruire il futuro di Roma. La prima edizione ha registrato numeri impressionanti: oltre 380 eventi, 30mila partecipanti in presenza, 70mila interazioni digitali e più di 7 milioni di visualizzazioni sui social. Idee per il…
Read More
Trieste Next: l’intelligenza artificiale al centro della XIII edizione

Trieste Next: l’intelligenza artificiale al centro della XIII edizione

Dal 27 al 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con un palinsesto di oltre 100 eventi in italiano e in inglese, 300 relatori e grandi ospiti internazionali tra cui il premio Nobel Andre I Geim e il premio Oscar Nicola Piovani. Il futuro dell’intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell’umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con un programma di oltre 100 eventi in italiano e in inglese e un parterre di grandi ospiti internazionali. La XIII edizione di Trieste Next trasformerà ancora una volta Piazza Unità in un grande palcoscenico della scienza: centinaia…
Read More
“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

Il manifesto della 3a edizione è firmato da Tanino Liberatore Il Festival del Digitale Popolare ritorna a Torino per la sua terza edizione il 4, 5 e 6 ottobre in Piazza San Carlo, dove saranno allestiti due igloo prontiad accogliere il pubblico per tre giorni di incontri dedicati a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione attraverso un approccio popolare e universale. Organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio della Città di Torino, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Ordine dei Giornalisti del Piemonte e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Festival punta infatti a portare i tanti temi del digitale vicino alle persone.  Un intento che si ritrova anche nel titolo della manifestazione 2024: Ridurre distanze, superare diseguaglianze, filo conduttore dell’evento che, come da tradizione,…
Read More
Innovazione e lavoro, prospettive e competenze tra IA e digitale

Innovazione e lavoro, prospettive e competenze tra IA e digitale

Esperti, accademici, imprese e istituzioni alla Camera dei Deputati per il tavolo tecnico promosso dall’ANGI Nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati è andato in scena,  mercoledì 3 luglio, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con lo studio Cafasso & Figli sul tema “Innovazione e lavoro: scenari e prospettive tra IA e digitale”. Obiettivo dell’iniziativa è stato mettere a confronto esperti, accademici, imprese e istituzioni sul mondo del lavoro, lo sviluppo delle nuove competenze, la visione giuslavoristica e le implicazioni per i giovani e le imprese. Ad aprire i lavori, i delegati dell’ANGI rappresentati dal Presidente Gabriele Ferrieri e dal membro…
Read More
Innovation Training Summit 2024: un Dynamic brand per il futuro della formazione B2B

Innovation Training Summit 2024: un Dynamic brand per il futuro della formazione B2B

Lo studio Cappelli Identity Design è stato incaricato di sviluppare l'identità del marchio utilizzando la metodologia Dynamic brand per il primo Innovation Training Summit 2024, per creare un ambiente coinvolgente e memorabile per i partecipanti. Questo summit è stato progettato per favorire lo scambio di idee e le opportunità di networking, riunendo leader del settore e innovatori. Il concetto di brand identity dinamica per l'Innovation Training Summit 2024 prevede una sovrapposizione di due livelli di comunicazione distinti. Il primo livello si concentra sulla comunicazione istituzionale, fornendo informazioni ufficiali e dettagli chiave sull'evento. Il secondo livello è caratterizzato da un design visivamente dinamico,…
Read More
FEBS 2024: a Milano quattro Premi Nobel e oltre 2mila scienziati

FEBS 2024: a Milano quattro Premi Nobel e oltre 2mila scienziati

Dai topi resistenti ai tumori alle piante che sopravvivono alla siccità: i nuovi traguardi della biochimica mondiale per la salute Le basi molecolari della vita e quelle delle malattie contagiose, oncologiche, degenerative; la progettazione di nuovi farmaci, le malattie emergenti, la corretta nutrizione, l’innovazione nelle biotecnologie e nei materiali biocompatibili: il 48° Congresso della Federazione delle Società Biochimiche Europee (FEBS) torna in Italia dopo 13 anni ed è dedicato al ruolo della biochimica nella salute umana e nel benessere. Dal 29 giugno al 3 luglio all'Allianz MiCo di Milano prendono la parola quattro Premi Nobel – Bruce Beutler, Robert Huber, Venki…
Read More
G7 Istruzione, le sfide sul futuro e l’innovazione della scuola

G7 Istruzione, le sfide sul futuro e l’innovazione della scuola

Un’occasione di confronto e dialogo finalizzata a rafforzare la cooperazione educativa a livello internazionale. Con questi obiettivi parte oggi (e durerà fino al 29 giugno) a Trieste il G7 dei ministri dell'Istruzione a cui parteciperanno un centinaio tra ministri e delegati da tutto il mondo. La Riunione è presieduta dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il G7 parte da una visione che vede la scuola “al centro della crescita e dello sviluppo comune”, e si concentra sulla necessità di “rafforzare la cooperazione per innovare i sistemi di istruzione, affinché sia possibile far acquisire alle giovani generazioni le competenze…
Read More
Open Day SMI 2024: Intelligenza Artificiale per innovare e semplificare i processi

Open Day SMI 2024: Intelligenza Artificiale per innovare e semplificare i processi

A Roma nella sede di SMI Group si sono riuniti i big dell’ICT per confrontarsi sulle nuove frontiere dell’AI e sulle sue potenzialità nei vari contesti aziendali e della pubblica amministrazione Si è conclusa la terza edizione dell’Open Day, l’evento organizzato da SMI Group che ha riunito a Roma undici Partner Tecnologici per confrontarsi sull’Intelligenza Artificiale e sulle sue potenzialità.  L’evento, dal titolo Human and Machine, ha visto al centro del dibattito il potenziale rivoluzionario dell'AI, ed ha evidenziato come la componente umana sia essenziale per garantire che le tecnologie vengano sviluppate e utilizzate in modo etico, efficace e sostenibile. L’adozione di un comportamento consapevole, visto il rapido sviluppo…
Read More
Lavoro e benessere psicologico: nasce Giovani d’Oggi

Lavoro e benessere psicologico: nasce Giovani d’Oggi

Torniamo a parlare di lavoro, insoddisfazione e stress emotivo. Un mix che, secondo Gallup, riguarda il 95% delle persone e che sta richiedendo sempre più cura e impegno alle aziende moderne. La criticità più grande resta il benessere mentale dei lavoratori: dai dati raccolti emerge che il 46% degli intervistati dichiara di vivere abitualmente un forte stress lavorativo; il 27% rientra nei cosiddetti “active disengaded”, ossia coloro che sono dichiaratamente ostili e frustrati verso la propria professione.  Dunque, da dove possiamo partire  per costruire un mondo del lavoro realmente a misura di essere umano? Quali sono i problemi più urgenti…
Read More