Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Articoli

Black Friday Amazon. Chiesto il posticipo anche in Italia

Black Friday Amazon. Chiesto il posticipo anche in Italia

In Francia sembra aver funzionato. Le proteste dei commercianti francesi rivolte alle autorità e al colosso degli acquisti online di proprietà del multimiliardario Jeff Bezos, hanno costretto Amazon a posticipare di sette giorni il Black Friday, la giornata di saldi, a volte estremamente convenienti, che da un'usanza partita dagli Stati Uniti si è diffusa anche negli altri paesi tanto da divenire un momento di attesa frenetica, a ridosso delle festività natalizie, per tantissimi utenti. Così anche in Italia la Confesercenti ha proposto al Governo di spingere per convincere Amazon a rimandare di qualche giorno i suoi saldi in favore degli…
Read More
Gaming: Twitter e Dive Esports siglata la partnership

Gaming: Twitter e Dive Esports siglata la partnership

La collaborazione offrirà agli inserzionisti la possibilità di connettersi con le audience influenti e ricettive di Twitter tramite le attivazioni dei team e dei giocatori di Samsung Morning Stars e Tempra Esports Twitter e Dive Esports, azienda specializzata nel campo degli esports e dei media, annunciano oggi il lancio di una partnership innovativa in Italia per promuovere e monetizzare i contenuti premium che verranno pubblicati sugli account Twitter ufficiali di Samsung Morning Stars e Tempra Esports. Per celebrare questa inedita partnership, Twitter e Dive Esports si affronteranno in una speciale partita a FIFA “Twitter For Good”, che sarà trasmessa in diretta su Twitter. Simone Tommasetti Head…
Read More
MyNet la App per la gestione delle risorse umane

MyNet la App per la gestione delle risorse umane

Dalla startup friulana MyNet la piattaforma digitale che ottimizza le relazioni, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficienza in azienda. Tra i clienti Biofarma, Roncadin, Acquedotto di Novara, SECH Soutern European Container Hub, ADACI Comunicare con dipendenti e collaboratori in modo facile, rapido e sostenibile, creando relazioni costruttive all’interno del network aziendale, migliorando la gestione dei flussi di lavoro e aumentando l’efficienza, anche nel caso di situazioni particolari come quella che stiamo vivendo. Lo rende possibile MyNet, la startup innovativa fondata da Manuele Ceschia che mette a disposizione di imprese e organizzazioni una piattaforma digitale per gestire il cuore pulsante delle…
Read More
ICT nei Comuni: dalla gestione Covid-19 alla ripresa

ICT nei Comuni: dalla gestione Covid-19 alla ripresa

L’emergenza pandemica ha cambiato, in alcuni casi possiamo ben dire stravolto, la nostra vita quotidiana. Uno dei cambiamenti più grandi è stato l’ingresso del digitale in tutte le nostre case, o sperabilmente tutte. Anche chi prima resisteva tenacemente alle nuove tecnologie si è ritrovato catapultato in una dimensione digitale: dalla lezione alla riunione virtuale, dagli acquisti online alla videochiamata in famiglia, dalla discussione di laurea all’allenamento con il personal trainer della palestra, dall’ e-mail al proprio medico alla fruizione di attività varie - essenziali o di intrattenimento – migrate dal luogo reale al luogo virtuale.  Il questionario rivolto ai Comuni…
Read More
Smartworking e sicurezza informatica per le PMI

Smartworking e sicurezza informatica per le PMI

La giovane azienda friulana ha ideato Security First, il primo software che protegge i dati a monte della connessione internet, anche nel caso di smart e remote working. Oltre 125 gli attacchi sventati all’origine solo nell’ultimo mese. L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha accelerato la rivoluzione di smart e remote working. Un vero e proprio cambiamento strutturale, che negli ultimi mesi ha visto molte imprese ricorrere al lavoro agile per garantire la prosecuzione delle attività e, contestualmente, tutelare la salute dei propri dipendenti. L’adozione dello smart working consente di introdurre elementi di flessibilità e migliorare la produttività, ma senza un’adeguata cyber security si può trasformare in…
Read More
Il ritorno della newsletter come strumento di marketing

Il ritorno della newsletter come strumento di marketing

Uno strumento di comunicazione più intimo e personale che si riprende i suoi tempi senza la rincorsa sfrenata agli algoritmi dei social network. Un elemento fondamentale in una campagna di marketing che vuole stabilire un vero legame con il proprio pubblico  Spesso associata, in passato, alla percezione di essere uno strumento poco incisivo e potenzialmente destinato ad essere cestinato senza neanche esser letta, oggi la newsletter sta rapidamente tornando alla ribalta come mezzo da utilizzare in una strategia di marketing efficace.  L’obiettivo della newsletter 2.0 infatti non è solamente quello di essere un semplice bollettino di news o un’ulteriore vetrina…
Read More
Adolescenti e dipendenze, quali i comportamenti a rischio

Adolescenti e dipendenze, quali i comportamenti a rischio

Gli adolescenti bevono e fumano di meno, ma passano più tempo tra social e videogiochi Quali sono i comportamenti a rischio degli adolescenti europei? Come sta cambiando il rapporto con le dipendenze? I ragazzi fumano le sigarette classiche o hanno adottato quelle elettroniche? Che rapporto hanno con la cannabis o con il gioco d’azzardo? E che ruolo hanno nella loro vita i social media e videogiochi, considerati da molti l’ultima frontiera delle dipendenze sociali? A tentare una riposta, il Report dell’European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad). Lo studio, coordinato dal gruppo di ricerca italiano dell’Istituto di…
Read More
Da Hoplo nasce ShopCall: il sistema di call-shopping

Da Hoplo nasce ShopCall: il sistema di call-shopping

La pandemia ha portato un'accelerazione delle vendite online di prodotti fisici, se si pensa che secondo l’ultimo osservatorio sull’eCommerce B2C Netcomm - Politecnico di Milano, nonostante un anno complicato, le vendite di prodotti online sono aumentate del 31%, con una crescita netta di 5,5 miliardi di € rispetto a dodici mesi fa, per un valore totale che ha raggiunto quota 23,4 miliardi.D’altra parte sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà che i negozianti  si trovano a dover affrontare, secondo i dati di Confesercenti nel 2020 le vendite dei negozi sono calate  dell'11,3%, soprattutto a causa della chiusura forzata e anticipata di molte…
Read More