Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Fonti alternative di energia rinnovabile

Fonti alternative di energia rinnovabile

Se fino a qualche anno fa quello delle fonti di energia rinnovabile era un argomento noto a pochi, oggi sempre più Paesi, in tutto il globo, stanno adottando politiche che ne prevedono l'uso. Fotovoltaico, idroelettrico, eolico e geotermico sono i metodi più conosciuti per la produzione di energia alternativi a quella proveniente da fonti fossili, ma la ricerca non si è certo fermata e continua a testare nuove possibili fonti ancora più sostenibili e pulite. L'energia che viene dal mare Non è una novità che una fonte tanto preziosa come quella rappresentata dal mare, in particolare dal fenomeno delle maree…
Read More
Consegna a domicilio ultrarapida con la startup PonyU

Consegna a domicilio ultrarapida con la startup PonyU

Il nuovo servizio, pensato dalla startup PonyU per i negozianti e i privati che devono ricevere o far recapitare un pacco, rappresenta una soluzione che può supportare il commercio di prossimità e risolvere il problema degli assembramenti nei negozi e nelle vie dello shopping in un periodo così delicato. Niente più ansia per la consegna di un pacco nel periodo più caldo dell'anno, quello delle festività di fine anno, dove ai corrieri è richiesto il massimo sforzo per soddisfare tutte le richieste, che fioccano intasando il traffico urbano. Proprio per andare incontro alle esigenze di tutti coloro che necessitano di…
Read More
Lo smart working non uccide la creatività

Lo smart working non uccide la creatività

Un nuovo equilibrio "da remoto", basato su momenti di incontro virtuale ed esercizi interattivi di allenamento per il team, ha consentito a Youthquake, di reggere bene l'impatto del Covid sul lavoro, riuscendo a chiudere l'anno con +7% di fatturato L'anno che sta per concludersi è stato particolare anche per le agenzie di comunicazione, un mondo in cui il confronto tra i componenti del team è linfa vitale per creare le strategie: ma, da quando lo smart working ha preso il sopravvento, niente più i brainstorming a fiumi attorno al tavolo della sala riunioni o scambi di idee davanti alla macchinetta…
Read More
L’impatto del lavoro a distanza sulle persone

L’impatto del lavoro a distanza sulle persone

A cura di Fabio Invernizzi, Sales Director, EMEA South di Boomi In passato mi è capitato spesso di scrivere di come la tecnologia rappresenti un abilitatore del cambiamento e, soprattutto, di come giochi un ruolo fondamentale per supportare gli obiettivi di business e di trasformazione. Stante anche il contesto attuale, che ha accentuato la necessità della trasformazione continua, la velocità di esecuzione e la rapidità di risposta a nuove esigenze di mercato, appare altrettanto evidente come il fattore differenziante rimanga sempre legato alle persone. Sono le persone che creano il successo organizzativo, ancor più in questo momento dove è inevitabile…
Read More
Green economy in Italia. Come siamo messi?

Green economy in Italia. Come siamo messi?

Qual è la situazione riguardo alla Green economy in Italia? Come si stanno comportando le aziende? Se fino a qualche anno fa i termini green economy e sostenibilità erano solamente un bel modo di definire un'economia del futuro, quasi fantascientifica, dove studi e teorie non venivano messi in pratica e non era chiaro il valore e l'importanza di queste parole, oggi sembra che la situazione si sia radicalmente modificata. Secondo l'ultimo rapporto GreenItaly 432mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno effettuato investimenti in tecnologie green.Nel 2019 ben 300 mila aziende hanno effettuato investimenti sulla sostenibilità partendo dal miglioramento dell'efficienza…
Read More
Figli della rete. Genitori state attenti

Figli della rete. Genitori state attenti

L’Eurispes ha recentemente diffuso i dati di un’analisi effettuata concentrandosi su Instagram, il social che più di tutti si concentra sull’uso delle immagini, sempre più iconografiche, d’effetto e emozionali. L’obiettivo? Indagare il fenomeno dell’esposizione dei figli attraverso i post sui social. Quanti genitori condividono immagini dei propri figli sui social? Sono consapevoli dei rischi a cui li espongono, rispetto alla privacy, all’uso improprio che può essere fatto da altri di quelle immagini? Quanti pensano al destino di quelle foto, che potrebbero diventare virali e fuori controllo? Con una indagine OSINT, realizzata dal data journalist Livio Varriale, sono stati analizati i post contenenti uno…
Read More
“Pensare oltre e Agire veloce”, il libro del Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

“Pensare oltre e Agire veloce”, il libro del Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

"Pensare oltre e agire veloce - Digitalizzazione, innovazione e nuove generazioni per un'Italia che rinasce" è il nuovo libro di Gabriele Ferrieri, Presidente di Angi, edito da Rubbettino Editore. Un pamphlet che nasce dall’esigenza di mettere in luce tutte le inefficienze del sistema Italia, da un lato, e quanto di positivo e soprattutto di innovativo c’è, dall’altro, nel nostro Paese. Innovarsi. Una parola spesso usata (e abusata) da accettare nella sua accezione più vera e tradizionale: entrare nel nuovo, spostarsi verso la novità. “Pensare oltre”, essere cioè lungimiranti e saper guardare a come saranno le cose domani, e “agire velocemente”,…
Read More
Smart Terminal: la via maestra per l’accesso in Europa

Smart Terminal: la via maestra per l’accesso in Europa

Il porto, per definizione crocevia di merci e genti, sarà il fulcro per il rilancio e lo sviluppo della realtà economica in un mondo segnato così gravemente dalla pandemia del CoViD-19. La ragione è semplice: le infrastrutture portuali, per come sono concepite, possono rimanere operative nonostante i fenomeni di chiusura generalizzati implementati dai vari Stati per contenere l’emergenza sanitaria. Al netto della loro regolamentazione, si possono classificare come delle “cittadelle” che possiedono la capacità di restare operative anche nei momenti critici, alimentando gli scambi, i traffici e i rifornimenti.Tramite esse inoltre circola una buona parte delle materie prime e dei…
Read More
Il rilancio del Made in Italy per le festività

Il rilancio del Made in Italy per le festività

Sta per concludersi un anno che ha visto settori in continua crescita e sviluppo, grazie alla buona gestione delle risorse ed alla capacità di adattamento ai tempi in continua evoluzione digitale, ed altri muovere passi attenti, cauti e calibrati per riuscire a far fronte ad una crisi probabilmente senza precedenti. Con la ripresa delle attività in questi giorni è sempre più sentita l’importanza del rilancio del Made in Italy per le festività che vedono soprattutto i social media protagonisti, in quanto mezzo con cui far conoscere le varie imprese italiane all’intero popolo del web sensibilizzandolo sull’acquisto di prodotti a km…
Read More