Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Cultura e spettacolo

Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

Editoria & COVID-19 – La nuova era del Salone Internazionale del Libro di Torino

In base agli ultimi dati Istat in Italia operano circa 2 mila imprese nel campo dell’editoria occupando quasi 10 mila addetti e con un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro all’anno. I loro prodotti vengono commercializzati attraverso le librerie indipendenti, gli e-store e le grandi catene di librerie e circa il 52% delle case editrici partecipa anche a saloni, festival letterari, convegni, conferenze e presentazioni. Con l’introduzione delle misure restrittive adottate per il Covid-19, l’intero comparto ha subito un considerevole fermo soprattutto in relazione alla sospensione dell’intero settore degli eventi culturali. E come pensate abbia reagito il mondo dell’editoria…
Read More
Moda e innovazione

Moda e innovazione

La grande crisi che ha colpito l’intero pianeta ha decisamente stravolto le nostre vite da un punto di vista privato, sociale e lavorativo. Molti stanno affrontando una vera e propria catastrofe finanziaria, piccoli e medi imprenditori non sanno nemmeno se riusciranno più a rialzarsi in piedi così come molti dipendenti non sanno se ritroveranno il proprio posto di lavoro una volta terminato il lockdown. Eppure, proprio in un momento così caotico e delicato, ci sono interi settori che non hanno risentito particolarmente della recessione ed anzi hanno saputo cavalcare l’onda cercando aiuto nell’innovazione digitale, caso emblematico è quello della moda.…
Read More