Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

SocializziAmo: ecco come usare i social per i minori

SocializziAmo: ecco come usare i social per i minori

Per utilizzare i social network da parte dei minori la legge italiana, sulla scia di quella europea stabilisce che l’età giusta siano i 14 anni. Dunque niente account personali per minori sotto i 14 anni. Eppure sappiamo che la realtà è ben diversa, mai come in questi ultimi due anni, “complice” la pandemia si è assistito ad un uso decuplicato, talvolta spropositato, della comunicazione digitale, dei vari device e anche dei social network da parte dei minori. Per diverso tempo il digitale e i social, sono stati l’unico modo per uscire di casa ed interagire con persone diverse dai nostri congiunti,  e il 2021 sinora…
Read More
Gaming e eSport crescono su Twitter: +18% le conversazioni dall’anno scorso

Gaming e eSport crescono su Twitter: +18% le conversazioni dall’anno scorso

Nel 2020, per la prima volta nella storia di Twitter, sono stati pubblicati più di 2 miliardi di Tweet a tema gaming, e la conversazione non si è interrotta nel 2021. Tra le leghe esports come la Call of Duty League e il VALORANT Champions Tour, agli eventi di gioco globali come l'E3 e il Summer Game Fest, c'è stato un aumento del 18% dei Tweet sul gaming rispetto all'anno precedente. I giocatori di tutto il mondo si ritrovano su Twitter per discutere di tutti gli ultimi avvenimenti e tendenze. Dagli annunci di nuovi giochi, alle note sulle patch, ai momenti salienti dei…
Read More
L’Università di Torino adotta 10 linee guida per garantire l’equilibrio fra i generi

L’Università di Torino adotta 10 linee guida per garantire l’equilibrio fra i generi

In tutto sono 10 le linee guida che l’Università degli Studi di Torino ha deciso di adottare per garantire un adeguato equilibrio fra i generi nei convegni, negli eventi di divulgazione scientifica, nei seminari e in ogni iniziativa. L’idea di fondo è che il contributo di entrambi i generi costituisca un “insostituibile valore fondante della ricerca scientifica, oltre che un valore tutelato dalla Costituzione e dalle fonti internazionali”. Inoltre, “fermi restando i requisiti di professionalità e competenza che devono accompagnare ogni decisione relativa allo svolgimento di qualsiasi attività formativa”, le linee guida – approvate su iniziativa del Comitato Unico di…
Read More
Instagram spiega come funziona il suo algoritmo

Instagram spiega come funziona il suo algoritmo

Arriva, finalmente, una spiegazione dettagliata da parte di Instagram sul funzionamento del suo algoritmo. Dopo aver modificato la visualizzazione cronologica dei contenuti, tutti gli utenti si sono sempre chiesti secondo quale logica Instagram mostrasse loro i post nel feed e le storie. Una domanda che fino a pochi giorni fa non aveva una risposta certa. Poi ecco spuntare sul blog del social di Mark Zuckerberg un post molto dettagliato proprio sul famoso algoritmo che decide cosa mostrare agli utenti. La prima premessa che Instagram ci tiene a fare è che non esiste "The Algorithm", unico e solo, che decide cosa…
Read More
La Pubblica Amministrazione al passo coi tempi: la sostenibilità al centro del cambiamento

La Pubblica Amministrazione al passo coi tempi: la sostenibilità al centro del cambiamento

Brand e Pubblica Amministrazione a sostegno della sostenibilità, verso un mondo più attento, rispettoso e sensibileAl PA Social Day, una riflessione di Raffaella Pierpaoli - Head of Content and Social presso intarget - su come la Pubblica Amministrazione possa rispondere alla nuova sensibilità del cittadino consumatore  Di fronte a un consumatore più sensibile e attento all’impatto dei suoi comportamenti, anche la Pubblica Amministrazione, come il mercato, può rispondere alle nuove istanze dei cittadini sia nell’adottare strategie di comunicazione e scelte politiche che ne conseguono, sia per coinvolgere i cittadini nel partecipare attivamente alla discussione sulle politiche sostenibili lanciate anche attraverso…
Read More
PA Social Day 2021: a Trieste protagonista il phygital

PA Social Day 2021: a Trieste protagonista il phygital

Trieste, con il tema “Phygital: quando l’esperienza fisica incontra quella digitale”, ha contribuito alla quarta edizione del PA Social Day, l’ evento nazionale organizzato dall’Associazione PA Social e dedicato alla comunicazione e informazione digitale Nella giornata di martedì 8 giugno, dalle 9 alle 19, si è svolta la maratona live del PA Social Day 2021. L’evento ha coinvolto in contemporanea 18 città con “studi” e collegamenti da tutta Italia: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Imperia, Messina, Milano, Napoli, Castiglione del Lago (Perugia), Pescara, Reggio Calabria, Roma, Rovereto (Trento), Santa Fiora (Grosseto), Torino, Trieste, Venezia.L’evento è stato trasmesso in diretta sul sito…
Read More
UniTS si lancia negli Spazi di Twitter

UniTS si lancia negli Spazi di Twitter

Sperimentare i nuovi strumenti offerti dai social per fare divulgazione: è questa la sfida dell’Università di Trieste che, dal prossimo giovedì, dà il via a un ciclo di appuntamenti sugli Spazi di Twitter dal titolo “Incontri spaziali - l’Università in assenza di gravità”. Si tratta di dialoghi informali con i ricercatori e le ricercatrici dell’Ateneo triestino per parlare di ricerca ma anche di attualità. Gli incontri si tengono ogni giovedì di giugno e di luglio alle ore 17 e sono a cura dell’Ufficio Supporto alla Divulgazione scientifica. È l'occasione per provare il nuovo strumento di Twitter, quello degli Spazi, in cui si svolgono conversazioni…
Read More
PA Social DAY. La maratona digitale oggi dalle 9 alle 19

PA Social DAY. La maratona digitale oggi dalle 9 alle 19

Oggi dalle 9 alle 19 la lunga maratona digitale sulla comunicazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. La manifestazione, arrivata al suo 4° appuntamento, coinvolge 18 città italiane e verrà trasmessa live su Facebook, LinkedIn, YouTube di PA Social e con aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial. Tanti i temi che saranno trattati tra cui trasporti, servizi pubblici, sanità, ambiente, smart city, nuovi linguaggi, fake news e uso corretto del web, educazione al digitale, servizi digitali, nuovi profili professionali, nuova organizzazione della comunicazione, cultura e musei, open data e partecipazione, gestione emergenze, intelligenza artificiale, turismo. Datamagazine.it è partner nazionale…
Read More
Torna il PA Social Day: l’8 giugno live da tutta Italia la maratona della comunicazione

Torna il PA Social Day: l’8 giugno live da tutta Italia la maratona della comunicazione

Tutto pronto per la quarta edizione dell’evento firmato PA Social, che anche per il 2021 coinvolgerà 18 città con una lunga diretta dedicata a social, chat, intelligenza artificialeAppuntamento martedì 8 giugno, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, con il PA Social Day, giunto alla quarta edizione. L’evento, ideato e organizzato da PA Social, prima associazione nazionale dedicata alla comunicazione e informazione digitale, coinvolgerà tutta Italia con una grande maratona social. L’iniziativa avrà 18 “studi” in tutto il Paese e sarà live sulle pagine Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch di PA Social, con aggiornamenti costanti sui principali social con…
Read More
Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica

Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica

Presentato alla Camera dei Deputati il libro che racconta la storia di PA Social e la storia e le prospettive del settore Un racconto corale che parte nel 2015 alla Stazione Termini di Roma e arriva in tutta Italia, un percorso con protagonisti enti e aziende pubbliche, professionisti, imprese di tutto il Paese, buone pratiche di comunicazione, informazione, servizi per i cittadini attraverso le piattaforme digitali: web, social network, chat, intelligenza artificiale.  È stato presentato ieri alla Sala Stampa della Camera dei Deputati “Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello italiano”, il libro,…
Read More