Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Internet. Salvezza o trappola per l’umanità?

Internet. Salvezza o trappola per l’umanità?

Era il 23 giugno del 2003 quando un nuovo mondo venne lanciato attraverso la rete, si chiamava Second Life e simulava il mondo reale dove, attraverso un nostro avatar, potevamo esplorarlo, conoscere altre persone, partecipare ad attività, raduni, concerti, creare e scambiare beni e servizi virtuali con altri, insomma, vivere una seconda vita. Ci stiamo rapidamente avvicinando ad un anno dall'inizio della pandemia e i nostri comportamenti, il nostro modo di rapportarci con le altre persone, di socializzare, di lavorare, di studiare sono cambiati profondamente. Ormai gran parte delle nostre giornate le passiamo sul computer partecipando a riunioni, corsi, webinar,…
Read More
MisterBonny, l’e-commerce moderno e innovativo

MisterBonny, l’e-commerce moderno e innovativo

MisterBonny, il nuovo marketplace dedicato alla vendita online B2C di tecnologia ed elettronica di consumo, ha da poco lanciato la sua piattaforma di e-commerce affidandone progettazione e sviluppo alle competenze tecnologiche di GFT Italia. La collaborazione ha portato alla creazione di un sito dal look and feel giovane e moderno, in linea con il target di riferimento di misterBonny, realizzato con integrazioni efficienti e snelle. Insieme a GFT Italia, misterBonny, nuovo brand di Bomax S.r.l., punto di riferimento in Italia nella distribuzione B2B della telefonia cellulare, informatica e relativi accessori, ha sviluppato la propria piattaforma di vendita online con l’obiettivo di…
Read More
Messagenius: l’app di messaggistica istantanea enterprise

Messagenius: l’app di messaggistica istantanea enterprise

Cybersecurity: ecco Messagenius, l’app di messaggistica istantanea enterprise che assicura la protezione e la proprietà dei dati e delle conversazioni   La startup, che collabora già con corporate e aziende pubbliche italiane, sta riscuotendo successo e attenzione in UK e US  L’emergenza sanitaria ha innescato un cambiamento strutturale nella nostra società, impattando inevitabilmente anche su metodologie e strumenti di lavoro. In particolare, lo smart working ha reso cruciali, per la produttività aziendale, le applicazioni di comunicazione interna, di scambio informativo e di collaborazione tra colleghi. In questo scenario, non tutte le imprese, nemmeno le più strutturate, erano preparate ad un cambiamento…
Read More
Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Uno studio congiunto del Mount Sinai Health System di New York e della californiana Standford University ha rivelato che gli smartwatch - come Apple Watch, FitBit e Garmin -, misurando regolarmente il battito cardiaco, possono prevedere la positività al nuovo Coronavirus prima della comparsa dei sintomi. I ricercatori del Mount Sinai hanno evidenziato come Apple Watch sia in grado di rilevare i più piccoli cambiamenti nel battito cardiaco di colui che lo indossa, prevedendo se si è contratto il Covid fino a sette giorni prima della comparsa dei sintomi legati al virus. Il dato rilevato da Apple Watch si chiama…
Read More
Focus Live. La serie di approfondimenti in diretta da DataMagazine.it

Focus Live. La serie di approfondimenti in diretta da DataMagazine.it

Comincia venerdì 22 gennaio alle 18.00, Focus Live, la serie di approfondimenti in diretta streaming organizzati dalla testata giornalistica datamagazine.it dove si analizzeranno tematiche di attualità legate all'innovazione, alla comunicazione e molto altro, che vedrà alternarsi ospiti del mondo del giornalismo, dell'imprenditoria, della comunicazione e della politica. Il primo live avrà come tema "Democrazia e Social Giustizia" Nella puntata, condotta dal giornalista Vittorio Sgueglia della Marra, verrano analizzate le vicende accadute qualche giorno fa negli USA e la decisione che le piattaforme social hanno preso nei confronti del Presidente Trump, che ha aperto un vivace dibattito internazionale sui concetti di…
Read More
Sicilia regione che investe su innovazione e tecnologia

Sicilia regione che investe su innovazione e tecnologia

Aria di innovazione in Sicilia dopo che un accordo tra la Regione e i Ministero per lo Sviluppo Economico porterà finanziamenti per ben 228 milioni di euro a 28 progetti altamente innovativi lanciati sul territorio siciliano. I principali temi dei settori finanziati saranno l'agrifood e le fabbriche intelligenti. Le principali aziende che hanno stipulato l'accordo con il MISE sono Enel, Etna Hitech, Vodafone, le Università di Palermo e Catania, la Kore di Enna e il Cnr di Catania.Oltre ai finanziamenti del Ministero, la Regione finanzierà altri 15 milioni al fine di migliorare le infrastrutture tecnologiche, aumentare la crescita occupazionale e…
Read More
Il gaming nel 2020 secondo Twitter

Il gaming nel 2020 secondo Twitter

Il 2020 è stato l’anno in cui siamo tutti rimasti a casa, ed è stato un anno incui si è giocato ai videogame come mai non si era fatto prima.Nel 2020, per la prima volta nella storia di Twitter, sono stati pubblicati più di 2 miliardi di Tweet a tema gaming. Si tratta di una crescita del 19% rispetto al 2019 ed un incremento di autori unici pari al 49%. Gli appassionati di gaming di tutto il mondo si sono ritrovati su Twitter per commentare i fatti più rilevanti dell’anno passato e la piattaforma è diventata la piazza virtuale dove…
Read More
Produttività esperienza e serendipity: le previsioni per il mondo del lavoro nel 2021

Produttività esperienza e serendipity: le previsioni per il mondo del lavoro nel 2021

Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware con Carl Benedikt Frey, Direttore del programma Future of Work della Oxford University Il 2020 è stato senza dubbio un anno rivoluzionario. Abbiamo cambiato come, dove e quando lavoriamo e, in qualche modo, anche il motivo per cui lo facciamo. Tutto questo è successo a un ritmo che pochi avrebbero mai immaginato, dando origine a una forza lavoro "distribuita ovunque" e aprendo la strada ai primi segnali da parte di organizzazioni per un cambiamento globale e duraturo.   Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware E noi possiamo imparare qualcosa da questo anno…
Read More
Condominio 2.0, le assemblee in digitale

Condominio 2.0, le assemblee in digitale

Alzino la mano quanti di voi hanno dovuto annullare la riunione di condominio a causa della pandemia. Certo, per qualcuno sarà stato un sollievo, una scocciatura evitata, per i molti invece che l'attendevano avendo più di un problema da risolvere, è stata un'occasione persa. Per fortuna, come è accaduto per il lavoro e per la scuola, la legge ci viene incontro e ci permette di utilizzare la tecnologia al fine di effettuare le riunioni condominiali senza doverci muovere da casa. E' infatti entrato in vigore lo scorso dicembre il decreto che consente e regola le assemblee condominiali in videoconferenza, parliamo…
Read More
Dispositivi contactless: attenzione alle transazioni fantasma

Dispositivi contactless: attenzione alle transazioni fantasma

Come sta cambiando il mondo dei pagamenti per beni e servizi sta cambiando, spostandosi dai pagamenti cartacei a quelli elettronici in maniera sempre più radicale e tramite l'utilizzo di dispositivi dotati di un chip RFID o NFC per effettuare transazioni contactless, senza la necessità di un contatto fisico con il lettore in dotazione agli esercenti.Non solo carte di credito e bancomat ma dispositivi di utilizzo comune come lo smartphone o dispositivi indomabili come lo smartwatch possono essere associati al nostro conto corrente per pagare ogni tipo di bene e servizio.A spingerci in questa direzione arriva anche lo Stato italiano che,…
Read More