Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Why Italy first? Cause ed effetti territoriali del Covid-19 in Italia

Why Italy first? Cause ed effetti territoriali del Covid-19 in Italia

Il nostro Paese è stato colpito dalla pandemia di Covid-19 in maniera più precoce e più grave che in altri paesi. Perché prima l’Italia? È questa la domanda a cui hanno cercato di rispondere, in piena emergenza pandemica, un gruppo di scienziati delle università di Trieste, della Basilicata, di Cagliari, di Sassari, mettendo in relazione la diffusione del virus in Italia con le particolari condizioni climatiche, atmosferiche, ambientali, geografiche ed economiche della Val Padana, evidenziando delle similitudini con quelle di Wuhan, l’ormai nota città della provincia di Hubei, in Cina.  Il gruppo di ricerca - composto da studiosi nel campo dell’urbanistica e della…
Read More
TikTok e WeChat banditi dagli App Store statunitensi

TikTok e WeChat banditi dagli App Store statunitensi

L'amministrazione Trump ha emesso questa mattina nuove regole che paralizzeranno il funzionamento di due popolari app di proprietà cinese negli Stati Uniti. L'intenzione dell'amministrazione Trump che a breve, per la precisione questa domenica 20 settembre, potrebbe rivelarsi realtà, è quella di escludere le app mobili di proprietà cinese WeChat e TikTok dagli app store statunitensi , che ad oggi vengono utilizzate da oltre 100 milioni di persone. Le restrizioni vieteranno il trasferimento di fondi o l'elaborazione dei pagamenti tramite WeChat negli Stati Uniti. E ancora, nel caso di WeChat, le restrizioni impediranno a qualsiasi azienda di offrire hosting Internet, reti…
Read More
Riparte la Serie A e i tifosi italiani si ritrovano su Twitter

Riparte la Serie A e i tifosi italiani si ritrovano su Twitter

Le conversazioni sullo sport hanno sempre avuto un ruolo di primo piano su Twitter, soprattutto quest’anno, quando i tifosi, costretti a restare in casa per il lockdown, si sono trasferiti su Twitter per parlare delle proprie squadre del cuore in attesa che il campionato potesse finalmente ripartire. In Italia lo sport più seguito è indubbiamente il calcio​, e i tifosi di tutta la penisola si stanno preparando a riaccendere la loro passione a partire dal 19 settembre, data ufficiale di inizio della stagione 2020/2021 della ​#SerieA​. A differenza degli scorsi anni, però, gli italiani non potranno ancora ritrovarsi allo stadio per…
Read More
L’Ecobonus Auto 2020 accende l’interesse degli italiani verso la mobilità elettrica

L’Ecobonus Auto 2020 accende l’interesse degli italiani verso la mobilità elettrica

Nonostante non sia il primo anno che il Ministero vara degli incentivi sulla mobilità elettrica, è il 2020 l’anno della svolta in cui gli Italiani hanno scoperto la loro passione per forme alternative di alimentazione delle auto. Il decreto Agosto, che ha stanziato ulteriori 500 milioni di euro in incentivi ed ha previsto 410 di questi per l’acquisto di auto elettriche, ibride e a motore entro certi limiti di emissioni, ha recentemente introdotto nuove integrazioni finanziarie e modifiche riguardo le tipologie di auto che possono usufruire degli ecobonus. Secondo un’indagine condotta da Cepar Digital Agency, agenzia di Inbound e performance marketing, sulla base delle…
Read More
La ricerca ai tempi del Covid-19

La ricerca ai tempi del Covid-19

Continua il nostro viaggio fra le proposte del ricco programma di Trieste Next 2020, che si terrà appunto a Trieste dal 25 al 27 settembre. Salute e medicina sono da sempre temi centrali per il Festival, e quest’anno non fa eccezione, anzi, ampio spazio verrà naturalmente dato alla discussione sulla pandemia di Covid 19. Si farà in maniera multidisciplinare spaziando oltre la medicina in senso stretto ed esplorando anche altri aspetti, sottolineando il ruolo degli istituti del territorio nella risposta alla pandemia e il contributo della ricerca scientifica nel fronteggiare ogni aspetto della crisi pandemica, comprese le ricadute economiche, ambientali,…
Read More
Facebook e la sostenibilità. Arriva il Climate Science Information Center

Facebook e la sostenibilità. Arriva il Climate Science Information Center

L'annuncio è arrivato direttamente con un post sul profilo di Mark Zuckerberg dove il CEO di Facebook ha presentato l'avvio del Climate Science Information Center, una sorta di punto di raccolta di informazioni, per ora destinato a Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia, ma poi esteso a livello globale, con contenuti sul tema della sostenibilità ambientale selezionati in base al paese e provenienti da fonti ufficiali come l'Intergovernmental Panel on Climate Change, il National Oceanic and Atmospheric Administration. Il Climate Science Information Center dovrebbe servire anche a limitare le fake news legate che negano il cambiamento climatico in corso…
Read More
Nature Based Solutions e cittadinanza attiva a Trieste Next 2020

Nature Based Solutions e cittadinanza attiva a Trieste Next 2020

Il 2020 è stato un anno di enormi cambiamenti globali, in buona parte ancora da comprendere fino in fondo. Quali sfide ci lancerà dunque “la vita che verrà” e in che modo la scienza ci aiuterà a superarle? L'edizione 2020 di Trieste Next l'ormai storica manifestazione internazionale della ricerca scientifica, che si terrà dal 25 al 27 settembre, è pronta ad affrontare questi e molti altri interrogativi. La crisi sanitaria globale innescata dall’epidemia di Covid-19 si inserisce infatti nel contesto del riscaldamento globale, che rimane la più grande delle emergenze del nuovo millennio. Sapremo sfruttare il progresso scientifico e tecnologico…
Read More
La tecnologia aiuta l’inclusività nei luoghi della cultura

La tecnologia aiuta l’inclusività nei luoghi della cultura

Molto si parla oggi di musei digitali e di come le nuove tecnologie sostituiranno presto la necessità di recarsi in un museo o in un sito storico o archeologico per poterli visitare.  Questo fenomeno segnerebbe però una grossa perdita a livello culturale perché è universalmente noto quanto sia importate il contatto con l’opera nella sua manifestazione fisica e inserita nel suo contesto espositivo. Pensiamo ai molti musei italiani che sono in realtà antichi palazzi di prestigio, ai piccoli borghi che hanno mantenuto il loro fascino storico, alle piazze monumentali, ai paesaggi: non si può negare l’importanza del contesto al pari…
Read More
Microsoft esclusa, accordo tra TikTok e Oracle

Microsoft esclusa, accordo tra TikTok e Oracle

Scade oggi la messa al bando della popolare app di microvideo, Tik Tok, fissata da Donald Trump e Microsoft ha annunciato che la sua offerta per gli asset americani è stata rifiutata dalla società proprietaria ByteDance. Una mossa che ha lasciato Oracle come unica pretendente in corsa per l’operazione. Non è chiaro perchè l’offerta di Microsoft, nelle ultime settimane alleatasi con Walmart, sia stata respinta. In agosto la compagnia aveva detto che avrebbe insistito su una serie di protezioni che le avrebbero dato essenzialmente il controllo del codice di TikTok per la versione americana e di altre versioni in lingua inglese…
Read More
Fare impresa con la finanza alternativa

Fare impresa con la finanza alternativa

Per "finanza alternativa" si intendono tutti i canali di reperimento dei capitali, diversi da quello bancario, alcuni tra i quali: Crowdfunding, Invoice Trading, Minibond, Direct Lending, Initial Coin Offerings, Private Equity e Venture Capital. Perchè ci interessa? Nonostante si possa definire l'Italia come un paese "bancocentrico", il settore della finanza alternativa è in incredibile crescita negli ultimi anni: 3 miliardi di euro sono arrivati alle PMI italiane da luglio 2018 a Giugno 2019 rispetto ai 2,3 miliardi dell' anno precedente. Riassumiamo in breve di cosa trattano le varie tipologie. Il Crowdfunding è la possibilità di raccogliere capitale su portali, nelle…
Read More