Nello scorso marzo l’esperienza di dover chiudere i piccoli musei ha rappresentato un momento doloroso, ma allo stesso tempo ha sollecitato una reazione ben riassunta nell’hashtag #chiusinonfermi. Questa volta, che se possibile è ancora più dura, l’Associazione Nazionale Piccoli Musei propone a musei soci e non soci una iniziativa da fare, ciascuno a suo modo, […]Read More
Si svolgerà anche quest’anno, dal 25 al 27 Novembre, Ro.Me – Museum Exhibition, la fiera internazionale dei musei, luoghi e destinazioni culturali che, giunta alla sua terza edizione in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, si sposta sui binari del digitale. Un appuntamento denso di meeting, webinar, esperienze virtuali, incontri B2B, tutti incentrati […]Read More
L’83% dei giovani italiani (più di 3.5 milioni di persone) trascorre più di 4 ore al giorno su internet, mentre il 51% dei ragazzi tra i 15 e i 20 anni ha difficoltà a prendersi una pausa da web e social e controlla lo smartphone in media 75 volte al giorno. Percentuali importanti, che fanno […]Read More
“I piccoli musei del prossimo decennio” è il titolo del 10° Convegno dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, che come ogni anno offre spazio e dà voce ai rappresentanti dei 12 mila piccoli musei italiani. L’organizzazione Come da tradizione l’organizzazione del Convegno è affidata ad alcuni Piccoli Musei. Quest’anno sono state scelti i Piccoli Musei di […]Read More
Terminata dunque un’altra edizione della Milano Fashion Week, noi di DataMagazine abbiamo cercato di trasmettervi quanto più possibile l’atmosfera creativa, propositiva ed innovativa che abbiamo respirato ad ogni evento, pur sentendo lontano il vero spirito fashion dato dalle sfilate fisiche che purtroppo quest’anno sono state più che mai strettamente esclusive per il distanziamento. Abbiamo terminato […]Read More
Ancora ospiti d’eccezione per la seconda giornata di DataMagazine alla Milano Fashion Week. La mattinata è iniziata alla Fashion Hub, uno show room allestito ad hoc per presentare le collezioni di stilisti e giovani start up che quest’anno sono più presenti che mai ai vari punti di incontro, per dare un segnale forte di rinascita […]Read More
Milano Fashion Week. Le ultime novità Si è conclusa ieri sera la prima giornata di DataMagazine alla Milano Fashion Week. Tanti gli eventi, gli ospiti, le ispirazioni date sempre da uno sguardo al futuro che la MFW ha deciso di mantenere per tutta la sua durata. Abbiamo assistito a molte sfilate in streaming che in […]Read More
Come sta contrastando le limitazioni del Covid il mondo della moda? Tempi duri per il settore del fashion, con l’impossibilità di creare eventi, sfarzose feste, show-room con migliaia di appassionati che facevano a gara per presenziare. Le sfilate dei marchi più blasonati erano talmente esclusive che se non eri presente significava che non contavi nulla. […]Read More
La tecnologia aiuta l’inclusività nei luoghi della cultura
Molto si parla oggi di musei digitali e di come le nuove tecnologie sostituiranno presto la necessità di recarsi in un museo o in un sito storico o archeologico per poterli visitare. Questo fenomeno segnerebbe però una grossa perdita a livello culturale perché è universalmente noto quanto sia importate il contatto con l’opera nella sua […]Read More
In questi giorni è in corso la 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia primo evento interazionale che si svolge in presenza dopo il lockdown e che potrebbe diventare un modello per le manifestazioni italiane da qui fino ai prossimi mesi. La mostra ha aperto i battenti il 2 settembre e terminerà il 12 settembre […]Read More